Autore |
Messaggio |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Mar 02 Apr, 2019 7:30 pm Oggetto: V come Vento |
|
|
''I venti del destino soffiano quando meno ce lo aspettiamo.
A volte hanno la furia di uragano, a volte sono lievi come brezza.
Ma non si possono negare perchè spesso portano un futuro impossibile da ignorare...''
Garret Blake
''Bea ebbe un sussulto come di un cavallo trovatosi libero di fronte alla prateria, che rampante si alza e nitrisce criniera al vento, a uno per volta i nodi si sommavano agli altri finchè lo scafo sembrava vivere di vita propria e sembrava di sentirlo urlare la propria libertà attraverso la sua voce fatta di scricchiolii, sciabordii e quel sibilo inconfondibile che andrebbe spiegato con una legge della fisica ma che perderebbe tutto il suo fascino, il vento che passa tra fiocco e randa produce una musica che solo chi ha navigato ha avuto il privilegio di ascoltare.'' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13251 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gattapilar utente attivo

Iscritto: 13 Nov 2012 Messaggi: 5985
|
Inviato: Mar 02 Apr, 2019 7:45 pm Oggetto: |
|
|
Immagine molto bella nella sua staticità perfetta, sorpresa dal muoversi della piccola persiana azzurra come il mare. Preferita e tanti complimenti con un caro saluto (anche dal Pier) _________________ Marisa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabiopollio27 utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2019 Messaggi: 2094 Località: Provincia di Brescia
|
Inviato: Mar 02 Apr, 2019 7:59 pm Oggetto: |
|
|
stupenda, l'idea di rappresentare il vento con la persiana mossa mi piace molto.
preferita e complimenti _________________ Fabio Pollio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Mer 03 Apr, 2019 7:14 am Oggetto: |
|
|
Un bel minimal ,fantastica la parte Sx della finestra sfuocata come fosse il vento a spostarla....
Una buona giornata.
Arnaldo. _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2829 Località: Udine
|
Inviato: Mer 03 Apr, 2019 7:57 am Oggetto: |
|
|
Una foto che mi emoziona .
In Fotografia si può comporre (e a mio parere si deve) rigorosamente , si può sfruttare una pdc incredibile, si può esaltarla attraverso il colore ed il gioco di piani che nitidamente si susseguono , e si può imprimere movimento ad un formato classicamente statico . hai 'usato' tutto come sai.
Ma c'è un elemento che più di tutti arriva ed è il suono ed Il vento è uno dei miei preferiti.
E' Invisibile eppure presente. Mistero e fascino. Alito. Soffio. Voce interiore e divina allo stesso tempo. Livella,modella,sposta,costruisce e sconvolge ma sopratutto parla,bisbiglia,sussurra,urla. A volte vado a Trieste nei giorni di Bora per 'vederlo' e ascoltarlo. Lessi un libro 'Il Vento non sà leggere' ma sà parlare e racconta di cose e persone lontane. Quando la brezza ci investe i pensieri si dilatano fino a farci vedere quanto non riusciamo ed allora esso legge e gli affidiami queli più intimi, segreti ,affinchè li porti a destinazione .
E' Poesia il vento. E' increspatura sull'acqua, è onda sul mare, è percezione che coinvolge ogni senso e tutto questo un poeta lo sa.
Era difficilissimo dargli una forma , un 'anta che sbatte .. una barca sospinta ...ne hai scritto in un solo scatto che 'parla' come il vento che quel giorno ha guidato la tua mano perchè noi avessimo il piacere di leggere quindi ascoltare quanta parte di di sentimento accompagna il tuo sentire fotografico. Completezza di forme e di passione non solo marina ,un concentrato di pixel emozionali efficaci così' come lo sono i versi di una poesia.
Scusa mi sono molto dilungata (in realtà mi par d'esser stata ermetica ) tanto altro avrei detto!) ma il Vento è ...coinvolgente, mi commuovo sempre io ,qualche volta di più.
Ciao Bruno ,grazie
Anna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Mer 03 Apr, 2019 11:47 am Oggetto: |
|
|
Quella mezza persiana mossa è impagabile!
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Mer 03 Apr, 2019 12:30 pm Oggetto: |
|
|
Una bella intuizione quella della persiana in movimento per catturare l'essenza del vento
Composizione OK, forse avrei solo abbassato un po' il ciano, ma prendila con le pinze che questo monitor non è molto affidabile...
Ciao  _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Harma utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2018 Messaggi: 3319 Località: Barberino val d'Elsa
|
Inviato: Ven 05 Apr, 2019 9:48 pm Oggetto: |
|
|
Non era facile rappresentare il vento in un modo originale,ma ci sei riuscito alla grande!
Adoro il vento!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
batstef utente attivo

Iscritto: 20 Set 2013 Messaggi: 6393 Località: Provincia di Alessandria
|
Inviato: Sab 06 Apr, 2019 8:28 am Oggetto: |
|
|
Movimento dell'anta che va a braccetto con il movimento della barca. Il tutto incastonato in una cornice bella ed elegante. Trovo ottimi anche i colori  _________________ Stefano
Just because you're going forwards
Doesn't mean I'm going backwards |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Sab 06 Apr, 2019 9:25 am Oggetto: |
|
|
un tema poco ricorrente ma intrigante. Ricordo il panico al circolo quando si propose come tema del mese il vento. Silenzio in sala, sbigottimento assoluto, nessuno riusciva a immaginare cio che non aveva corpo. in effetti anche tu come i miei amici non hai fotografato il vento in quanto tale ma solo un effetto del suo manifestarsi ma lo hai fatto in maniera eccelsa tanto che par di vederlo. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Sab 06 Apr, 2019 3:46 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio tutti per i bellissimi commenti, davvero grato per non esservi fermati alla semplice apparenza.
Vero nero, affatto facile fotografare IL vento, dobbiamo limitarci alla sua azione su cose o persone o illustrarlo attraverso le parole come quei brani di romanzo nella descrizione o in musica...la risposta amico mio soffia nel vento cantava Dylan.
Ad Anna che parla di poesia nel suo commento dico che è esso stesso poesia, non meno coinvolgente di quanto abbia fatto io proponendo questo scatto che è figlio dello studio e del caso; dello studio per individuare la miglior efficacia di un mosso che desse ancora un senso all'anta, del caso per la barca che all'improvviso (con l'occhio incollato al mirino) è apparsa nella cornice, per una somma di combinazioni è poi risultato lo scatto migliore e così lo propongo.
A Franco, Marisa (e Pier), Fabio, Arnaldo, Giacomo, Flavia, Harma e Stefano il mio più sentito ringraziamento. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18440
|
Inviato: Gio 11 Apr, 2019 9:11 pm Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Complimenti Bruno Tortarolo, la tua foto e' stata scelta dallo Staff come Foto della Settimana dal 1 al 7 Aprile 2019 della sezione "Varie"
Potrai vedere tutte le altre Foto della Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
L_Eretico utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2019 Messaggi: 1113 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 11 Apr, 2019 9:29 pm Oggetto: |
|
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Ven 12 Apr, 2019 10:38 am Oggetto: Re: V come Vento |
|
|
Bella prova,
la vedo solo ora ed ho deciso di mettere un commento, sin da subito, perché nella sua apparente semplicità in realtà nasconde alcuni connotati molto particolari e non banali. Come ti è stato detto da chi ha postato un commento prima di me, l’elemento principe che rende accattivante lo scatto è il vento, ed ognuno ha sollevato diversi aspetti. La cosa che mi pare metta tutti d’accordo è la difficilissima capacità di immortalare il vento in un’immagine che è, per sua natura, statica. A dire il vero anche dal vivo il vento non si può vedere. vediamo i suoi effetti, ma non lui stesso. Le nubi le vediamo, il sole pure e la pioggia anche. Ma il vento? Non vediamo lui stesso ma i suoi effetti sugli oggetti: onde, chiome degli alberi che ondeggiano, nubi che corrono, bandiere che garriscono….ma lui non possiamo vederlo. Movimento, è questo che percepiamo e sinonimo di vento. Ma in un fotogramma statico? Tu hai saputo rendere l’idea di movimento con un mosso controllato fella persiana. Bella idea e bellissima idea quella di “usare” una persiana. Non banale e non comune. Forse maggiormente efficace perché oggetto al cui movimento provocato dal vento non siamo avvezzi in fotografia. Ma se è vero che dal vivo il vento in sé non possiamo vederlo, lo possiamo sentire. Il vento sul volto e la sensazione di freddo da esso portata. Nello scatto tale “idea” è simboleggiata dal movimento stesso dell’anta. Non è veramente cosa semplice richiamare sensazioni non visive in una fotografia. A mio avviso poi vi è un altro elemento compositivo che rende il tutto non statico. Se provo ad immaginare la foto con entrambe le ante aperte, essa risulta perfettamente simmetrica, quindi maggiormente statica. L'anta che invece si sta chiudendo “rompe” la simmetria e la scena divenendo asimmetrica e perde la sua staticità (simboleggiata dalla simmetria). Questo, insieme col mosso dell’anta, rafforza ancora maggiormente l’idea di movimento, di non staticità e, di conseguenza, l’idea stessa di mosso, di non statico e di vento.
Marco _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|