Autore |
Messaggio |
fmongili utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2018 Messaggi: 7856 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 27 Feb, 2019 10:19 pm Oggetto: N A V E |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23659 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mer 27 Feb, 2019 10:45 pm Oggetto: |
|
|
Una fotografia ottimamente eseguita.
Il tempo lungo poi l'ha ulteriormente valorizzata.
Solo una precisazione, ho riguardato la foto in ufficio su un monitor decisamente migliore come risoluzione, e si nota una forte maschera di contrasto su tutti i profili degli scogli.
Attenzione nel dosare la MdC
 _________________
Fabio
Ultima modifica effettuata da BIANCOENERO il Gio 28 Feb, 2019 8:08 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Gio 28 Feb, 2019 7:36 am Oggetto: |
|
|
Bellissima ripresa della nave, colori del tramonto molto belli..ed anche il tempo lungo a dato una piacevole setosità all'acqua..Complimenti e Preferita.
Buona giornata Franco.
Arnaldo. _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Gio 28 Feb, 2019 10:25 am Oggetto: |
|
|
BIANCOENERO ha scritto: | Una fotografia ottimamente eseguita.
Il tempo lungo poi l'ha ulteriormente valorizzata.
Solo una precisazione, ho riguardato la foto in ufficio su un monitor decisamente migliore come risoluzione, e si nota una forte maschera di contrasto su tutti i profili degli scogli.
Attenzione nel dosare la MdC
 |
L'osservazione di Fabio è pertinente, in queste piccolezze che a 500 k possono sembrare irrilevanti, vanno però considerati gli eventuali ingrandimenti su stampa. In quel caso il il forte contrasto sarebbe molto evidente, quindi a mio avviso promossa per il web ma attenzione nel caso si volesse altro per il futuro da questa immagine  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabiopollio27 utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2019 Messaggi: 2094 Località: Provincia di Brescia
|
Inviato: Gio 28 Feb, 2019 9:22 pm Oggetto: |
|
|
che meraviglia! preferitissima!
Scusa la domanda da dilettante: ma è una composizione di due scatti con tempi diversi (sopra orizzonte + sotto orizzonte con tempi lunghi)?
Come fa in 25 secondi la nave, seppur ferma in rada, a non muoversi neanche di un pelo?
Qualsiasi sia la risposta per me è stupenda!
complimenti _________________ Fabio Pollio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmongili utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2018 Messaggi: 7856 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 28 Feb, 2019 10:18 pm Oggetto: |
|
|
Fabio
Arnaldo
Cristian
Grazie per le osservazioni in questo caso nessuna maschera di contrasto ma piuttosto un più generico aumento di nitidezza per far risaltare nave e rocce, dall'effetto pastello dato dai tempi lunghi al tramonto (esperimenti in corso) e Arnaldo grazie per la preferenza,
un saluto Franco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmongili utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2018 Messaggi: 7856 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 28 Feb, 2019 10:34 pm Oggetto: |
|
|
fabioph ha scritto: | che meraviglia! preferitissima!
Scusa la domanda da dilettante: ma è una composizione di due scatti con tempi diversi (sopra orizzonte + sotto orizzonte con tempi lunghi)?
Come fa in 25 secondi la nave, seppur ferma in rada, a non muoversi neanche di un pelo?
Qualsiasi sia la risposta per me è stupenda!
complimenti |
Innanzi tutto grazie per la visita e la tua preferenza!
La foto!
un unico scatto, e quel giorno il mare era insolitamente piatto e zero vento, che … sommato alla distanza ha contribuito a minimizzare eventuali movimenti percepiti dalla fotocamera
questa l'unica spiegazione che posso darti per il risultato finale.
ps osservando i tuoi scatti Fabio , tanto dilettante non sei!
a presto Franco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabiopollio27 utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2019 Messaggi: 2094 Località: Provincia di Brescia
|
Inviato: Gio 28 Feb, 2019 10:38 pm Oggetto: |
|
|
fmongili ha scritto: | Innanzi tutto grazie per la visita e la tua preferenza!
La foto!
un unico scatto, e quel giorno il mare era insolitamente piatto e zero vento, che … sommato alla distanza ha contribuito a minimizzare eventuali movimenti percepiti dalla fotocamera
questa l'unica spiegazione che posso darti per il risultato finale.
ps osservando i tuoi scatti Fabio , tanto dilettante non sei!
a presto Franco |
foto stupenda!
ho mostrato la foto mio padre, che sulle navi ci ha passato mezza vita, ed é rimasto stupefatto!
Complimenti e grazie! _________________ Fabio Pollio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Sab 02 Mar, 2019 4:11 pm Oggetto: |
|
|
Sicuramente d'effetto nella tecnica utilizzata.
Trovo anche io una esasperata ricerca nel dettaglio dei scogli, a mio avviso rimenare ad un basso profilo, dato anche il mood generale, sarebbe stata la giusta scelta.
Avrei preferito anche un piu' morbido passaggio tonale negli arancioni dell'orizzonte, noto dei passaggi troppo netti creando "strisce" di colori.
 _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|