Autore |
Messaggio |
Matteo91 utente
Iscritto: 11 Dic 2018 Messaggi: 78
|
Inviato: Gio 06 Giu, 2019 2:04 pm Oggetto: Fiascherino |
|
|
Mi trovavo in una delle spiagge della bella Fiascherino e ho provato a fare un paio di foto. Avreste qualche suggerimento da darmi? Sia con riferimento alla fase di scatto (parametri e composizione) che di postproduzione.
Ho utilizzato un piccolo treppiede portatile appoggiato al suolo. Ho messo a fuoco sull'isola centrale (Palmaria).
Grazie.
Matteo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
liut766 utente attivo

Iscritto: 31 Mgg 2010 Messaggi: 504
|
Inviato: Gio 06 Giu, 2019 7:39 pm Oggetto: |
|
|
A parte i consigli tecnici che ti daranno i più esperti, l'avrei scattata con un po' di luce in più.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ant64 moderatore

Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 14144 Località: Bergamo
|
Inviato: Gio 06 Giu, 2019 8:45 pm Oggetto: |
|
|
Colori naturali e (a mio parere e gusto) esposizione corretta. Ci starebbe bene anche un taglio panoramico, includendo appena una parte della spiaggia.
Antonio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo91 utente
Iscritto: 11 Dic 2018 Messaggi: 78
|
Inviato: Ven 07 Giu, 2019 8:24 am Oggetto: |
|
|
Grazie per i commenti!
- per liut766: avendo fotografato in Raw, ho ancora del margine di manovra sull'esposizione. Essendo però stata scattata alle 20.45, con il sole ormai dietro le colline e con la luce residua pressoché frontale rispetto alla spiaggia, questa soluzione mi è sembrata quella più coerente con quanto effettivamente si vedeva in quel momento sulla spiaggia;
- per ant64: con taglio più panoramico intendi eliminare il primo terzo di foto (quello con il rigagnolo, per intenderci)? In questo modo, forse, sarebbe recepita anche l'osservazione di Giovanni sulla confusione della parte destra della foto (vedasi nuova foto allegata);
- per GiovanniQ: intanto grazie per i precisi consigli. Mi pare di aver capito che la presenza di troppi elementi naturali crei "distrazione": ti riferisci, in particolare, al disordine dell'angolo inferiore destro della foto? Ho provato con un taglio più panoramico (fatto al volo con paint...), ma in questo modo l'idea iniziale si perde (forse, però, non era un'idea vincente!).
L'orizzonte è bombato al centro: sapendo usare solo lightroom, sarebbe possibile risolverlo? La funzione "correzione obiettivo", evidentemente, non è stata sufficiente.
Il ciano sui sassolini (nell'immagine originale) lo posso ridurre "scaldando" l'immagine in quella porzione?
Ancora grazie a tutti.
Matteo
Descrizione: |
|
Dimensione: |
374.44 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1424 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ant64 moderatore

Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 14144 Località: Bergamo
|
Inviato: Ven 07 Giu, 2019 12:16 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Matteo per il taglio intendevo esattamente quello che hai proposto nella seconda versione.
Antonio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
principessa utente attivo

Iscritto: 15 Set 2008 Messaggi: 4233 Località: Correggio RE
|
Inviato: Ven 07 Giu, 2019 12:54 pm Oggetto: |
|
|
per essere un " primi scatti", trovo sia decisamente buona!!! Bravo!
Per il resto ti hanno già detto tutto i bravi commentatori: L'orizzonte con un poco di curvatura, io non l'avevo nemmeno notato, onestamente .. Il taglio panoramico trovo sia perfetto per questa immagine, che ha, nel primo piano, pochi elementi interessanti, mentre è decisamente bello il fondo con le silhouette delle isole e le luci delle navi
_________________ "Fotografare mi serve a non morire"
Rosanna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo91 utente
Iscritto: 11 Dic 2018 Messaggi: 78
|
Inviato: Ven 07 Giu, 2019 2:41 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per i suggerimenti!
Proverò a ritagliare con più precisione l'immagine come mi avete suggerito.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Mar 11 Giu, 2019 1:30 am Oggetto: |
|
|
Una classica situazione in cui l'uso del bracketing avrebbe dato molto a questa scena.
Prova a cercare sul web in merito e magari fai delle prove..
Sostanzialmente la parte inferiore è notevolmente sottoesposta e poco leggibile, mentre la parte di cielo meno, ma più fedele a quanto vedevi dal vivo con i tuoi occhi.
_________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18440
|
Inviato: Lun 01 Lug, 2019 11:03 am Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Congratulazioni Matteo91, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Primi scatti nel mese di Giugno 2019.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo91 utente
Iscritto: 11 Dic 2018 Messaggi: 78
|
Inviato: Mar 02 Lug, 2019 10:52 am Oggetto: Re: Congratulazioni! |
|
|
Staff Photo4U ha scritto: | Congratulazioni Matteo91, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Primi scatti nel mese di Giugno 2019.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u  |
Grazie molte!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|