I segni del tempo |
|
|
I segni del tempo |
di francofratini |
Mar 02 Apr, 2019 10:03 pm |
Viste: 378 |
|
Autore |
Messaggio |
francofratini utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 3568 Località: Novate Milanese (MILANO)
|
Inviato: Mar 02 Apr, 2019 10:04 pm Oggetto: I segni del tempo |
|
|
Light painting con piccola pila _________________ NIKON D5, NIKON D500, Nikon 24-70 f/2,8, Nikon 70-200 f/2,8 VRII, Nikon 14-24, Nikon 300 f/2,8 SB-800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2832 Località: Udine
|
Inviato: Ven 05 Apr, 2019 10:19 am Oggetto: |
|
|
Trasformazioni che il tempo opera sulle cose ... mi piacciono le rose come la letteratura e i libri che hanno quel profumo di antico. E' vero le pagine a volte assumono sui bordi un colore 'rosato' ,forse qui appena troppo accennato al centro. Il light painting è difficilissimo ma considerando la piccola pila direi che il risultato è piacevole
ciao, Anna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francofratini utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 3568 Località: Novate Milanese (MILANO)
|
Inviato: Ven 05 Apr, 2019 10:23 am Oggetto: |
|
|
Grazie Anna,
si vero, il rosato è un po' accentuato, ma volutamente perchè volevo proprio sottolineare l'aspetto dei segni del tempo.
Questo è il mio primo esperimento di light painting, non vedo i dati di scatto che riporto qui:
T 30 sec, ISO 200, F 10
Nikon D4s con Nikkor 24-70 2,8.
Un saluto,
Franco. _________________ NIKON D5, NIKON D500, Nikon 24-70 f/2,8, Nikon 70-200 f/2,8 VRII, Nikon 14-24, Nikon 300 f/2,8 SB-800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Ven 05 Apr, 2019 11:27 am Oggetto: Re: I segni del tempo |
|
|
Trovo che sia molto piacevole. Dal punto di vista tecnico penso che il light painting sia venuto bene, senza artefatti ed evidenze che mostrino l’illuminazione fatta con una torcia. Anche la distribuzione della luminosità è ottimale senza zone con eccessi. Bello l’aver cercato di incentrare la luminosità nella parte piu’ centrale con decremento graduale verso i bordi. Ne deriva un risultato molto buono esteticamente parlando, che crea un’atmosfera che bene si adatta al soggetto, cosi’ come le tinte ed i colori con gradazione particolare. Il rosa? Forse, come ti è stato fatto notare un poco eccessivo, ma a mio avviso in una foto del genere non è malaccio (parere personale. In questi ambiti rientra in modo preponderante il gusto personale).
Marco _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francofratini utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 3568 Località: Novate Milanese (MILANO)
|
Inviato: Ven 05 Apr, 2019 11:33 am Oggetto: |
|
|
Marco, grazie mille anche a te per l'attenta lettura.
Un saluto,
Franco _________________ NIKON D5, NIKON D500, Nikon 24-70 f/2,8, Nikon 70-200 f/2,8 VRII, Nikon 14-24, Nikon 300 f/2,8 SB-800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|