Autore |
Messaggio |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13251 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
Inviato: Dom 12 Mgg, 2019 7:56 pm Oggetto: Ricami |
|
|
Canon 5D MKII+ Canon EF 25/105 IS
ISO 200 f/4.0
1/1600sec 40mm
No Crop
________________________________________
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
________________________________________
Marina Grande
Sorrento
Maggio 2019
...per Bruno _________________ Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Dom 12 Mgg, 2019 8:12 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti per questo bellissimo scatto e proposta.
Arnaldo. _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Lun 13 Mgg, 2019 7:23 am Oggetto: |
|
|
Il suo nome era Giuseppe, così lo vollero battezzare, ma nessuno nel borgo lo aveva mai chiamato con il suo nome.
Per tutti era Peppiniello e i più intimi amici, ma anche i bambini dispettosi, lo chiamavano Piuma.
''Piuma Piuma attento allo scirocco...'' lo schernivano ridendo.
Piuma era piccolo, lo era sempre stato fin dalla nascita, doveva essere anche molto leggero e per queste caratteristiche i pescatori di Borgobasso lo portavano volentieri con loro perché non recava disturbo date le sue dimensioni ma, all'occorrenza, sapeva rendersi utile.
Piuma non era istruito, non lo era nel modo che conosciamo tramite la scuola, nei primi decenni del 900 era una cosa piuttosto normale, ma come tutti dell'epoca non gli mancava certo l'intelligenza e aveva un dono speciale, gli bastava osservare qualcuno mentre faceva qualcosa e subito era in grado di rifarlo, spesso anche meglio.
Negli anni questa attitudine crebbe e fu così che Peppiniello detto Piuma, accrebbe la sua fama diventando personaggio indispensabile per la vita della comunità; non c'era cosa che non sapesse fare: costruire, riparare, dipingere, navigare, pescare, coltivare, cucinare...tutto tranne che scrivere, ma lo faceva in altro modo raccontando storie bellissime che inventava sul momento.
Ma c'era una cosa che sapeva fare meglio di ogni altra, ricamare.
Sì, ricamare, e lo faceva su qualsiasi cosa con qualunque cosa, anche con le reti da pesca.
La sua fama superava ormai i confini della regione e le sue reti ricamate a motivi marini erano richieste ovunque perché non erano solo belle a vedersi ma anche incredibilmente funzionali e in modo quasi misterioso il pescato si moltiplicava sotto gli occhi increduli dei pescatori.
Narra la leggenda di Giuseppe detto Peppiniello detto Piuma, che al calare delle reti ci fosse improvvisamente un accorrere di pesci da ogni dove, c'è chi giurava di aver visto anche le sirene, e specie mai viste in quei mari, si dice che accorressero per vedere le meravigliose reti di Piuma e molti di essi si sacrificavano volentieri in nome di quella meraviglia, quell'arte, contribuendo a sfamare e a far prosperare quel popolo, grati dell'omaggio a loro dedicato.
In qualche posto recondito c'è un monumento a celebrare questo piccolo uomo che senza saper leggere né scrivere, solo con la sua creatività, seppe farsi grandissimo.
Dedicato a Francesco Ercolano che mi onora del suo affetto dedicandomi preziosi lavori. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Lun 13 Mgg, 2019 7:55 am Oggetto: |
|
|
Un sincero grazie a chi, grazie ai suoi scatti che trasmettono sensibilità d'animo e intima partecipazione, e a chi tali scatti commenta con altrettanta poetica partecipazione, rende l'inizio giornata un momento di rara piacevolezza.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2829 Località: Udine
|
Inviato: Lun 13 Mgg, 2019 9:16 am Oggetto: |
|
|
RI-cami impresso sulla cesta di reti, RI-chiamo inconfondibile tra cuori marinari di diverse rive , leggere e RI-leggere uno scatto e quel che ispira con un racconto in cui si può spaziare ognuno a suo modo e che ,dice bene Flavia, rende l'inizio di giornata un piacere . Moti d'animo che si intrecciano nel comun denominatore ...il mare .
Stellina alla foto di Franco e stellina al commento di Bruno ...
BRAVI grazie per una bella pagina
Anna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Lorenzetti utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2009 Messaggi: 6248
|
Inviato: Lun 13 Mgg, 2019 4:41 pm Oggetto: |
|
|
il tuo mare, il tuo mondo, sempre ripreso con sgarbo, delicatezza....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo cadeddu staff foto

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 7063 Località: Torino
|
Inviato: Lun 13 Mgg, 2019 4:57 pm Oggetto: |
|
|
Immagine oltre la tecnica... Poetica, con un mud di sviluppo digitale perfetto x la scena...
Andrebbe incollata la storia di Bruno sotto lo scatto per rendere una semplice foto un opera d'arte
Saluti _________________ Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III
Paolo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabiopollio27 utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2019 Messaggi: 2094 Località: Provincia di Brescia
|
Inviato: Lun 13 Mgg, 2019 10:17 pm Oggetto: |
|
|
Flavia Daneo ha scritto: | Un sincero grazie a chi, grazie ai suoi scatti che trasmettono sensibilità d'animo e intima partecipazione, e a chi tali scatti commenta con altrettanta poetica partecipazione, rende l'inizio giornata un momento di rara piacevolezza.
 |
Condivido appieno.
Poesia che si aggiunge a poesia.
Guardare e leggervi arricchisce ed emoziona _________________ Fabio Pollio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
Inviato: Mar 14 Mgg, 2019 9:18 am Oggetto: |
|
|
Il lavoro del pescatore fatto di sfide al mare e pazienti attività come questo rammendare le reti.Bellissima la luce calante su Marina Grande,ottima composizione. Ciao,Sergio.  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|