Autore |
Messaggio |
Akin utente

Iscritto: 10 Apr 2019 Messaggi: 133
|
Inviato: Sab 18 Mgg, 2019 5:45 pm Oggetto: Chiostro |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Akin utente

Iscritto: 10 Apr 2019 Messaggi: 133
|
Inviato: Sab 18 Mgg, 2019 5:48 pm Oggetto: |
|
|
f/9
1/50 s
18 mm
ISO 100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paranda utente
Iscritto: 29 Mar 2019 Messaggi: 275 Località: Sparito
|
Inviato: Sab 18 Mgg, 2019 7:54 pm Oggetto: |
|
|
Non so dire quanto ai dettagli tecnici, essendo ai primi scatti , ma c'è una bella luce calda con cielo non troppo luminoso, adatta all’ambiente. Anche la composizione mi sembra pulita e serena, forse in basso non includerei l'ultima riga di pietre, più scura delle altre, anche per ottenere una linea dritto..  _________________ Michael |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Akin utente

Iscritto: 10 Apr 2019 Messaggi: 133
|
Inviato: Dom 19 Mgg, 2019 8:39 am Oggetto: |
|
|
Paranda ha scritto: | Non so dire quanto ai dettagli tecnici, essendo ai primi scatti , ma c'è una bella luce calda con cielo non troppo luminoso, adatta all’ambiente. Anche la composizione mi sembra pulita e serena, forse in basso non includerei l'ultima riga di pietre, più scura delle altre, anche per ottenere una linea dritto..  |
Ciao Michele, ti ringrazio per le tue osservazioni , proverò ad effettuare un leggero crop inferiore..
🙋 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Akin utente

Iscritto: 10 Apr 2019 Messaggi: 133
|
Inviato: Dom 19 Mgg, 2019 9:03 am Oggetto: |
|
|
AarnMunro ha scritto: | Hai puntato verso l'alto: verticali cadenti ai bordi.
Qualche strana chiazza nel cielo...presumo una postproduzione invadente per attutire la sovraesposizione delle parti illuminate dal sole.
Di solito si espone per le alte luci e poi si illuminano le ombre, tu sembra abbia fatto il contrario. |
Ciao a te , mi piaceva molto questa location ma sapevo che era uno scatto di difficile esecuzione: colonne , linee, prospettive, ombre marcate all'interno e luce forte fuori...
Sono stata più attenta a cercare una diversa composizione della foto e non ho esposto per le alte luci errore che in post produzione ( assolutamente lieve questa volta) non sono riuscita , ovviamente, a recuperare nonostante abbia effettuato un discreto abbassamento delle medesime cercando di compensare con un innalzamento delle ombre.
....continuerò a perseverare ...e terrò conto anche delle tue puntuali, precise e preziose osservazioni inerenti la tecnica e gli errori commessi.
Ti auguro una felice domenica.
🙋 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Dom 19 Mgg, 2019 9:21 am Oggetto: |
|
|
Uno scatto indubbiamente difficile, non tanto per l'esecuzione in se ma per saper cosa scegliere come punto focale.
In questo caso ciò che ''fa'' la foto è in maggior parte quella colonna a torciglione che attira immediatamente l'attenzione, ecco, avresti dovuto porti perfettamente in asse con quella, tutto il resto avrebbe seguito quella ''linea'', poi abbassare leggermente il pdr e correggere il tutto dopo con lo strumento correzione prospettica quel tanto da raddrizzare le linee.
Questo sarebbe stato il mio personale modus. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paranda utente
Iscritto: 29 Mar 2019 Messaggi: 275 Località: Sparito
|
Inviato: Dom 19 Mgg, 2019 9:24 am Oggetto: |
|
|
Guardando la foto di nuovo, mi sembra che i tre archi centrali siano tanti interessanti che potrei anche escludere i bordi, se ci fossero difetti di esposizione, prospettiche dovuti all'obiettivo.. fino ai quattro pilastri centrali. Ma non sarebbe la stessa foto, lo so..
Buona domenica a tutti, _________________ Michael |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabiopollio27 utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2019 Messaggi: 2094 Località: Provincia di Brescia
|
Inviato: Dom 19 Mgg, 2019 10:56 am Oggetto: |
|
|
un chiostro non è mai facile da fotografare per l'abbondanza di elementi e di linee (ovviamente parlo per me).
Trovo che questa tua proposta sia piacevole e ben realizzata.
A me piace.
ciao! _________________ Fabio Pollio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Akin utente

Iscritto: 10 Apr 2019 Messaggi: 133
|
Inviato: Dom 19 Mgg, 2019 8:18 pm Oggetto: |
|
|
Bruno Tortarolo ha scritto: | Uno scatto indubbiamente difficile, non tanto per l'esecuzione in se ma per saper cosa scegliere come punto focale.
In questo caso ciò che ''fa'' la foto è in maggior parte quella colonna a torciglione che attira immediatamente l'attenzione, ecco, avresti dovuto porti perfettamente in asse con quella, tutto il resto avrebbe seguito quella ''linea'', poi abbassare leggermente il pdr e correggere il tutto dopo con lo strumento correzione prospettica quel tanto da raddrizzare le linee.
Questo sarebbe stato il mio personale modus. |
Ho tenuto come punto di riferimento , per avere una linea guida, il cordolo del muretto e cercato di mettere sui terzi il pozzo facendolo "rientrare" nell'arco ....ho "puntato leggermente in alto, perché il corridoio che girava intorno al chiostro era relativamente stretto e nonostante stessi con le spalle al muro non riuscivo ad inquadrare il pozzo nella sua interezza ...
Ti ringrazio per i consigli.
A presto 🙋 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Akin utente

Iscritto: 10 Apr 2019 Messaggi: 133
|
Inviato: Dom 19 Mgg, 2019 8:23 pm Oggetto: |
|
|
Paranda ha scritto: | Guardando la foto di nuovo, mi sembra che i tre archi centrali siano tanti interessanti che potrei anche escludere i bordi, se ci fossero difetti di esposizione, prospettiche dovuti all'obiettivo.. fino ai quattro pilastri centrali. Ma non sarebbe la stessa foto, lo so..
Buona domenica a tutti, |
Ciao Michele, grazie per la tua osservazioni...probabilmente avrebbe potuto essere uno scatto assolutamente apprezzabile....ma , come hai già precisato tu, cambiando il pdr non sarebbe stata la stessa foto...
A presto 🙋 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Akin utente

Iscritto: 10 Apr 2019 Messaggi: 133
|
Inviato: Dom 19 Mgg, 2019 8:27 pm Oggetto: |
|
|
fabioph ha scritto: | un chiostro non è mai facile da fotografare per l'abbondanza di elementi e di linee (ovviamente parlo per me).
Trovo che questa tua proposta sia piacevole e ben realizzata.
A me piace.
ciao! |
Ciao Fabio ,
assolutamente non facile anche per me....che dire ti ringrazio per il tuo apprezzamento.
🙋 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Lun 20 Mgg, 2019 5:03 pm Oggetto: |
|
|
Al netto dei piccoli errori segnalati direi che hai portato a casa uno scatto esaustivo nella descrizione del luogo.
I 18mm utilizzati (specie su aps-c) in certe situazioni non sono sufficienti ed allora meglio fare più scatti a distanze focali maggiori. _________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Akin utente

Iscritto: 10 Apr 2019 Messaggi: 133
|
Inviato: Lun 20 Mgg, 2019 11:19 pm Oggetto: |
|
|
gps73 ha scritto: | Al netto dei piccoli errori segnalati direi che hai portato a casa uno scatto esaustivo nella descrizione del luogo.
I 18mm utilizzati (specie su aps-c) in certe situazioni non sono sufficienti ed allora meglio fare più scatti a distanze focali maggiori. |
Ciao Paolo e grazie per l'apprezzamento,
di scatti in questa location ne ho fatti vari e con focali diverse ed alcuni, forse, con meno "errori" ....ma questo , nonostante i suoi difetti, era quello che mi piaceva di più...
Un saluto 🙋 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
principessa utente attivo

Iscritto: 15 Set 2008 Messaggi: 4233 Località: Correggio RE
|
Inviato: Mar 21 Mgg, 2019 11:15 am Oggetto: |
|
|
Io la trovo decisamente piacevole... E ben realizzata.. Qualche particolare da sistemare, come giustamente hanno rilevato gli altri ( più bravi di me ) commentatori..
Foto difficile, il cui risultato , per me, è estremamente piacevole..
Un "primi scatti" davvero interessante! _________________ "Fotografare mi serve a non morire"
Rosanna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Akin utente

Iscritto: 10 Apr 2019 Messaggi: 133
|
Inviato: Mar 21 Mgg, 2019 5:57 pm Oggetto: |
|
|
principessa ha scritto: | Io la trovo decisamente piacevole... E ben realizzata.. Qualche particolare da sistemare, come giustamente hanno rilevato gli altri ( più bravi di me ) commentatori..
Foto difficile, il cui risultato , per me, è estremamente piacevole..
Un "primi scatti" davvero interessante! |
Ciao Rosanna e grazie per aver apprezzato il mio scatto ...di particolari da mettere a posto ce ne sono ...ma cercherò di migliorare il tiro ...
Un saluto 🙋 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|