Autore |
Messaggio |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Mer 27 Feb, 2019 8:13 am Oggetto: s.t. |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Mer 27 Feb, 2019 9:25 am Oggetto: |
|
|
ottima street con personaggi distaccati l'uno dall'altro.
_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Mer 27 Feb, 2019 9:33 am Oggetto: |
|
|
Colpisce sopra ogni cosa, a mio avviso, l'atmosfera di "claustrofobia urbana" che la scena propone, in uno scorcio soffocato, chiuso e privo di vie di fuga per lo sguardo, in una cornice urbana condita da tracce di degrado e abbandono e sfondi di architetture anonime e spente.
In uno scenario del genere le presenze umane sembrano perdute, distanti, aggrappate ai loro piccoli gesti quotidiani.
V
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Mer 27 Feb, 2019 10:18 am Oggetto: |
|
|
Distaccate, assorte nei loro affari, incuranti del terzo personaggio - oggetto in mezzo a loro, soffocate da tutti i lati dalla città.Finestre e foto intorno a riempire di "occhi" che le guardano
_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Mer 27 Feb, 2019 11:13 am Oggetto: |
|
|
Una scena in cui si susseguono figure, frammenti, finestre e oggetti. Un racconto di città particolarmente riuscito tanto nella forma che quanto nei contenuti. Penso che il fattore più incisivo possa essere il richiamo tra la posa delle scarpe ai confini della foto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 27 Feb, 2019 3:48 pm Oggetto: |
|
|
Giacomo, sarò schietto, non mi convince.
Forse c'è troppa confusione, troppa carne al fuoco, per venire a capo del fattore street, che, come dice Bruno, si può scorgere nell'allineamento dei piedi della signora con l'immagine del pannello pubblicitario a destra.
Sempre degno di nota il tuo colpo d'occhio, ma la marginalizzazione del cartello, insieme alla quantità di altri elementi e dettagli, per me indebolisce la proposta.
Sicuramente ci possono essere altre letture, altri piccoli racconti urbani, anche se la scena - privata del fattore street - la trovo poco narrativa e molto ordinaria.
Mia personalissima opinione.
_________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Mer 27 Feb, 2019 4:01 pm Oggetto: |
|
|
Innanzitutto grazie per i commenti, che apprezzo a prescindere dal fatto che siano positivi o meno.
Cercare il gioco street della giustapposizione di elementi quando questi sono palesemente assenti o marginali, significa limitare le possibilità del genere ai cosiddetti "puns". Belli e apprezzati per l'effetto istantaneo e il gesto "atletico" del fotografo, ma per me costituiscono solo una parte del racconto.
Questa è una foto di Alex Webb, a cui non voglio assolutamente paragonarmi, ma che invito comunque ad esaminare per ampliare gli orizzonti interpretativi.
Cosa ci vedete?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
113.35 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1886 volta(e) |

|
_________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Mer 27 Feb, 2019 4:04 pm Oggetto: |
|
|
Personalmente non posso credere che l'idea-motore possa essere stata quella di suggerire un collegamento (improbabile) tra due elementi tanto distanti e secondari sulla scena, come il citato rimando alle posture dei vari arti inferiori in campo.
La Street non è la settimana enigmistica, non è risolvere un rebus o trovare cervelloticamente una relazione a tutti i costi.
È vero che qui la forza in chiave Street è ridotta, e (a mio modesto avviso) è ravvisabile più uno scenario Life umano/urbano, questo sì, per le ragioni che ho detto, piuttosto efficace.
V
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 27 Feb, 2019 5:34 pm Oggetto: |
|
|
vittorione ha scritto: |
La Street non è la settimana enigmistica, non è risolvere un rebus o trovare cervelloticamente una relazione a tutti i costi.
V |
Ma se quella relazione c'è - e mi pare che tu stesso l'abbia ammesso - ed è debole (e anche questo lo ammetti), per me fa parte della foto e non posso far finta che non ci sia.
Mentre ho inteso l'invito interpretativo di Giacomo, anche se colori e racconto urbano per me restano piuttosto anonimi e ordinari.
Ma sicuramente per mio limite.
_________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Mer 27 Feb, 2019 6:59 pm Oggetto: |
|
|
A mio avviso la street più difficile e appagante è proprio quella in cui la foto si regge da sé, senza l'ausilio degli ormai "abituali" accostamenti semantici, iconografici, etc. Alex Webb è un maestro in questo contesto.
Nell'evidenziare il particolare delle scarpe non volevo dire che lo scatto si regge solo su questo collegamento! Al contrario! Ma conoscendo la prontezza di Giacomo ho pensate che non fosse un particolare "casuale", bensì un valore aggiunto.
Un saluto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
petrofilo utente attivo
Iscritto: 08 Nov 2011 Messaggi: 521
|
Inviato: Mer 27 Feb, 2019 7:05 pm Oggetto: |
|
|
A me convince questa foto. Più la guardo più trovo un ordine nel disordine
Bravo Giacomo!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gi.gus utente attivo

Iscritto: 28 Set 2009 Messaggi: 998 Località: brianza
|
Inviato: Gio 28 Feb, 2019 6:35 pm Oggetto: |
|
|
per me Buona... "caos calmo"
_________________ gigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Sab 02 Mar, 2019 5:01 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per i riscontri
_________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|