Autore |
Messaggio |
maurovettese utente attivo

Iscritto: 23 Ott 2018 Messaggi: 1033 Località: Macerata
|
Inviato: Lun 22 Apr, 2019 7:50 am Oggetto: s. t. |
|
|
Nikon D 750 Zeiss Distagon 21
Suggerimenti e critiche ben accetti
Qualcuno sa dirmi da cosa dipende l'alone rosso al bordo del tronco? E' presente in alcune foto senza nessuna post e mi infastidisce non poco.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5543 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Lun 22 Apr, 2019 8:27 am Oggetto: |
|
|
Ciao si tratta della cosiddetta ABERRAZIONE CROMATICA ed è prodotto dalla rifrazione delle lenti quindi ad onta dello Zeiss potrebbe essere causato dall'ottica.
Se guardi bene vedrai il rosso a destra e il verdeblu a sinistra che sono i colori opposti nella scala cromatica (in realtà blu e rosso).
È un fenomeno facilmente correggibile in acr con due comandi appositi, uno per colore.
Lo puoi vedere anche qui:
https://www.photo4u.it/viewcomment.php?p=5591072#5591072
Fai una ricerca sul termine usato.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maurovettese utente attivo

Iscritto: 23 Ott 2018 Messaggi: 1033 Località: Macerata
|
Inviato: Lun 22 Apr, 2019 9:16 am Oggetto: |
|
|
Gentilissimo Bruno, grazie mille! ho provato con ps con rimuovi aberrazione e funziona benissimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maurovettese utente attivo

Iscritto: 23 Ott 2018 Messaggi: 1033 Località: Macerata
|
Inviato: Lun 22 Apr, 2019 11:27 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille Cesare, un ottima spiegazione..qui allora credo sia colpa della differenza di luce tra il tronco ed il cielo, diaframma ad f 8. Si ha tantissimi pregi questo zeiss, nitidezza da vendere, microcontrasto, file lavorabilissimi, colori naturali, già tenendolo in mano capisci la differenza tra un obiettivo ed un plasticone...anche il paraluce in metallo! Si quella dovrebbe essere colza  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8465 Località: Como
|
Inviato: Mar 23 Apr, 2019 10:22 am Oggetto: |
|
|
Ciao Mauro,
a prescindere dall'aberrazione, l'immagine che hai postato, appare semplice, in realtà è deliziosamente godibile! _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maurovettese utente attivo

Iscritto: 23 Ott 2018 Messaggi: 1033 Località: Macerata
|
Inviato: Mar 23 Apr, 2019 11:40 am Oggetto: |
|
|
Ciao Carlo, un piacere ti sia arrivata, si è un'immagine semplice e delicata, adatta al momento.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmongili utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2018 Messaggi: 7856 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 23 Apr, 2019 2:42 pm Oggetto: |
|
|
Davvero ben composta, colori naturali ed un'atmosfera estremamente gradevole!!!
ciao Franco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Mar 23 Apr, 2019 3:35 pm Oggetto: |
|
|
Se usi PS il fenomeno è correggibile facilmente in camere RAW.
È presente un menù apposito.
Tanti bei colori, da una pdr steso sul campo invitante.
Bravo!
 _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maurovettese utente attivo

Iscritto: 23 Ott 2018 Messaggi: 1033 Località: Macerata
|
Inviato: Mar 23 Apr, 2019 4:57 pm Oggetto: |
|
|
Non può che farmi piacere il vostro gradimento amici. Grazie di cuore  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|