Autore |
Messaggio |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Lun 03 Giu, 2019 10:40 am Oggetto: Pitigliano |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gibbaz utente attivo
Iscritto: 07 Mar 2016 Messaggi: 1390 Località: Cisliano
|
Inviato: Lun 03 Giu, 2019 12:43 pm Oggetto: |
|
|
Sai Flavia che questo paesaggio non mi dispiace come composizione.
Per mio gusto, forse, avrei "ravvivato", ma proprio un pelino, le tonalità.
G |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Lun 03 Giu, 2019 1:45 pm Oggetto: |
|
|
... il mondo è bello perchè è vario...
A me piace proprio la tonalità di questa immagine fedele alla cromia tipica del borgo toscano.
Mi lascia invece un po' perplesso la composizione, a mio avviso sbilanciata verso il basso e con quei due "ciuffi" verdi che la sporcano. Vedrei meglio un taglio in basso al limite dei due "ciuffi, in modo da escluderli, e un po' più di aria in alto, con la fila di case sovrastanti.
 _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Lun 03 Giu, 2019 2:57 pm Oggetto: |
|
|
Eccezionale la "fusione" tra quello che è naturale e ciò che è costruito. Un paese come una fortificazione.
Brava Flavia.
 _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Mar 04 Giu, 2019 8:17 am Oggetto: |
|
|
Grazie
Gibbaz
GFalco
Arpal
apprezzo molto le vostre osservazioni.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Mer 05 Giu, 2019 12:19 pm Oggetto: |
|
|
Ho deciso di commentare questa immagine perché è costruita ad hoc. Intendo dire che la scelte del fotografo sono complessivamente mirate ad esaltatore e sottolineare il connotato saliente di questo paesaggio, ossia il suo essere abbarbicato sulla roccia e con gli edifici stretti l’uno l’altro (posto per questo scatto ma l’identica cosa vale per questo https://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=779477).
Quello che rende particolare tale paese è, come detto, la sua tipologia costruttiva. Il fatto che ogni via di fuga visiva sia eliminata in questo scatto accentua tale caratteristica: niente cielo, niente zone libere ai lati, nessun passaggio intuibile. La stessa scena inquadrata in modo piu’ “arioso” avrebbe perso parte della sua forza legata all’essere densa e quasi soffocante. Questo, a mio avviso, è un esempio di come la costruzione di una scena deve essere sempre funzionale al soggetto ed all’aspetto e caratteristica che di esso si vuole esaltare.
Marco
. _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nicomat utente attivo

Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 2988 Località: Verona
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Mer 05 Giu, 2019 12:32 pm Oggetto: |
|
|
pamar ha scritto: | Ho deciso di commentare questa immagine perché è costruita ad hoc. Intendo dire che la scelte del fotografo sono complessivamente mirate ad esaltatore e sottolineare il connotato saliente di questo paesaggio, ossia il suo essere abbarbicato sulla roccia e con gli edifici stretti l’uno l’altro (posto per questo scatto ma l’identica cosa vale per questo https://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=779477).
Quello che rende particolare tale paese è, come detto, la sua tipologia costruttiva. Il fatto che ogni via di fuga visiva sia eliminata in questo scatto accentua tale caratteristica: niente cielo, niente zone libere ai lati, nessun passaggio intuibile. La stessa scena inquadrata in modo piu’ “arioso” avrebbe perso parte della sua forza legata all’essere densa e quasi soffocante. Questo, a mio avviso, è un esempio di come la costruzione di una scena deve essere sempre funzionale al soggetto ed all’aspetto e caratteristica che di esso si vuole esaltare.
Marco
. |
Marco, per una volta chiedo in anticipo perdono perchè vado contro la mia stessa natura, ma non posso farne a meno...quindi lo scrivo:
TI ADORO!
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Gio 06 Giu, 2019 8:02 am Oggetto: |
|
|
Flavia Daneo ha scritto: | Marco, per una volta chiedo in anticipo perdono perchè vado contro la mia stessa natura, ma non posso farne a meno...quindi lo scrivo:
TI ADORO!
Ciao  |
Caspiterina, per un commentino.....ne sono lusingato
Marco _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leghorn utente attivo

Iscritto: 08 Apr 2015 Messaggi: 639 Località: Livorno
|
Inviato: Gio 03 Set, 2020 1:48 pm Oggetto: |
|
|
Ricerca del particolare; il segreto per creare un'ottima fotografia. _________________ Mai demoralizzarsi! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|