Autore |
Messaggio |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20485 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 26 Giu, 2019 8:34 pm Oggetto: Hip Hop |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23659 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Gio 27 Giu, 2019 10:26 am Oggetto: |
|
|
Urca che bella!
Me la racconti come esecuzione?
 _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Gio 27 Giu, 2019 10:42 am Oggetto: |
|
|
Che effetto! Davvero bella!
Mi unisco a Fabio nella richiesta...
 _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Gio 27 Giu, 2019 11:19 am Oggetto: |
|
|
bella, e l'effetto devastante per i sensori delle luci led blu (o rosse o verdi) tanto amate dai tecnici luci degli spettacoli di danza in questo caso gioca a favore della costruzione dell'immagine.
per rispondere a Fabio e a Giuseppe, credo che l'esecuzione sia raccontata bene dagli exif per quanto riguarda il movimento in generale, mentre per le presenze eteree in secondo piano gioca un ruolo essenziale la luce blu, che sovrasatura i pixel blu del sensore eliminando gradazioni e dettagli nell'immagine _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20485 Località: Thiene
|
Inviato: Gio 27 Giu, 2019 1:14 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti!
Giorgio: non l'avrei spiegata meglio... _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23659 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Gio 27 Giu, 2019 1:24 pm Oggetto: |
|
|
milladesign ha scritto: | bella, e l'effetto devastante per i sensori delle luci led blu (o rosse o verdi) tanto amate dai tecnici luci degli spettacoli di danza in questo caso gioca a favore della costruzione dell'immagine.
per rispondere a Fabio e a Giuseppe, credo che l'esecuzione sia raccontata bene dagli exif per quanto riguarda il movimento in generale, mentre per le presenze eteree in secondo piano gioca un ruolo essenziale la luce blu, che sovrasatura i pixel blu del sensore eliminando gradazioni e dettagli nell'immagine |
Grazie Giorgio.
Per il movimento dato dal tempo lento, ok...non riuscivo a spiegarmi quelle presenze dissolte, ignorante della condizione di luce e relativo colore led.
 _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Gio 27 Giu, 2019 1:47 pm Oggetto: |
|
|
Grazie!
Nella mia totale ignoranza del genere, sia di spettacolo che di tecnica fotografica, avevo immaginato una esposizione multipla...
 _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Gio 27 Giu, 2019 3:56 pm Oggetto: |
|
|
Ottima!!! _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Gio 27 Giu, 2019 6:06 pm Oggetto: |
|
|
BIANCOENERO ha scritto: | condizione di luce e relativo colore led.
|
purtroppo è il cruccio di tutti coloro che hanno a che fare con spettacoli vari, e da quando hanno inventato i "cambiacolore" a led è un inferno.
L'unica soluzione per attenuare il problema, quando possibile, è chiedere al tecnico luci di sporcare la tinta scelta e non usarla pura al 100%. Per il blu, per esempio, si può aggiungere un pelino di rosso - e viceversa - quel tanto che basta per avere un blu pulito per l'occhio umano ma non più massacrante per il sensore. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|