La corsa dell'angelo |
|
Canon EOS 80D - 28mm
1/125s - f/8.0 - 200iso
|
|
Autore |
Messaggio |
Michelangelo Ambrosini utente attivo
Iscritto: 26 Ott 2017 Messaggi: 876
|
Inviato: Mer 08 Mgg, 2019 6:32 pm Oggetto: La corsa dell'angelo, tra fede e folklore |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Ogni anno a Pasqua nel mio paese (Forio d'Ischia) si svolge una sacra rappresentazione che si ripete da oltre 4 secoli, incentrata sul momento della risurrezione di Gesù, in cui l'angelo corre per annunciare la resurrezione alla Madonna, facendosi spazio tra migliaia di persone tra turisti e paesani, e grazie a quest'annuncio alla fine le statue di San Giovanni e la Madonna si incontrano con quella di Gesù risorto. Il tutto è narrato dal parroco della mia parrocchia da un balcone e la manifestazione si svolge tra "regina coeli" cantati a squarciagola, e coloro che devono far correre la statua che devono farsi spazio tra la calca che per guardare tende a riversarsi in strada, il tutto tra fede e folklore.
P.s.: La prima è doppia, se potete eliminalela. E questa che ho aggiunto sotto andrebbe inserita dopo la foto appena successiva a quella dei due vigili. A fare sti reportage è un macello, non so neanche capace di inserire le foto nell'ordine giusto, abbiate pazienza.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
459.84 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 511 volta(e) |

|
_________________ Il mio scatto migliore è quello che non ho ancora fatto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mer 08 Mgg, 2019 9:53 pm Oggetto: |
|
|
sembra un lavoro eseguito da lontano, da postazione fissa elevata con uso massiccio di teleobiettivo. Il risultato e' garantito ma pur apprezzando la piena leggibilita' dell'evento non rientra a mio avviso nella concezione di reportage puro. Ben altri sforzi sarebbero previsti in simili casi, qui per te e' stato fin troppo facile, non sei sceso tra la gente con ottiche grandangolari, non hai portato a casa ritratti ravvicinati, non sei entrato nella scena all'arma bianca con riprese ardite. Non sento in sostanza l'odore delle ascelle sudate degli attori e ti percepisco lontano, molto lontano.
_________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12583 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Sab 11 Mgg, 2019 4:14 pm Oggetto: |
|
|
Ebbene, quello che dice chi mi ha preceduto l'ho percepito anche io scorrendo le foto. Tecnicamente tutto valido con un buon risultato dal punto di vista del documento ma a mio avviso non c'e abbastanza trasporto, coinvolgimento. Qualcuno disse "se la foto non funziona vuol dire che eri troppo lontano " o qualcosa del genere insomma ci siamo capiti. Un caro saluto
_________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michelangelo Ambrosini utente attivo
Iscritto: 26 Ott 2017 Messaggi: 876
|
Inviato: Mar 21 Mgg, 2019 8:23 pm Oggetto: |
|
|
nerofumo ha scritto: | sembra un lavoro eseguito da lontano, da postazione fissa elevata con uso massiccio di teleobiettivo. Il risultato e' garantito ma pur apprezzando la piena leggibilita' dell'evento non rientra a mio avviso nella concezione di reportage puro. Ben altri sforzi sarebbero previsti in simili casi, qui per te e' stato fin troppo facile, non sei sceso tra la gente con ottiche grandangolari, non hai portato a casa ritratti ravvicinati, non sei entrato nella scena all'arma bianca con riprese ardite. Non sento in sostanza l'odore delle ascelle sudate degli attori e ti percepisco lontano, molto lontano. |
Non condivido ciò che hai scritto. Non è scritto da nessuna parte che per entrare nella scena bisogni scattare all'interno di essa. Conoscendo la manifestazione molto bene, dato che sono del paese ed ho partecipato sempre alla manifestazione attivamente come componente della banda musicale, quest'anno ho voluto godere della stessa da un posto che mi permettesse di assistere alla stessa in maniera molto più esaustiva. Assistere dal pubblico significa rimanere fermo in un posto senza potersi più muovere (i componenti della confraternita non permettono di spostarsi per ovvi motivi di sicurezza e per non intralciare la corsa dell'angelo), di conseguenza non poter seguire lo sviluppo cronologico della manifestazione religiosa, non poter vedere ciò che fanno i partecipanti alla manifestazione, non poter vedere il parroco narratore, insomma per quanto mi riguarda vederla dal basso non me l'ha mai fatta apprezzare nel suo insieme. Per quanto riguarda la comodità, stare su un balcone pieno di gente, senza poter usare un cavalletto, con 3 kg di attrezzatura in mano per più di un'ora, e scattare spesso a quasi un metro di focale (corpo aps-c + 150-600) per entrare nel pieno delle scene, non è una cosa propriamente comoda.
_________________ Il mio scatto migliore è quello che non ho ancora fatto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|