Autore |
Messaggio |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Ven 01 Feb, 2019 8:42 am Oggetto: Com'è triste Venezia |
|
|
Sony a7, zeiss planar 85 f/1.4 1/8000s iso 100
https://www.youtube.com/watch?v=_8lQEzLDazc
...e tanto per la cronaca non è per nulla triste... _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Ven 01 Feb, 2019 1:04 pm Oggetto: |
|
|
Precisa la maf Damiano, che fa apprezzare anche il controluce delle piume del gabbiano.
Composizione bilanciata dalla struttura dietro (sfocata) sull'opposto terzo.
Un formato quadrato?
Bravo!
 _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Ven 01 Feb, 2019 1:17 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Ven 01 Feb, 2019 4:20 pm Oggetto: |
|
|
grazie dell'attenzione...dopo anni cerco di cambiare poetica nell'affrontare una città stravista e strafotografata...ma è difficile _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Mer 06 Feb, 2019 12:23 pm Oggetto: Re: Com'è triste Venezia |
|
|
Stai intraprendendo un percorso veramente impegnativo. Fotografare un luogo o una situazione ultra-stra-fotografata cercando di ottenere un qualche cosa di nuovo non è per nulla facile e non è un lavoro fattibile senza un’idea di base ma sperando in un colpo di fortuna. A mio avviso (lo dico per esperienza personale) si corre il rischio, per fare qualcosa di “nuovo” di cadere nel rischio di propendere troppo verso l’astratto ed irreale……cosa che ci starebbe, ma si perderebbe l’identificabilità del soggetto, e forse non è quanto vorresti fare. In questo scatto ci trovo una “modalità” di rappresentazione per nulla comune che tuttavia conserva ottimamente, non mascherandola, l’identificabilità del luogo. Scommetto che se mostri la foto a 100 persone almeno 99 ti direbbero subito che quella rappresentata è Venezia. Quei gabbiani a fuoco in primo piano sono elementi che tolgono peso alla città fuori fuoco sullo sfondo, non la fanno essere elemento troppo comune. Tuttavia il vero soggetto dello scatto è Venezia. Non è la fotografia di due gabbiani con uno sfondo “qualsiasi” ma una fotografia di Venezia con due elementi in primo piano. Senza dubbio una realizzazione che ha il grande merito di essere una foto di una vista di Venezia ma non troppo comune. dico non troppo comune e non rivoluzionariamente originale perché sono rimasto favorevolmente colpito da un’altra tua foto di Venezia. Mi riferisco a quella di un dettaglio di una gondola (il pettine) che ha la cote di richiamare immediatamente l’intera città e tutto quanto ad essa è collegato. Secondo me quella di rappresentare dettagli per il tutto potrebbe essere una strada molto valida. Sicuramente impegnativa ma valida.
Marco _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Mer 06 Feb, 2019 12:43 pm Oggetto: |
|
|
Marco, mi fanno enormemente piacere le tue parole e la tua chiave di lettura.
Quella del ferro della gondola (soggetto a me caro dato che è il simbolo di questa città meravigliosa) la volevo fare tante volte, ma sempre qualcosa mi distraeva dal mio intento...
Amo Venezia ma come ben sai è inflazionata, piena di turisti e caos, quindi difficile cogliere scorci nuovi potendosi concentrare. Infatti le foto migliori si fanno di mattina presto e di notte.
Io cerco sempre di fare immagini meno comuni, ma quando arrivo lì e vengo preso da una sorta di Sindrome di Stendhal e perdo il filo.
Bisogna fortemente concentrarsi e
In quest'ottica ti piacerà la serie che ho fatto in una nottata interamente trascorsa per le calli di Venezia dalla sera all'alba.
Prova a cercarla in galleria e fammi sapere il tuo parere.
 _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|