Autore |
Messaggio |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mar 28 Mgg, 2019 4:38 pm Oggetto: un caffè che spacca |
|
|
E' un lavoro a cavallo tra la sezione studio e la sezione artwork, ma per il tipo di interventi di postproduzione effettuati trovo corretto inserirlo qui.
L'immagine che vedete nasce da uno scatto unico di base che contiene tutti gli elementi presenti meno la schiuma adattata da uno scatto fatto ad una tazza diversa.
La postproduzione, oltre che per inserire la schiuma, è servita per l'ovvia pulizia da sporchini vari che sul set per quanto ci si impegni non mancano mai e, soprattutto, per far sì che il trucco ci sia ma non si veda
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mar 28 Mgg, 2019 5:03 pm Oggetto: |
|
|
Notevole,  _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13251 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6312
|
Inviato: Mer 29 Mgg, 2019 12:41 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Giorgio, l'impatto è sicuramente notevole.
Ora, da assoluto profano del genere ti chiedo: sarebbe stato possibile avere il caffe nella metà tazzina un poco più sfumato? Non so, così ha l'apparenza di una unforme superfice scura. Quello versato è perfetto... quello da versare potrebbe unfiormarsi con qualche sfumatura?
Un saluto _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mer 29 Mgg, 2019 1:13 pm Oggetto: |
|
|
lodovico ha scritto: | sarebbe stato possibile avere il caffe nella metà tazzina un poco più sfumato? Non so, così ha l'apparenza di una unforme superfice scura. Quello versato è perfetto... quello da versare potrebbe unfiormarsi con qualche sfumatura?
|
Questa realizzazione, ad essere onesto, ha un po' di problemi, sia di natura pratica sia derivanti da mie ingenuità che con il senno di poi ho riconosciuto e individuato.
Andiamo con ordine: il "taglio" del caffè in realtà ha una sfumatura più chiara, poco percettibile ma presente, che deriva dal riflesso di uno dei flash sulla sua superficie, ma non è sufficiente per dare la sensazione di una massa liquida, come giustamente noti tu. Per avere le sfumature corrette che fanno percepire il liquido, il caffè avrebbe bisogno di una sorgente di luce in trasparenza (ovviamente cosa non possibile con la tazzina di ceramica), oppure di una sorgente di luce posizionata in maniera corretta per illuminare il liquido e dargli vita pur senza essere posta dietro il liquido stesso. E questo è il primo errore commesso.
Aggiungi a questo il fatto che il taglio della tazzina è stato ottenuto incidentalmente e quindi pur essendo abbasta netto non è perfetto e soprattutto la sua superficie non è piana (leggi: stavo fotografando caffè normali, ma una tazzina è volata e si è rotta come la vedete, da li l'idea di giocare) per cui il materiale che ho usato per contenere il liquido non era esattamente planare e aveva una gran quantità di riflessi che ho eliminato rendendo ancora più uniforme il colore del liquido. In realtà l'effetto voluto lo si potrebbe aggiungere con ulteriore lavoro in post.
Altri due problemi legati all'ingenuità:
come è possibile che la mezza tazzina si svuoti solo da un rivoletto?
E la mezza tazzina vuota, come mai non è sporca di caffè?
Mi sono divertito, il risultato tutto sommato è carino, ma se la rifacessi farei molta più attenzione in fase di scatto. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6312
|
Inviato: Mer 29 Mgg, 2019 1:23 pm Oggetto: |
|
|
milladesign ha scritto: | Questa realizzazione, ad essere onesto, ha un po' di problemi, sia di natura pratica sia derivanti da mie ingenuità che con il senno di poi ho riconosciuto e individuato.
Andiamo con ordine: il "taglio" del caffè in realtà ha una sfumatura più chiara, poco percettibile ma presente, che deriva dal riflesso di uno dei flash sulla sua superficie, ma non è sufficiente per dare la sensazione di una massa liquida, come giustamente noti tu. Per avere le sfumature corrette che fanno percepire il liquido, il caffè avrebbe bisogno di una sorgente di luce in trasparenza (ovviamente cosa non possibile con la tazzina di ceramica), oppure di una sorgente di luce posizionata in maniera corretta per illuminare il liquido e dargli vita pur senza essere posta dietro il liquido stesso. E questo è il primo errore commesso.
Aggiungi a questo il fatto che il taglio della tazzina è stato ottenuto incidentalmente e quindi pur essendo abbasta netto non è perfetto e soprattutto la sua superficie non è piana (leggi: stavo fotografando caffè normali, ma una tazzina è volata e si è rotta come la vedete, da li l'idea di giocare) per cui il materiale che ho usato per contenere il liquido non era esattamente planare e aveva una gran quantità di riflessi che ho eliminato rendendo ancora più uniforme il colore del liquido. In realtà l'effetto voluto lo si potrebbe aggiungere con ulteriore lavoro in post.
Altri due problemi legati all'ingenuità:
come è possibile che la mezza tazzina si svuoti solo da un rivoletto?
E la mezza tazzina vuota, come mai non è sporca di caffè?
Mi sono divertito, il risultato tutto sommato è carino, ma se la rifacessi farei molta più attenzione in fase di scatto. |
Grazie davvero Giorgio! Io non sarei in grado di ottenre neppure la metà del tuo risultato ma il tuo commento, con la rigorosa analisi degli errori e delle ingenuità, credo possa essere di aiuto e supporto per chi abbia interesse in questo campo.
Un saluto _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Lun 03 Giu, 2019 5:17 pm Oggetto: |
|
|
Claudio, Francesco, Lodovico e Cesare: grazie per il passaggio e per i commenti  _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18452
|
Inviato: Gio 06 Giu, 2019 9:12 pm Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Complimenti milladesign, la tua foto e' stata scelta dallo Staff come Foto della Settimana dal 27 Maggio al 2 Giugno 2019 della sezione "Artwork (lavori grafici)"
Potrai vedere tutte le altre Foto della Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Ven 07 Giu, 2019 9:01 am Oggetto: |
|
|
Grazie allo staff!  _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|