S.T. 375 |
|
|
S.T. 375 |
di Dorian Gray |
Ven 05 Apr, 2019 11:59 am |
Viste: 824 |
|
Autore |
Messaggio |
Dorian Gray utente attivo

Iscritto: 14 Gen 2013 Messaggi: 2583 Località: Almenno San Salvatore (BG)
|
Inviato: Ven 05 Apr, 2019 12:00 pm Oggetto: S.T. 375 |
|
|
Torno con grandissimo piacere, per più di una ragione, a proporre una foto di Adriana.
Non sono avvezzo alle foto in studio.
Pertanto ringrazio molto in anticipo chi vorrà darmi consigli su come migliorarci (la modella è anche fotografa, è Adri83 qui sul forum) _________________ Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Sab 06 Apr, 2019 12:19 am Oggetto: |
|
|
Molto bella anche per me..Lei ha un 'espressione molto intensa, e affascinante,uno sguardo sicuro,che arriva.. se solo avesse sorriso sarebbe stata ancora più forte. Bellissimo il tono del rosso richiamato poi sulle labbra. Bravi entrambi  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Mar 09 Apr, 2019 8:04 pm Oggetto: |
|
|
Ciao ragazzi, bello vedere un immagine della tua bellissima Adry caro Sergio ma non per questo si puo essere clementi e sono sicuro ne sei d accordo eheheeh.
Veniamo a noi, bene a mio avviso i rossi che amplificano le profondita sensoriali dell immagine. Quello che assolutamente non va a mio modesto avviso sono due cose basilari, dimenticavo, ottimo il taglio.
Su un ritratto ogni volta che usiamo il timbro clone dovremmo prima scelgliere di farlo a discapito del taglio della mano destra! Cosi ci pensiamo bene diecimila volte. Guarda la sua pelle amico Sergio, ci sono tratti che a causa di questo strumento diventa quasi asfaltata, deducibile dalle chiazze sparse come ad esempio come avviene al centro del mento nella parte bassa. La levigazione e/o trattamento epidermico di qualsiasi natura non dovrebbe mai, come in questo caso includere labbra, sopra ciglia ed occhi. Tutto il viso sembra appannato, la porosita crea disturbo e mancata definizione.
Detto cio bravo perche qui siamo fuori dal tuo campo e questo esperimento spero sia uno dei tanti a venire e non il solo. Un abbraccio a tutti e due.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dorian Gray utente attivo

Iscritto: 14 Gen 2013 Messaggi: 2583 Località: Almenno San Salvatore (BG)
|
Inviato: Gio 11 Apr, 2019 10:35 am Oggetto: |
|
|
@Fabiana, Cesare,
Vi ringrazio per i commenti!
@Cristian
Grazie per il commento.
Quindi, se non ho inteso male, devo lavorare sulla pp.
Come sai, "studio" non è il mio genere.
Ho tutto da imparare.
Per la pp, ho seguito un tutorial sulla separazione delle frequenze che ho pedissequamente applicato.
In realtà non ho utilizzato il timbro clone, che credo invece avrebbe dato risultati migliori.
Per la rimozione dei difetti ho usato invece il "pennello correttivo al volo", il cui utilizzo credo che, alla luce dele tue osservazioni, non sia consigliabile.
Poichè in ambito pp sei molto più ferrato di me, approfitterei per chiederti se hai tutorial / fonti da consigliarmi per potere imparare.
Grazie a Tutti
 _________________ Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Gio 11 Apr, 2019 11:18 am Oggetto: |
|
|
Pennello correttivo è una cosa, pennello correttivo al volo non da mai risultati piacevoli caro Sergio proprio perché se pur vero che prende fonte da una zona sana dell'epidermide, lascia quasi sempre macchie. Ascolta, semplice, la separazione frequenze è ottima ma va ben dosata, scaricati un tutorial completo ( di palle) riguardo il Dodge bourn. Allora capirai la differenza. Buon lavoro ragazzaccio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|