Autore |
Messaggio |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 15 Feb, 2019 12:23 pm Oggetto: Meteora |
|
|
Meteora - Grecia
Complesso monastico ortodosso dove si respira un'atmosfera mistica. Dichiarato Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO nel 1988.
L'immagine è unione di 12 scatti verticali a mano libera con D750 e Zeiss 18mm.
Graditi come al solito commenti e critiche _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Ven 15 Feb, 2019 1:29 pm Oggetto: |
|
|
Piacevole scatto..Buon pomeriggio
Arnaldo. _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dorian Gray utente attivo

Iscritto: 14 Gen 2013 Messaggi: 2583 Località: Almenno San Salvatore (BG)
|
Inviato: Ven 15 Feb, 2019 2:36 pm Oggetto: |
|
|
Accipicchia che bella immagine, Massimo.
Veramente molto ben gestite alte luci ed ombre.
Il complesso monastico è molto ben inserito all'interno della composizione.
A mio parere, ma trattasi di paranoia, cloanabile / eliminabile l' "accenno" di roccia, sulla estrema sinistra, esattamente a metà del lato corto.
Un caro saluto _________________ Sergio
Ultima modifica effettuata da Dorian Gray il Ven 15 Feb, 2019 4:53 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6127 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 15 Feb, 2019 4:20 pm Oggetto: |
|
|
Un sentito grazie per questo bellissimo e dettagliato panorama. Finalmente posso gustare appieno dove è inserito questo strafamoso monastero…  _________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mariano Russo utente
Iscritto: 28 Giu 2013 Messaggi: 242 Località: Meta
|
Inviato: Ven 15 Feb, 2019 7:04 pm Oggetto: |
|
|
colori e luci molto equilibrate, mi piace... forse un pò sottotono il cielo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Ven 15 Feb, 2019 8:21 pm Oggetto: |
|
|
Un bellissimo panorama da ammirare...molto bella e un buon lavoro di unione...per me solo da limare la linea chiara tutt'intorno alle montagne rocciose.
Ciao, Mauro  _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Sab 16 Feb, 2019 1:36 am Oggetto: |
|
|
Che luogo meraviglioso.. grande la suggestione che infonde la distribuzione degli spazi,il vedere l'imponenza della natura tutta intorno al monastero che spicca con audacia la in mezzo. Ottimo il lavoro di unione degli scatti per un una gran bella immagine  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Sab 16 Feb, 2019 8:31 pm Oggetto: |
|
|
una bella foto panoramica, utilizzando piu' scatti in modo molto accurato.
Oltremodo descrittiva nella morfologia geologica del luogo, si scopre unpo' d'america nella penisola greca.
Bravo!
 _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Phonix utente

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 278 Località: Chioggia (Venezia)
|
Inviato: Sab 16 Feb, 2019 8:47 pm Oggetto: |
|
|
uno scatto come si suol dire "mozzafiato", non si finisce mai di spaziare lo sguardo al fine di scrutare fin al minimo dettaglio. Molto bella e ottimamente gestito sia la luce che l'insieme degli scatti, complimenti. _________________ non fotografate cos'è, ma cos'altro è
Benedetto Restivo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|