Autore |
Messaggio |
teresa zanetti utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2017 Messaggi: 1535
|
Inviato: Dom 27 Gen, 2019 7:34 pm Oggetto: *** |
|
|
le azioni erano mostruose, ma chi le compì era pressoché normale, né demoniaco, né mostruoso.
hannah arendt
marcello mascherini, san sabba (trieste) _________________ "Less is Bore" (Robert C. Venturi)[/size] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Dom 27 Gen, 2019 8:05 pm Oggetto: |
|
|
Lo strazio del terrore, le camere a gas, braccia tese verso il cielo ma il cielo non esiste, c' è solo pietra alle spalle.
Una scultura che così diventa anima viva, pulsante di orrore.
Foto per me straordinaria.
In questa giornata è un gran pensiero.
Tra le più belle viste da che sono qui.
Preferita
 _________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13251 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6311
|
Inviato: Lun 28 Gen, 2019 12:27 am Oggetto: |
|
|
Di notevole spessore visivo..ma sopratutto evocativa di un momento storico, terribile ma fondamentale, per ricordare quanto possiamo essere felici di dimenticare... ma poi tutto torna!
Oggi facciamo finta che tutto sia a posto! Chiudiamo i porti, insultiamo i nostri partner... che comunque agnelli non sono... ci laviamo l'anima con quel che resta di poveri digraziati che fuggono da orrori meno peggiori di quelli che sanno di incontrare...
Se credessi in dio, giuro che saprei pregare...!
Non lo so fare... ma cerco di essere utile in altro modo... e chi mi conosce sa bene ciò che faccio.... _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29603
|
Inviato: Lun 28 Gen, 2019 7:07 am Oggetto: |
|
|
Immagine fortemente drammatica ed emozionante specie in relazione al luogo dello scatto.Mani che si protendono verso il cielo come quelle di naufraghi alla ricerca di un ultimo appiglio.Ottimo punto di ripresa e bn.Brava Tere a tener alto il ricordo.Complimenti e preferita. Ciao,Sergio. _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Lun 28 Gen, 2019 7:52 am Oggetto: |
|
|
Bella foto  _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Lun 28 Gen, 2019 8:00 am Oggetto: |
|
|
L'emblema è più in quella frattura, una cicatrice insanabile nella storia della civiltà.
La storia sentita ieri fa ricredere su quel ''né mostruoso'' e le sorelle Bucci passate proprio dalla Risiera ne sono le testimoni, ma per quanto mostruoso è più importante non dimenticare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Lun 28 Gen, 2019 9:33 am Oggetto: |
|
|
Poco da aggiungere alle profondissime letture che ti hanno già offerto gli amici prima di me. Una foto dal significato profondo,in un giorno importante. La tua capacità di lasciare al linguaggio delle mani,pur inanimate ma così espressive,alla loro voce fatta di tensione emotiva,l'espressione di un messaggio così forte,è notevole .Brava,bellissima immagine.Prefertia anche per me  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8461 Località: Como
|
Inviato: Lun 28 Gen, 2019 10:00 am Oggetto: |
|
|
ecco un'immagine...di spessore! _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Lun 28 Gen, 2019 11:18 am Oggetto: |
|
|
Una foto di straordinaria immediatezza.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
I.K. utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2017 Messaggi: 836
|
Inviato: Lun 28 Gen, 2019 9:51 pm Oggetto: |
|
|
E' una fotografia bella e importante. Per quello che ci fai vedere, e per quello che non si vede, ma sai che c'è. Le radici, nel sottosuolo. Le radici di quei corpi, ma anche dell'odio, purtroppo. E una foto forte, e hai fatto bene a pubblicarla, perchè è giusto ricordare, ma anche ammonire.
Ciao.
Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2829 Località: Udine
|
Inviato: Mar 29 Gen, 2019 6:46 am Oggetto: |
|
|
Mi hai detto una volta :” Gli ho tenuto la mano fino all’ultimo respiro e non avrei voluto essere altrove per nessun motivo... ciò che deve rimanere è solo l’amore che abbiamo...”
Non a tutti è concessa questa grazia, tenere per mano, non tutti ne comprendono il significato purissimo,il bello che in questo gesto alberga. L’impronta che rimane per sempre ,interrogandole Senti quell’amore più vivo che mai. In questo scatto una storia di mani ,semplicemente, strappate, allontanate, mani che urlano verso il Cielo o solo il nome di chi si ama.Unite. Vicine.Una sola carne,del dolore e dell’ amore in un dialogo ininterrotto che accade nell’unico tempo che l’amore ( quello vero ) coniuga: il presente smisurato.
Ho forse divagato parlando di sentimenti...
La foto? È bella si , la ricordavo parte di una serie bellissima se non mi sbaglio. Chi è stato alla risiera , preso da quella claustrofobica sensazione di morte,fatica a pensare che li sotto si apra la lucente ,meravigliosa Trieste con suo mare aperto , un non sense.
“Per essere riparati dagli orrori della storia non basta fare memoria solo di quegli orrori,ma anche della vittoria dell’amore su quegli orrori” ( cit) ...e torno ai sentimenti belli
Inizia il nuovo giorno, e che sia un Buongiorno per te Tere...ti tendo la mano
Anna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teresa zanetti utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2017 Messaggi: 1535
|
Inviato: Mer 30 Gen, 2019 11:24 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti dei passaggi e dei commenti a ciascuno personalmente
Nicola Klizio
Francesco Ercolano
Lodovico
Cesare Aarn Munro
Sergio essedi
Giacomo Laki85
Bruno Tortarolo
Fabiana Littlefà
Carlo Carcat
Bruno 1986
Francesco I.K.
Fata MorgAnna
Nicola, Sergio, Fabiana, grazie due volte.
Un'emozione sempre leggervi.
@Lodovico: Pochi conoscono la vicenda di San Sabba, fa parte del "rimosso del Novecento", un fardello troppo pesante da portare, col quale non abbiamo ancora fatto appieno i conti: non è facile ammettere che anche in Italia è esistito un campo di sterminio.
Entrare alla risiera è permettere al silenzio di farsi strada dentro di noi, perché non ci sono parole per descrivere l'orrore.
@Bruno: E l'orrore è ancora più terribile se si pensa che coloro che lo misero in atto erano tutt'altro che mostruosi. Uomini e donne che sino a poco prima avevano condotto normalmente, come molti altri, la loro vita. Capaci di essere persino buoni genitori, come riferirono i loro figli. Capaci di affezionarsi a due bambine ebree e di proteggerle, come la blockova (che era pur sempre un'aguzzina per tutti gli altri) che protesse Andra e Tati Bucci, le sorelle di cui parli.
Difficile rendere in fotografia quello che ho provato.
E' vero, Bruno, la crepa è necessaria: è lo scollamento dall'umanità.
La banalità del male, come di ce la Arendt che lo ha vissuto.
@Nicola: Questa primavera sono stata a Auschwitz e lì è stato ancora più straziante, perché era un giorno soleggiato e tiepido e il sole scaldava ogni cosa, i prati splendevano di verde e nulla di quel che c'era all'esterno, se non la nostra pregressa conoscenza della storia, parlava di quello che era stato all'interno. Prima o poi avrò il coraggio di pubblicare anche quello.
Ma questi polsi sottili, queste mani protese verso la luce che in qualche modo arriva, per me sono una speranza, da coltivare.
@Anna: il tuo commento va oltre. Grazie e ti prendo la mano.
Un buon tutto a tutti.
Tere _________________ "Less is Bore" (Robert C. Venturi)[/size] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18440
|
Inviato: Gio 31 Gen, 2019 10:11 pm Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Complimenti teresa zanetti, la tua foto e' stata scelta dallo Staff come Foto della Settimana dal 21 al 27 Gennaio 2019 della sezione "Varie"
Potrai vedere tutte le altre Foto della Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Phonix utente

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 278 Località: Chioggia (Venezia)
|
Inviato: Ven 01 Feb, 2019 1:37 pm Oggetto: |
|
|
con questo scatto il fotografo ha saputo cogliere e trasmettere il drammatico messaggio dell'atrocità umana, complimenti _________________ non fotografate cos'è, ma cos'altro è
Benedetto Restivo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teresa zanetti utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2017 Messaggi: 1535
|
Inviato: Ven 01 Feb, 2019 6:51 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Staff, è sempre una piacevole sorpresa ritrovarsi in evidenza.
Grazie Phonix del tuo passaggio e del tuo commento.
Un caro saluti a tutti!
Tere _________________ "Less is Bore" (Robert C. Venturi)[/size] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Sab 02 Feb, 2019 11:54 am Oggetto: |
|
|
piu' che una foto, un urlo, emozione... dolore... strazio... disperazione...
Un'immagine che va' dritta al cuore mentre la gola si chiude con un nodo per trattenere la commozione.
Solo la tua grande sensibilita' poteva raccogliere questa immagine.
Doveroso e meritatissimo il riconoscimento ed a mio avviso doveva essere questa la foto in home page e non la mia, ma non sta a me decidere.
ovviamente preferita
Un caro saluto
claudio  _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teresa zanetti utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2017 Messaggi: 1535
|
Inviato: Sab 02 Feb, 2019 2:53 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Claudio, per le tue bellissime parole.
Mi fa piacere essere riuscita a trasmettere il senso del mio stare al cospetto di questa scultura. Se mi si passa l'ossimoro, Mascherini è riuscito a far sì che lì davanti si senta il silenzio urlante tutto lo strazio per quello che la soppressione della ragione è in grado di fare.
Solo riguardando a distanza di anni questo scatto, mi sono resa conto di quanto la fotografia sappia modificare le proporzioni: il gruppo bronzeo è infatti molto piccolo rispetto a quanto appare dal modo in cui l'ho ripreso.
Buon tutto.
Tere
PS: e non avere dubbi, la fotografia in evidenza settimanale è quella giusta. _________________ "Less is Bore" (Robert C. Venturi)[/size] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Sab 16 Feb, 2019 10:35 am Oggetto: |
|
|
Questo è uno scatto che travalica la mera resa fotografica, che pure è splendida.
In un momento storico in cui il rischio dell'oblio e della sottovalutazione dell'orrore passato potrebbe (dio non voglia) porre le premesse di altri orrori futuri, questa tua foto, insieme ai segnali di attenzione delle persone più sensibili, accende un barlume di speranza.
Anche se non ti conosco personalmente, ti voglio bene per questo.
Preferita.  _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teresa zanetti utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2017 Messaggi: 1535
|
Inviato: Mar 19 Feb, 2019 3:09 pm Oggetto: |
|
|
Massimo, grazie davvero.
Non si è mai abbastanza in guardia rispetto a certe derive.
Quando ero bambina, un amico ebreo di mio papà mi fece notare che abbiamo sempre paura di essere tra quelli che soffrono. Mentre non pensiamo mai che potremmo essere tra quelli che infliggono il male. O tra chi resta indifferente.
Un grazie immenso a tutti (siete tanti!) quelli che sono passati.
Buon tutto
Tere _________________ "Less is Bore" (Robert C. Venturi)[/size] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|