Autore |
Messaggio |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Sab 22 Giu, 2019 10:29 am Oggetto: |
|
|
Se fosse una foto scattata a mano libera mi sembra che non vi sia nulla da dire se non per lasciare più aria intorno al soggetto. Condivido visto il punto di ripresa la scelta del taglio quadrato.
Viceversa se fosse stata eseguita con cavalletto a mio modo di vedere avrei scelto la messa a fuoco sul batuffolo centrale che porta il seme alla sua estremità per poi piano piano svanire verso l'esterno del fiore, magari con una maggiore pdc. Naturalmente sempre valida la scelta d'avere più aria intorno. Comunque questa rimane una mia personalissima opinione senza voler sminuire nulla del tuo scatto. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Sab 22 Giu, 2019 12:35 pm Oggetto: |
|
|
Un piacevole scatto su questo delizioso fiore che appare come un batuffolo di stelline..
Arnaldo _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Dom 23 Giu, 2019 11:58 am Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Se fosse una foto scattata a mano libera mi sembra che non vi sia nulla da dire se non per lasciare più aria intorno al soggetto. Condivido visto il punto di ripresa la scelta del taglio quadrato.
Viceversa se fosse stata eseguita con cavalletto a mio modo di vedere avrei scelto la messa a fuoco sul batuffolo centrale che porta il seme alla sua estremità per poi piano piano svanire verso l'esterno del fiore, magari con una maggiore pdc. Naturalmente sempre valida la scelta d'avere più aria intorno. Comunque questa rimane una mia personalissima opinione senza voler sminuire nulla del tuo scatto. |
Commento da vero maestro del genere. _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Dom 23 Giu, 2019 9:31 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Se fosse una foto scattata a mano libera mi sembra che non vi sia nulla da dire se non per lasciare più aria intorno al soggetto. Condivido visto il punto di ripresa la scelta del taglio quadrato.
Viceversa se fosse stata eseguita con cavalletto a mio modo di vedere avrei scelto la messa a fuoco sul batuffolo centrale che porta il seme alla sua estremità per poi piano piano svanire verso l'esterno del fiore, magari con una maggiore pdc. Naturalmente sempre valida la scelta d'avere più aria intorno. Comunque questa rimane una mia personalissima opinione senza voler sminuire nulla del tuo scatto. |
Quanto detto da Pierluigi mi sento di condividerlo appieno.
ciao, Mauro  _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Gio 27 Giu, 2019 12:35 am Oggetto: |
|
|
Aggiustando i parametri (ISO più alti e diaframma più chiuso) avresti potuto avere maggiore area a fuoco. Altrimenti avrei puntato anche io a mettere a fuoco partendo dal centro.
Sono sicuro però che questo è più facile a dirsi che a farsi, vista la mancanza di cavalletto...
Comunque una piacevole immagine.
 _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|