Autore |
Messaggio |
fabiopollio27 utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2019 Messaggi: 2094 Località: Provincia di Brescia
|
Inviato: Gio 14 Feb, 2019 9:21 pm Oggetto: Tre teorie sulle ombre e un'unica luce |
|
|
Un'ombra che si fa tutt'uno con un albero come fosse un albero solo.
Tre persone che si confrontano: tre culture, tre fedi diverse.
Un'unica luce.
Ieri a Ghedi (Bs)
_________________ Fabio Pollio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elis bolis utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2017 Messaggi: 11729 Località: Vercurago (Lecco)
|
Inviato: Gio 14 Feb, 2019 9:27 pm Oggetto: |
|
|
molto intrigante questo gioco di luci ed ombre e altrettanto interessante l'interpretazione che ne hai dato, bravo
ciao
Elis
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Gio 14 Feb, 2019 9:35 pm Oggetto: |
|
|
mi stai diventando troppo bravo! siamo già alle foto filosofiche... avanti di questo passo!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Gio 14 Feb, 2019 9:56 pm Oggetto: |
|
|
Scatto molto piacevole, composto da ombre umane e alberi che formano una bella composizione...piacevole anche il b/n. Buon fine di serata.
Arnaldo.
_________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabiopollio27 utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2019 Messaggi: 2094 Località: Provincia di Brescia
|
Inviato: Ven 15 Feb, 2019 7:20 am Oggetto: |
|
|
Buonaluce ha scritto: | mi stai diventando troppo bravo! siamo già alle foto filosofiche... avanti di questo passo!  |
🤣🤣 qua ci sono da poco...ma è anni che provo a raccontare il mio punto di vista con delle fotacce 😁 grazie!
_________________ Fabio Pollio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12594 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Ven 15 Feb, 2019 7:53 am Oggetto: |
|
|
Spunto interessante, come taglio alternativo, avrei tenuto dentro solo la figura della donna eliminando la porzione scura di sinistra. Secondo me ne guadagnerebbe. Comunque ben vista. Un caro saluto
_________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Ven 15 Feb, 2019 8:06 am Oggetto: |
|
|
Molto interessante innanzitutto per il gioco illusorio dell'albero per metà reale per metà immateriale.
La luce fa il suo lavoro, le presenze umane arricchiscono la scena.
Poi forse è meglio evitare di accompagnare la foto con una didascalia che descrive quello che già si vede ma poi aggiunge intenzioni del fotografo di cui non c'è evidenza: quello che non vediamo, ad esempio, sono le tre persone "che si confrontano", e ancor meno vediamo "tre fedi diverse".
La foto è ben fatta e parla da sé.
V
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabiopollio27 utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2019 Messaggi: 2094 Località: Provincia di Brescia
|
Inviato: Ven 15 Feb, 2019 11:12 am Oggetto: |
|
|
vittorione ha scritto: | Molto interessante innanzitutto per il gioco illusorio dell'albero per metà reale per metà immateriale.
La luce fa il suo lavoro, le presenze umane arricchiscono la scena.
Poi forse è meglio evitare di accompagnare la foto con una didascalia che descrive quello che già si vede ma poi aggiunge intenzioni del fotografo di cui non c'è evidenza: quello che non vediamo, ad esempio, sono le tre persone "che si confrontano", e ancor meno vediamo "tre fedi diverse".
La foto è ben fatta e parla da sé.
V |
grazie Vittorione
"l'essenziale è invisibile agli occhi" e in fondo ogni storia è visione e illusione.
Quello che racconto in didascalia é ciò che immagino (e quindi vedo): la ragione stessa per cui, durante la vita di tutti i giorni che è soltanto fatica e sostanza, mi fermo, penso e scatto una foto.
Ma forse qui non è il contesto giusto per andare oltre all'immagine e al suo racconto grafico e ti confesso che un po' dispiace perché da quando sono iscritto ho visto foto (anche alcune tue) su cui si potrebbe scrivere non una didascalia ma un libro (e sarebbe sbagliato considerare questa possibilità come qualcosa che nulla ha a che fare con la fotografia)
Io, ultimo dei dilettanti, non coltiverei amatorialmente questa passione se la fotografia fosse soltanto una matrice di elementi quali contrasto, nitidezza, luci, ombre e tecnicismi per ricomporli.
Non saprei farlo bene ma sopratutto non ne avrei mai voglia
_________________ Fabio Pollio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Ven 15 Feb, 2019 11:37 am Oggetto: |
|
|
fabioph ha scritto: | ...non coltiverei amatorialmente questa passione se la fotografia fosse soltanto una matrice di elementi quali contrasto, nitidezza, luci, ombre e tecnicismi per ricomporli... |
Ed infatti non è e non può essere soltanto questo, non l'ho detto e non lo penso.
Le tue foto le trovo interessanti ed hanno spesso profondità.
Poi, secondo me, che l'autore sovrapponga all'elemento "visivo" una sovrastruttura di significati tale da indirizzarne la lettura non è un arricchimento della fotografia ma una limitazione, soprattutto laddove descrive o inventa (che sono i due appunti che muovo alla tua didascalia).
Lasciare spazio di manovra alla capacità di lettura dello spettatore a me sembra più utile che proporgli una visita guidata.
È sempre un piacere un civile scambio di opinioni.
V
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabiopollio27 utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2019 Messaggi: 2094 Località: Provincia di Brescia
|
Inviato: Ven 15 Feb, 2019 11:57 am Oggetto: |
|
|
vittorione ha scritto: | Ed infatti non è e non può essere soltanto questo, non l'ho detto e non lo penso.
Le tue foto le trovo interessanti ed hanno spesso profondità.
Poi, secondo me, che l'autore sovrapponga all'elemento "visivo" una sovrastruttura di significati tale da indirizzarne la lettura non è un arricchimento della fotografia ma una limitazione, soprattutto laddove descrive o inventa (che sono i due appunti che muovo alla tua didascalia).
Lasciare spazio di manovra alla capacità di lettura dello spettatore a me sembra più utile che proporgli una visita guidata.
È sempre un piacere un civile scambio di opinioni.
V |
Grazie Vittorione,
quanto dici é interessante, condivisibile e vero e ne trarró spunto di riflessione. Mi entusiasma questo luogo virtuale perché é occasione di incontro e scambio che arricchisce.
In casa io e la mia compagna ci siamo divertiti a ridipingere un quadro graficamente molto semplice, potrei dire che è venuto quasi meglio dell'originale.
È un dipinto di J. Mirò che (incredibilmente) si intitola "L'ala dell'allodola circondata dal blu dell'oro si incontra col cuore del papavero che dorme sul prato adorno di diamanti": di questo grande artista mi ha sempre entusiasmato questo coraggio di raccontare semplicemente ma fino in fondo delle sue visioni articolate e profonde.
Condivido con te l'idea che a volte una foto debba essere un racconto aperto alle interpretazioni.
Mi piace, a volte di più, l'idea che chi propone un'opera frutto della propria immaginazione e visione, abbia il coraggio di definirla e raccontarla fino in fondo.
A costo (facile nel mio caso che non sono né un artista né un fotografo serio) di sembrare ridicoli.
Ti ringrazio di cuore per questo scambio che ha arricchito la mia giornata.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
7.82 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2627 volta(e) |

|
_________________ Fabio Pollio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
petrofilo utente attivo
Iscritto: 08 Nov 2011 Messaggi: 521
|
Inviato: Ven 15 Feb, 2019 6:20 pm Oggetto: |
|
|
Bella e coraggiosa questa proposta.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Harma utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2018 Messaggi: 3319 Località: Barberino val d'Elsa
|
Inviato: Ven 15 Feb, 2019 7:06 pm Oggetto: |
|
|
Sono d'accordo con Antonio sul taglio alternativo.... Ma non sarebbe più la tua foto😉...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Sab 16 Feb, 2019 11:04 am Oggetto: |
|
|
Una foto molto interessante per il gioco di luci ed ombre, in particolare per l'albero completato dall'ombra dell'altro, oltre che per le figure umane e i loro doppi. In questo secondo aspetto però la valenza street è un po' debole poiché manca il dialogo reciproco.
Qualche artefatto nel vertice in alto a destra...clonatina che se proprio doveva esserci (sarebbe meglio di no, ovviamente) andava fatta meglio.
Un saluto
_________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|