Untitled |
|
|
Untitled |
di Michele58 |
Gio 24 Gen, 2019 2:15 pm |
Viste: 431 |
|
Autore |
Messaggio |
Michele58 utente attivo

Iscritto: 22 Dic 2011 Messaggi: 2087
|
Inviato: Gio 24 Gen, 2019 2:16 pm Oggetto: Untitled |
|
|
Accensione delle fiaccole al Cimitero Americano di Nettuno in occasione della Rievocazione storica dello sbarco di Anzio _________________ "Dai al sapiente l'occasione e la sua sapienza aumenterà"
Le mie foto su: Facebook e flickriver |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Gio 24 Gen, 2019 4:02 pm Oggetto: |
|
|
La foto di un momento di una rievocazione storica non la si può considerare una fotografia Street, in quanto l'attimo ripreso è "apparecchiato" ad uso e consumo del pubblico e non ha quindi la necessaria spontaneità.
La foto ha bei colori, ma è un peccato che tu non abbia potuto forse avvicinarti oltre e quindi abbia dovuto includere la siepe sfocata i primo piano e che non sia stato probabilmente possibile evitare la sovrapposizione della figurante con il tronco di pino sullo sfondo, senza la cui presenza in quel punto l'immagine sarebbe risultata più pulita dato che così le incombe un po' addosso.
Il gesto non mi è stato immediatamente chiaro, e mi è parso che stesse versando qualcosa da una bottiglietta.
V _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michele58 utente attivo

Iscritto: 22 Dic 2011 Messaggi: 2087
|
Inviato: Gio 24 Gen, 2019 4:58 pm Oggetto: |
|
|
vittorione ha scritto: | La foto di un momento di una rievocazione storica non la si può considerare una fotografia Street, in quanto l'attimo ripreso è "apparecchiato" ad uso e consumo del pubblico e non ha quindi la necessaria spontaneità.
La foto ha bei colori, ma è un peccato che tu non abbia potuto forse avvicinarti oltre e quindi abbia dovuto includere la siepe sfocata i primo piano e che non sia stato probabilmente possibile evitare la sovrapposizione della figurante con il tronco di pino sullo sfondo, senza la cui presenza in quel punto l'immagine sarebbe risultata più pulita dato che così le incombe un po' addosso.
Il gesto non mi è stato immediatamente chiaro, e mi è parso che stesse versando qualcosa da una bottiglietta.
V |
Non lo so quanto sia apparecchiato, rimane comunque una funzione religiosa in un cimitero vero (purtroppo)., dove sono sepolti i militari statunitensi caduti nello famoso sbarco di Anzio.
In realtà la siepe in primo piano sfocata non mi disturba più di tanto, ma ti do ragione sulla questione dell'albero, non potevo farci niente.
La soldatessa sta cercando di accendere un lumimo sulla tomba, c'era molto vento.
Grazie Vittorio per il tuo passaggio.
Ciao Michele _________________ "Dai al sapiente l'occasione e la sua sapienza aumenterà"
Le mie foto su: Facebook e flickriver |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Gio 24 Gen, 2019 11:38 pm Oggetto: |
|
|
Sicuramente un buon documento. Dal punto di vista prettamente di genere, passami l'espressione, trovo che la ripresa sia poco coinvolgente: vuoi per la focale scelta che aumenta le distanze fra osservatore e soggetto, vuoi per la profondità di campo relativamente stretta che "confina" il soggetto fra due fasce sfocate di cui quella in primo piano un po' frena l'occhio e distrae. Anche la ricchezza di elementi ripetitivi e i colori accesi rischiano di sviare l'occhio dal soggetto vero e proprio, depotenziandolo.
Personalmente ti consiglierei di avvicinarti il più possibile, usare focali grandangolari o al più normali e ripulire l'inquadratura da inutili distrazioni, sono aspetti che a mio parere fanno la differenza.
Saluti  _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michele58 utente attivo

Iscritto: 22 Dic 2011 Messaggi: 2087
|
Inviato: Ven 25 Gen, 2019 8:36 am Oggetto: |
|
|
Laki85 ha scritto: | Sicuramente un buon documento. Dal punto di vista prettamente di genere, passami l'espressione, trovo che la ripresa sia poco coinvolgente: vuoi per la focale scelta che aumenta le distanze fra osservatore e soggetto, vuoi per la profondità di campo relativamente stretta che "confina" il soggetto fra due fasce sfocate di cui quella in primo piano un po' frena l'occhio e distrae. Anche la ricchezza di elementi ripetitivi e i colori accesi rischiano di sviare l'occhio dal soggetto vero e proprio, depotenziandolo.
Personalmente ti consiglierei di avvicinarti il più possibile, usare focali grandangolari o al più normali e ripulire l'inquadratura da inutili distrazioni, sono aspetti che a mio parere fanno la differenza.
Saluti  |
Ciao Giacomo , intanto ti ringrazio per il tuo commento sempre articolato e tempestivo, ma scusami perché non sono d'accordo. La scelta della focale lunga e quindi la ristretta profondità di campo è voluta proprio per isolare il soggetto e la sua gestualità. Considera che lo spazio dove mi trovavo è enorme e ci sono circa 11000 tombe di caduti. La scelta di un grandangolare avrebbe comportato ancora di più un aumento nel frame di altri loculi , così come avvicinarmi al soggetto, non mi sembrava il caso ..Quando dici di uno scatto più pulito non ho capito cosa avrei dovuto togliere, a parte quello già stabilito nel primo post.
Grazie ancora per il tuo passaggio.
Ciao Michele _________________ "Dai al sapiente l'occasione e la sua sapienza aumenterà"
Le mie foto su: Facebook e flickriver |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Ven 25 Gen, 2019 9:00 am Oggetto: |
|
|
Michele58 ha scritto: | Ciao Giacomo , intanto ti ringrazio per il tuo commento sempre articolato e tempestivo, ma scusami perché non sono d'accordo. La scelta della focale lunga e quindi la ristretta profondità di campo è voluta proprio per isolare il soggetto e la sua gestualità. Considera che lo spazio dove mi trovavo è enorme e ci sono circa 11000 tombe di caduti. La scelta di un grandangolare avrebbe comportato ancora di più un aumento nel frame di altri loculi , così come avvicinarmi al soggetto, non mi sembrava il caso ..Quando dici di uno scatto più pulito non ho capito cosa avrei dovuto togliere, a parte quello già stabilito nel primo post.
Grazie ancora per il tuo passaggio.
Ciao Michele |
Probabilmente in quelle condizioni hai fatto l'unica scelta possibile per documentare e portare a casa la foto. Hai isolato il gesto e questo va benissimo, ma hai anche tirato dentro la siepe e le croci sfocate in primo piano. Forse da un pdr rialzato (sempre che ce ne fossero) saresti riuscito a fare una ripresa più pulita, mantenendo l'uso del tele.
Dal punto di vista emotivo il gesto colto sicuramente crea empatia, mentre la distanza fisica dal soggetto per me va in direzione opposta: l'unione dei due aspetti, come già detto, restituisce un bel documento.
Le mie sono solo osservazioni personali, non ho pretese di insegnare niente, sia chiaro... Buona giornata
 _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michele58 utente attivo

Iscritto: 22 Dic 2011 Messaggi: 2087
|
Inviato: Ven 25 Gen, 2019 9:09 am Oggetto: |
|
|
Laki85 ha scritto: | Probabilmente in quelle condizioni hai fatto l'unica scelta possibile per documentare e portare a casa la foto. Hai isolato il gesto e questo va benissimo, ma hai anche tirato dentro la siepe e le croci sfocate in primo piano. Forse da un pdr rialzato (sempre che ce ne fossero) saresti riuscito a fare una ripresa più pulita, mantenendo l'uso del tele.
Dal punto di vista emotivo il gesto colto sicuramente crea empatia, mentre la distanza fisica dal soggetto per me va in direzione opposta: l'unione dei due aspetti, come già detto, restituisce un bel documento.
Le mie sono solo osservazioni personali, non ho pretese di insegnare niente, sia chiaro... Buona giornata
 |
Giacomo mi stanno bene le tue considerazioni, trovo il confronto un ottimo metodo per confrontarsi e migliorasi.
Ti auguro una serena giornata anche a te 😊
Michele _________________ "Dai al sapiente l'occasione e la sua sapienza aumenterà"
Le mie foto su: Facebook e flickriver |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|