Autore |
Messaggio |
Claudia Costantino utente attivo

Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 5751
|
Inviato: Lun 11 Feb, 2019 7:26 am Oggetto: Mani in pasta |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Ciao
Claudia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5540 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Lun 11 Feb, 2019 7:32 am Oggetto: |
|
|
La dominante verde e fredda stride moltissimo con il momento colto che richiama un ''calore'' di gesti antichi che andrebbero trattati con più amorevolezza.
Per me da lavorarci. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudia Costantino utente attivo

Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 5751
|
Inviato: Lun 11 Feb, 2019 3:24 pm Oggetto: |
|
|
Bruno Tortarolo ha scritto: | La dominante verde e fredda stride moltissimo con il momento colto che richiama un ''calore'' di gesti antichi che andrebbero trattati con più amorevolezza.
Per me da lavorarci. |
Grazie Bruno, io non la vedo fredda  _________________ Ciao
Claudia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15217
|
Inviato: Lun 11 Feb, 2019 4:49 pm Oggetto: |
|
|
Claudia mi ritrovo anche io nelle parole di Bruno, questa dominante anche per me non è molto funzionale,per lo meno a mio gusto,si intende. Per quanto queste mani possano far immaginare gesti e momenti,credo che le sensazioni e il racconto che offrono non siano sufficienti perchè possa esser considerata un ritratto. In accordo con lo staff sposto in varie  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Lun 11 Feb, 2019 5:20 pm Oggetto: |
|
|
Io trovo la scelta cromatica del tutto autoriale e per questo non mi sento nel modo più assoluto di giudicarne intenzione alcuna. Personalmente a me piace molto il viraggio, lo trovo non solo coraggioso ma anche interessante, sicuramente nuovo rispetto a quanto hai voluto rappresentare. Solo per questo io sento di incoraggiarti in questo. Rispetto la sezione sono perfettamente in linea con chi mi ha preceduto anche riconoscendone le sane intenzioni, quelle di delegare a due mani la possibilità di raccontare un vissuto proprio ma forse non basta in questo caso . In definitiva a me lo scatto e la sua elaborazione piace Claudia  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2830 Località: Udine
|
Inviato: Lun 11 Feb, 2019 7:03 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Claudia, anche io mi ritrovo nelle parole di Bruno e Fabiana .A parte il rumore, credo sia innegabile ci sia una dominante verde e un'immagine con colori non bilanciati si dice che è affetta da dominante cromatica perchè in essa ogni colore tende ad un altro colore. In questo caso alterando la resa di un bellissimo gesto e la naturalezza delle mani in una composizione (taglio, racconto) che mi sarebbe piaciuta molto. Non riesco ad apprezzare , se così fosse (non essendo specificato), la scelta autoriale per i motivi detti ed anche perchè darebbe la stura , su un sito con una chiara ed efficacissima impronta didattica, al 'capovolgimento' di tanti validissimi insegnamenti specie ai neofiti.
Anna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabiopollio27 utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2019 Messaggi: 2094 Località: Provincia di Brescia
|
Inviato: Lun 11 Feb, 2019 8:20 pm Oggetto: |
|
|
bella l'immagine, complimenti!
leggo con interesse la discussione sulle scelte cromatiche. _________________ Fabio Pollio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Lun 11 Feb, 2019 10:21 pm Oggetto: |
|
|
...io me la giocherei in b/n così ammazzo la dominante verdastra
erano fettuccine?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Mar 12 Feb, 2019 12:07 am Oggetto: |
|
|
Premesso che le scelte personali vanno rispettate, bisogna valutare se tali scelte portano ad un risultato che ha un significato o no. Non intendo dire un risultato che piace o meno perché le scelte autoriali possono o meno abbracciare le le attese del fruitore. Intendo proprio dire se la scelta dell'autore ha un connotato che può portare ad una estetica che riconduce ad un messaggio degno di nota. A mio avviso l'uso di una caratteristica "sui generis" quale una dominante slegata da una situazione nota, deve essere molto evidente e saltare subito all'occhio. Deve arrivare lampante e senza esitazioni (ripeto: poi può piacere o meno ma questo non è basilare e dipende da ciascuno). Nella tua fotografia ci vedo una dominante non evidente ma che si nota non da subito. Viene quindi percepita come una imprecisione, anche perché si tratta di un colore freddo e avulso dalla situazione rappresentata. Una dominante voluta ma troppo timida per sembrare voluta e ricercata.
Marco _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Mar 12 Feb, 2019 8:47 am Oggetto: |
|
|
Alla foto è stato forse applicato un filtro di cross processing che ha sconvolto la scala cromatica (tant'è che al punto in cui siamo è "incorreggibile" qualora la si volesse ricondurre ad una tavolozza più prossima al naturale).
Ciò detto credo che la questione vada spostata sul piano delle finalità cui la foto mira, perché altrimenti, così com'è, la nostra valutazione si può soltanto limitare ad esprimere dei "mi piace", "non mi piace" puramente esteriori, slegati da ogni fondamento.
Ma la foto non è "oggettivamente" mal fatta, solo presenta una "interpretazione" di cui si perde il senso, dato che non ci viene proposta nessuna motivazione a supporto (ed il titolo stesso non aiuta).
Mettiamola così: se gestissi una pizzeria e mi proponessero di usare questa foto per dei volantini da distribuire nel quartiere la rifiuterei senza un dubbio: l'immagine non accattiva, non avvicina, non mette appetito, anzi al contrario.
E proprio per queste stesse ragioni, come copertina per un libro, per esempio, sulle mafie delle sofisticazioni alimentari magari la troverei più adatta, perfino conservando il titolo (ripenso alla famosa mozzarella blu di cui tanto si parlò qualche anno fa).
V _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Mar 12 Feb, 2019 9:10 am Oggetto: |
|
|
vittorione ha scritto: |
Mettiamola così: se gestissi una pizzeria e mi proponessero di usare questa foto per dei volantini da distribuire nel quartiere la rifiuterei senza un dubbio: l'immagine non accattiva, non avvicina, non mette appetito, anzi al contrario.
E proprio per queste stesse ragioni, come copertina per un libro, per esempio, sulle mafie delle sofisticazioni alimentari magari la troverei più adatta, perfino conservando il titolo (ripenso alla famosa mozzarella blu di cui tanto si parlò qualche anno fa).
V |
ottimo. Questo esempio chiarisce il concetto piu' di mille parole.
Marco _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudia Costantino utente attivo

Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 5751
|
Inviato: Mar 12 Feb, 2019 10:34 am Oggetto: |
|
|
Avevo dimenticato il fatto che tra di voi i viraggi non erano molto graditi.
leggo con molto piacere tutte le vs interpretazioni, e sono lieta che questa foto abbia aperto un confronto, non di fotografia nel vero senso della parola, ma puramente in base ai diversi gusti che abbiamo di post produrre.
A volte mi capita di usare Snapseed per il mero gusto di sperimentare il filtro che piu' mi piace.
Grazie a tutti è stato un piacere leggervi.  _________________ Ciao
Claudia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Mar 12 Feb, 2019 11:48 am Oggetto: |
|
|
Claudia Costantino ha scritto: | Avevo dimenticato il fatto che tra di voi i viraggi non erano molto graditi.
leggo con molto piacere tutte le vs interpretazioni, e sono lieta che questa foto abbia aperto un confronto, non di fotografia nel vero senso della parola, ma puramente in base ai diversi gusti che abbiamo di post produrre.
|
Perdona, ma non si tratta di piacere o meno o gusti ecc. Si tratta solo di valutare la bontà (non la bellezza) del risultato finale.
E se questo non è "fotografia nel vero senso della parola".....cosa é allora fotografia ???
Marco _________________ Marco
Ultima modifica effettuata da pamar il Mar 12 Feb, 2019 4:59 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5540 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Mar 12 Feb, 2019 12:38 pm Oggetto: |
|
|
Mi sembra di capire quindi che si é trattato di un ''gioco'' estemporaneo, chiamiamolo pure sperimentazione ma ribadisco che a mio giudizio é stato fatto sul soggetto sbagliato.
Anche ''scelta autorale'' mi appare come una enfatizzazione.
Volendo associare ''autorale'' ad ''auterovole'', che presuppone l'impronta di uno stile certo e riconosciuto lungo la ''storia'' fotografica di quell'autore o autrice, qui sembra mancare in più esempi.
Serenamente un saluto, ottima discussione ed è assolutamente fotografia, anzi Fotografia. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|