Autore |
Messaggio |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10936 Località: Vicenza
|
Inviato: Lun 25 Mar, 2019 7:08 am Oggetto: St |
|
|
Panorama mattutino dall'alto bacino della Lora, Piccole Dolomiti (VI), Marzo 2019 _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Lun 25 Mar, 2019 7:20 am Oggetto: |
|
|
Piacevole queste colline montuose avvolte nella nebbia mattutina.
Buona giornata.
Arnaldo. _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8465 Località: Como
|
Inviato: Lun 25 Mar, 2019 9:56 am Oggetto: |
|
|
affascinante! _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Lun 25 Mar, 2019 9:57 am Oggetto: |
|
|
Gradevole il susseguirsi dei piani in dissolvenza e altrettanto gradevole la presenza del solitario campanile. Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Lun 25 Mar, 2019 4:19 pm Oggetto: Re: St |
|
|
una proposta che non è nuova: prospettiva aerea di alture che si estendono in lontananza. Una bella novità: uso del B&N. Questo connotato non è comune ed il risultato non è per niente banale. intendiamoci, io ho un debole per questo tipo di rappresentazione e sarebbe stata fantastica anche a colori. però in B&N acquista una valenza non comune ed intrigante. Senza colori si pone l’accento ancora maggiormente su toni e forme, sull’estendersi in lontananza dei piani e sui chiari/scuri che “costruiscono” la scena. E poi tutta quella parte racchiusa dalla coltre nebbiosa a destra è veramente intrigante e rafforza, per paragone, la presenza e l’alternarsi delle alture sulla sinistra.
Marco _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elis bolis utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2017 Messaggi: 11743 Località: Vercurago (Lecco)
|
Inviato: Lun 25 Mar, 2019 10:34 pm Oggetto: |
|
|
cosa posso aggiungere al bel commento di PAMAR che condivido? Solo i miei complimenti
ciao
Elis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10936 Località: Vicenza
|
Inviato: Mar 26 Mar, 2019 7:00 am Oggetto: |
|
|
Arnaldo, Carlo, Marco, Elis, Flavia grazie per l'interesse, i commenti e le considerazioni lasciate. Sono contento dell'apprezzamento dello scenario ripreso e della scelta del bianco e nero, nonostante i colori caldi della luce del mattino fossero comunque attraenti fotograficamente. Ciao, Francesco _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|