Autore |
Messaggio |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6124 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 13 Giu, 2019 2:14 pm Oggetto: dieci sotto il cielo |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Gio 13 Giu, 2019 3:02 pm Oggetto: |
|
|
La presa mi piace. Leggera, pulita, ben contrastata cromaticamente.
Forse manca solo un pochetto di più di aria ai lati dell'edificio.
Mi lasciano perplesso invece i dati di scatto... camera in automatico?
 _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaDessena75 utente

Iscritto: 29 Mgg 2019 Messaggi: 467 Località: Sardegna
|
Inviato: Gio 13 Giu, 2019 3:18 pm Oggetto: |
|
|
Belle cromie e composizione. Molto metafisica. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6124 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 13 Giu, 2019 3:31 pm Oggetto: |
|
|
gfalco ha scritto: | Forse manca solo un pochetto di più di aria ai lati dell'edificio.
Mi lasciano perplesso invece i dati di scatto... camera in automatico? |
Sì e sì: avrei gradito anch'io un po' più di agio ai lati e la camera era in Program.
Per la cronaca, poi mi sono accorto degli iso alti e ho fatto altri scatti con combinazioni più eque, ma chissà perché sono venuti peggio e alla fine ho tenuto questo anche se strambo. Non è la prima volta che succede…
Grazie anche a te, Luca…
 _________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Gio 13 Giu, 2019 4:01 pm Oggetto: |
|
|
gran bel grafismo dato dai moduli in mattoni sul cielo colore complementare.
linee pulite ed essenziali.  _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Ven 14 Giu, 2019 8:59 am Oggetto: |
|
|
Notevole, grande eleganza formale e minimale tanto nel soggetto, quanto nei colori.
Mi manca solo un po' di incisività e leggibilità delle superfici e avrei curato in modo più certosino le linee.
Ottima idea  _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6124 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 14 Giu, 2019 9:28 am Oggetto: |
|
|
Damiano, Giacomo, grazie!
Laki85 ha scritto: | e avrei curato in modo più certosino le linee. |
Più che sicuro.
Sembrava tutto dritto, ma ora che me lo fai notare, potrebbe in effetti essere rimasta un po’ di spanciatura da grandangolo. E se non è quello, allora peggio che mai, perché vorrebbe dire che non vedo il difetto.
E’ per questo che resto volentieri sotto l’ala protettiva di mamma Varie che tutto perdona…  _________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Ven 14 Giu, 2019 6:36 pm Oggetto: |
|
|
Uno scatto cosi minimale richiede, a mio avviso, piu' attenzione nella cura delle verticali,
A occhio e croce vedo una distorsione a barilotto (facilmente recuperabile in pp oltretutto).
Mi va bene anche una visione cosi' stretta ai lati, ma il recupero e' da tentare, lo scatto merita.
Bravo.
 _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SandroAmos utente

Iscritto: 26 Giu 2019 Messaggi: 73
|
Inviato: Ven 02 Ago, 2019 12:04 pm Oggetto: |
|
|
Starebbe bene nel mio progetto "Claustrofobie" che tu hai avvicinato a Sironi (brividi... )
E' stata fatta seguendo la tecnica di post Teal&Orange?
Ciao _________________ Sandro Amici
Sito: https://crphoto64.wordpress.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6124 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 02 Ago, 2019 1:01 pm Oggetto: |
|
|
SandroAmos ha scritto: | Starebbe bene nel mio progetto "Claustrofobie" che tu hai avvicinato a Sironi.
E' stata fatta seguendo la tecnica di post Teal&Orange? |
Ehm, prima del tuo post, nemmeno sapevo cosa fosse il Teal&Orange.
Però, dopo rapida googlata, direi che ci assomiglia parecchio, sì. È un effetto che mi piace senz'altro, anche se scopro che è molto di moda, e di solito le due cose non collimano.
Su Sironi spero di non aver detto una cazzata, ma confesso che è stata una associazione pressoché immediata, anche se nella tua foto ci sono tonalità più vivaci...
Grazie, un saluto, e seguirò molto volentieri il tuo progetto...
 _________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|