Autore |
Messaggio |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Ven 21 Giu, 2019 9:57 am Oggetto: backstage |
|
|
Nel backstage, grazie alla giovane età dei protagonisti, allegria e confusione non mancano, ma i momenti di tranquillità e di concentrazione ci sono e la tensione è tangibile.
C'è chi si preoccupa degli ultimi ritocchi al costume di scena e chi invece sta in disparte, concentrato nel ripassare passi e posizioni.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Giorgio
Ultima modifica effettuata da milladesign il Ven 21 Giu, 2019 10:00 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaDessena75 utente

Iscritto: 29 Mgg 2019 Messaggi: 467 Località: Sardegna
|
Inviato: Ven 21 Giu, 2019 9:59 am Oggetto: |
|
|
Fantastica... piedi tagliati, teste mozzate, storta? E' uno scatto fantastico, dove il momento è nettamente superiore alla mera estetica.
Davvero bella... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Ven 21 Giu, 2019 10:05 am Oggetto: |
|
|
Luca, ti ringrazio per questo commento e per l'apprezzamento.
I tagli selvaggi sono frutto dell'uso di un'ottica fissa, del poco spazio e del poco tempo per vedere, inquadrare e scattare (attorno a questi tre personaggi continuava a ruotare uno stuolo di persone agitate...), ma sono convinto, probabilmente sbagliando, del fatto che una composizione "canonica", pulita e rassicurante avrebbe tolto una parte di forza al racconto del momento. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaDessena75 utente

Iscritto: 29 Mgg 2019 Messaggi: 467 Località: Sardegna
|
Inviato: Ven 21 Giu, 2019 10:10 am Oggetto: |
|
|
milladesign ha scritto: | Luca, ti ringrazio per questo commento e per l'apprezzamento.
I tagli selvaggi sono frutto dell'uso di un'ottica fissa, del poco spazio e del poco tempo per vedere, inquadrare e scattare (attorno a questi tre personaggi continuava a ruotare uno stuolo di persone agitate...), ma sono convinto, probabilmente sbagliando, del fatto che una composizione "canonica", pulita e rassicurante avrebbe tolto una parte di forza al racconto del momento. |
Ho visto... hai usato il 50mm e ti capisco bene! Io ormai nelle macchine tengo sempre il 50 e il 28.
E sono d'accordo al 100% con quanto hai detto, anche perchè fisicamente con un fisso (lo sai sicuramente meglio di me) se non hai modo di arretrare devi barcamenarti in quello spazio a disposizione. Ecco perchè lo scatto mi entusiasma ancora di più. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6312
|
Inviato: Ven 21 Giu, 2019 10:18 am Oggetto: |
|
|
milladesign ha scritto: | Luca, ti ringrazio per questo commento e per l'apprezzamento.
I tagli selvaggi sono frutto dell'uso di un'ottica fissa, del poco spazio e del poco tempo per vedere, inquadrare e scattare (attorno a questi tre personaggi continuava a ruotare uno stuolo di persone agitate...), ma sono convinto, probabilmente sbagliando, del fatto che una composizione "canonica", pulita e rassicurante avrebbe tolto una parte di forza al racconto del momento. |
Parole sante Giorgio!
Molto bella anche per tutti i suoi presunti limiti!
Un saluto _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Ven 21 Giu, 2019 10:25 am Oggetto: |
|
|
Davvero bella anche questa... il vero cuore pulsante dello spettacolo,con la sua frenesia,il suo impegno,le sue ansie e impazienza.Raccontate "dall'interno" con i limiti di ciò che questo significa ma anche con l'efficacia che questo regala. L'espressione del ragazzo è un gran punto di forza della foto!  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
liviux utente

Iscritto: 18 Feb 2009 Messaggi: 173 Località: Venezia
|
Inviato: Ven 21 Giu, 2019 12:53 pm Oggetto: |
|
|
lodovico ha scritto: |
Molto bella anche per tutti i suoi presunti limiti! |
E perché mai?
Molto bella per i suoi meriti, che fanno dimenticare i suoi limiti.
Va detto, però, che se ballerina e costumista non fossero mossi o troncati, forse distrarrebbero l'attenzione dal ragazzo seduto, vero protagonista.
Davvero ottima. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Sab 22 Giu, 2019 9:34 am Oggetto: |
|
|
Per quanto nel complesso piacevole, credo che a penalizzare lo scatto secondo me non siano tanto i tagli, quanto la luminosità dello sfondo, che entra in competizione col soggetto (immagino il ragazzino pensieroso in primo piano). La luce dà e toglie importanza, e per quanto con una lettura attenta si riesca a mettere tutto assieme, il colpo d'occhio iniziale è fuorviante.
Pareri personali, ovviamente.
Un saluto
PS: questa è la classica situazione da 28mm e faccia tosta _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Dom 23 Giu, 2019 1:31 pm Oggetto: |
|
|
in realtà il soggetto di questa foto non è il ragazzino ma l'insieme di ragazzino e ballerina più costumista.
per lo sfondo non saprei che dire, come la immagini tu sarebbe in effetti una foto diversa da questa.[/u] _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|