Autore |
Messaggio |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Gio 13 Giu, 2019 5:11 pm Oggetto: Tegole |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Gio 13 Giu, 2019 5:24 pm Oggetto: |
|
|
Davvero bella Giuseppe... un vortice di onde, che acchiappa lo sguardo e lo porta lontano su un binario sinuoso e dentellato. Forse,ma non son poi cosi sicura... avrei provato a rifilare appena appena in alto giusto le ultime due file..per far si che la linea centrale in alto finisse nel nero,ma così,tanto per provare si intende!  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gibbaz utente attivo
Iscritto: 07 Mar 2016 Messaggi: 1390 Località: Cisliano
|
Inviato: Gio 13 Giu, 2019 10:11 pm Oggetto: |
|
|
Una bella intuizione
G |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10860 Località: Vicenza
|
Inviato: Ven 14 Giu, 2019 6:27 am Oggetto: |
|
|
Piacevole risultato per questa serialità. Bravo a vedere la potenzialità fotografica di una visione che passa normalmente inosservata. E sono contento di vedere che una reflex costruita agli inizi del decennio scorso sia ancora attiva e dia soddisfazioni anche oggi. Ciao, Francesco _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Ven 14 Giu, 2019 7:13 am Oggetto: |
|
|
Ottima ripresa di questo tetto,mi chiedo se ai voluto tu che le prime fossero fuori fuoco..detto questo si ammirano delle belle linee di queste tegole..
Arnaldo. _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Ven 14 Giu, 2019 10:29 am Oggetto: |
|
|
Fabiana, Cesare, Gibbaz, Francesco, Arnaldo grazie per i vostri commenti.
Il tetto in questione è quello di questa stalla:
https://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=752795
La foto è stata scattata in piedi appoggiando la parte anteriore dell'obiettivo sulla prima fila di tegole, a pochi cm dalla fila successiva.
Ho provato ad inquadrare da più lontano e con focale più lunga, ma alla fine ho optato per la ripresa ravvicinata.
@Cesare: ecco perché sfuocato... non potendo ottenere un tutto a fuoco nitido nemmeno chiudendo il diaframma, ho preferito enfatizzarlo.
@Fabiana: hai ragione, una piccola rifilatura ci può stare: l'ho lasciata così perchè è proprio la presa originale, senza crop nè raddrizzamenti.
@Francesco: per me la D70 è una macchina validissima, anche se ovviamente tecnologicamente non può reggere il confronto con quelle attuali. In relazione al periodo di produzione il suo sensore era mooolto più avanti delle macchine che oggi si pongono nello stesso segmento di mercato. _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Ven 14 Giu, 2019 12:02 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace, e anche molto. Trovo che questo scatto abbia dei connotati che lo rendono particolarmente affascinante. Il soggetto è quasi banale: un tetto, una serie di tegole tutte uguali e ripetitive; è il modo col quale è stato ripreso a rendere il tutto originale e sui generis. Se guardiamo il tetto come è in realtà (grazie al link postato dall’autore) vediamo che la resa finale è tutt’altra cosa rispetto a come realmente è il soggetto. nello scatto di ora esso è “plasmato” in modo da perdere i suoi connotati reali ed acquisisce una nuova identità che lo trasforma da dettaglio comune in soggetto particolare. Lo sgambettamento della sua normale geometrica linearità grazie all’uso di un grandangolo, la trasformazione in susseguirsi quasi infinito di forme grazie al punto di ripresa ed all’intelligente rinuncia al colore. Lo sfocato del primo piano che fa cadere un punto stabile di “appoggio” per lo sguardo….rende l’insieme quasi onirico (e che lo sfocato iniziale sia pienamente voluto o dovuto per le condizioni ambientali poco importa. l’importante è che ci sta bene). Per me concludendo molto molto valida.
Marco _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Ven 14 Giu, 2019 12:37 pm Oggetto: |
|
|
Davvero bella, piacevolissimo l'effetto creato dal grandangolo...complimenti
Ciao, Mauro  _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6114 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 14 Giu, 2019 1:08 pm Oggetto: |
|
|
Foto dalla grande forza ipnotica. Cattura subito.
E poi stupisce, perché dopo aver prepotentemente evocato esotici tetti del Catai, si scopre di cosa si tratta in realtà...
 _________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Ven 14 Giu, 2019 2:54 pm Oggetto: |
|
|
Grazie anche a Mauro e Alessandro per l'apprezzamento.
E un grazie particolare a Marco per la sua completa e dettagliata lettura.
 _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo cadeddu staff foto

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 7060 Località: Torino
|
Inviato: Ven 14 Giu, 2019 8:36 pm Oggetto: |
|
|
Grande scatto... È in linea con alcune mie temi.. Creare immagini da soggetti di poco conto... Questa è fatta molto bene e dimostra gran spirito d osservazione
Saluti _________________ Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III
Paolo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18452
|
Inviato: Gio 11 Lug, 2019 2:20 pm Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Congratulazioni gfalco, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Varie nel mese di Giugno 2019.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Gio 11 Lug, 2019 2:25 pm Oggetto: |
|
|
Meritata vetrina, i miei più sinceri complimenti!
 _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Gio 11 Lug, 2019 2:39 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per il riconoscimento. Onorato!
 _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|