Autore |
Messaggio |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10860 Località: Vicenza
|
Inviato: Gio 06 Giu, 2019 6:01 am Oggetto: Monte Zevola |
|
|
Piccole Dolomiti (Vicenza); Marzo 2019 _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Gio 06 Giu, 2019 12:14 pm Oggetto: Re: Monte Zevola |
|
|
Un modo non comune di raffigurare una montagna o una scena montana. Solitamente, vista anche la bellezza dei cieli montani ricchi di nubi, si tende ad includere una parte del cielo. Si é soliti poi riprendere le catene montuose cercando di includere la loro interezza, per mostrare il loro insieme ed includere i bordi o lati delle cime che hanno magari profili accattivanti. In questo caso invece tutto quello che ho descritto non c’è. Vi è unicamente una parete rocciosa piena e un piccolo settore di cielo. Eppure questa immagine funziona ed è molto accattivante. La scelta compositiva è funzionale al risultato estetico ottenuto. Esso nasce e deriva immancabilmente da tale scelta. Un muro pieno e fitto che sottolinea la presenza e sostanza della roccia della montagna. Niente vie di fuga ma solo esaltazione della fisicità e pienezza della parete. Questa sottolineatura tuttavia ha la capacità di non sfociare nella monotonia ed assenza di dettagli, grazie alle zone innevate che “spezzano” la roccia e disegnano un’accattivante alternarsi di zone difformi cromaticamente. Le rocce di conformazione frastagliata, ricche di ombreggiature che rifuggono la piattezza e la neve che rende variegata la scena hanno il merito, lavorando a braccetto con la scelta compositiva chiusa, di presentare una veduta che esalta la pienezza fisica e senza fughe della roccia ma non vuole sfociare nel monotono e tutto uniforme. Un gran bel lavoro a mio giudizio.
Marco _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paranda utente
Iscritto: 29 Mar 2019 Messaggi: 275 Località: Sparito
|
Inviato: Gio 06 Giu, 2019 1:30 pm Oggetto: |
|
|
Datemi un punto d'appoggio e vi solleverò.. la montagna. Questa strada innevata lo fa secondo me
Trovo che sia una foto fantastica Francesco! _________________ Michael |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10860 Località: Vicenza
|
Inviato: Gio 06 Giu, 2019 3:02 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Marco e grazie Michele per i vostri commenti ed osservazioni.
Senza ragionare sull'estetica generale dell'immagine mentre scattavo, mi sono spontaneamente concentrato su quella parete. Essa è solcata da numerosi canali più o meno verticali (che nella toponomastica locale sono detti 'vai') e che ne fanno una attrattiva molto forte per l'alpinismo invernale. Io ero poco prima transitato su quella mulattiera orizzontale innevata che taglia la base della parete e più di un gruppetto di veri alpinisti ben attrezzati di ramponi e piccozza avevano percorso o stavano salendo qualcuno di quei ripidissimi canali.
Il versante ripreso nella foto è quello est; quello opposto è decisamente più abbordabile agli escursionisti della mia portata ed è infatti quello che frequento quando voglio salire sulle cime di quella bellissima cresta. delle cosiddette 'Piccole Dolomiti'
Francesco _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Gio 06 Giu, 2019 3:48 pm Oggetto: |
|
|
Una visione di "petto" di questa montagna.
Un fronte ruvido, pareti verticali con questi blocchi che emergono qua e là sul costone.
Geologicamente descrittiva, nella bellezza unica delle dolomiti.
Bravo!
 _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Gio 06 Giu, 2019 5:58 pm Oggetto: |
|
|
Un ottima proposta, piacevole quella stradina che si intravede ai piedi della montagna..
Arnaldo. _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10860 Località: Vicenza
|
Inviato: Ven 07 Giu, 2019 5:53 am Oggetto: |
|
|
Arnaldo, Marco: grazie per i vostri passaggi.
Ciao! _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|