Autore |
Messaggio |
mukkapazza utente attivo
Iscritto: 19 Set 2011 Messaggi: 562
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2019 6:55 pm Oggetto: Fashion maker |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2019 7:34 pm Oggetto: |
|
|
Simpatica, un colpo d'occhio ben sfruttato per restituire questa piacevole assonanza cromatica  _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bevilacqua redazione

Iscritto: 08 Ago 2014 Messaggi: 3304 Località: Sydney
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2019 8:55 pm Oggetto: |
|
|
Oltre al richiamo di colore è evidente anche il dialogo tra le forme...ottima proposta, complimenti...
Un saluto
Pietro _________________
Pietro
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2019 9:32 pm Oggetto: |
|
|
... è tornato il sommo Mukka...ora il gioco si fa duro con le street concettuali, mica demenziali come le mie...
dunque, dicevo: se il laccetto della signora a sinistra fosse stato giallo, era l'apoteosi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
principessa utente attivo

Iscritto: 15 Set 2008 Messaggi: 4233 Località: Correggio RE
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2019 10:00 pm Oggetto: |
|
|
S P E T T A C O L A R E !!! Quale delle due è più sacco ? ( e perché le nonfiliformi si ostinano a indossare abiti a righe ORIZZONTALI ???) Ci metto una stellina...azzurra  _________________ "Fotografare mi serve a non morire"
Rosanna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
petrofilo utente attivo
Iscritto: 08 Nov 2011 Messaggi: 521
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2019 10:05 pm Oggetto: |
|
|
Spassosa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Ven 18 Gen, 2019 10:18 am Oggetto: |
|
|
Già è arrivato il momento della collezione Primavera-Estate 2019?
Suggerito con efficace ironia il rimando alle passerelle (di... altra moda).
V _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mukkapazza utente attivo
Iscritto: 19 Set 2011 Messaggi: 562
|
Inviato: Ven 18 Gen, 2019 2:07 pm Oggetto: |
|
|
Grazie grazie, ragazzi, troppo buoni!
In effetti anche per me è importante, sì, l'assonanza cromatica, ma anche le forme "informi" sono una chiave di lettura importante.
Citazione: | ora il gioco si fa duro con le street concettuali, mica demenziali come le mie |
Ma no Filippo!! I tuoi hip shots stanno scavando un solco ... una domanda: ma se mangi un paio di cannoli in più, ti giochi l'inquadratura??
Un saluti a tutti!
Roberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Ven 18 Gen, 2019 2:53 pm Oggetto: |
|
|
. Citazione: | ...una domanda: ma se mangi un paio di cannoli in più, ti giochi l'inquadratura? |
ma noooo...basta cambiare l'inclinazione della fotocamera.
sarai punito per questo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Harma utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2018 Messaggi: 3319 Località: Barberino val d'Elsa
|
Inviato: Ven 18 Gen, 2019 6:30 pm Oggetto: |
|
|
Fantastica!!!!!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Sab 19 Gen, 2019 9:41 am Oggetto: |
|
|
Con la doverosa premessa che non so cosa effettivamente sia passato per la mente di Roberto quando ha deciso di scattare la foto perché lo sa solo lui e noi possiamo solo fare delle supposizioni, più o meno fondate, a partire da quel che vediamo e dalla sua storia fotografica.
Il colori ci agevolano nel cogliere gli elementi salienti dello scatto e, nel loro complesso, quindi non solo nei toni dell’azzurro-ciano, ma anche per come questi toni s’ inseriscono in un contesto cromatico che li valorizza, rendono la foto godibile anche esteticamente. Questo è sicuramente un grande pregio, ma il bello vero è speculare un po’ cinicamente (ma per fortuna Roberto ha avuto, sia per necessità di ottenere la foto voluta sia, magari, per buona creanza, l‘avvedutezza di tagliare il volto della signora in primo piano) sulla contrapposizione tra il sacco d’ immondizia e la sagoma della signora in età e “in-forme” anche non limitandosi al discorso forme, ma pensando pure a come noi (società del bello eterno e artificiale, intendo) mediamente consideriamo l‘essere grassi, informi e in età come motivo per essere visti come uno “scarto”, un rifiuto. In un certo senso, è una foto che riesce ad essere ironica e di denuncia allo stesso tempo. È importante, per me, questo aspetto perché scatti così segnano marcatamente la differenza che passa tra chi va alla ricerca di assonanze cromatiche (o altre simili cose) come motore della foto street, quindi come suo unico contenuto valido (e se uno è alle prime armi ci sta tranquillamente) e, invece, chi usa l‘assonanza cromatica (o altro simile) come strumento: come uno degli strumenti per costruire scatti che, quanto meno, sono multilivello. _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Harma utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2018 Messaggi: 3319 Località: Barberino val d'Elsa
|
Inviato: Sab 19 Gen, 2019 1:57 pm Oggetto: |
|
|
Mario Zacchi ha scritto: | Con la doverosa premessa che non so cosa effettivamente sia passato per la mente di Roberto quando ha deciso di scattare la foto perché lo sa solo lui e noi possiamo solo fare delle supposizioni, più o meno fondate, a partire da quel che vediamo e dalla sua storia fotografica.
Il colori ci agevolano nel cogliere gli elementi salienti dello scatto e, nel loro complesso, quindi non solo nei toni dell’azzurro-ciano, ma anche per come questi toni s’ inseriscono in un contesto cromatico che li valorizza, rendono la foto godibile anche esteticamente. Questo è sicuramente un grande pregio, ma il bello vero è speculare un po’ cinicamente (ma per fortuna Roberto ha avuto, sia per necessità di ottenere la foto voluta sia, magari, per buona creanza, l‘avvedutezza di tagliare il volto della signora in primo piano) sulla contrapposizione tra il sacco d’ immondizia e la sagoma della signora in età e “in-forme” anche non limitandosi al discorso forme, ma pensando pure a come noi (società del bello eterno e artificiale, intendo) mediamente consideriamo l‘essere grassi, informi e in età come motivo per essere visti come uno “scarto”, un rifiuto. In un certo senso, è una foto che riesce ad essere ironica e di denuncia allo stesso tempo. È importante, per me, questo aspetto perché scatti così segnano marcatamente la differenza che passa tra chi va alla ricerca di assonanze cromatiche (o altre simili cose) come motore della foto street, quindi come suo unico contenuto valido (e se uno è alle prime armi ci sta tranquillamente) e, invece, chi usa l‘assonanza cromatica (o altro simile) come strumento: come uno degli strumenti per costruire scatti che, quanto meno, sono multilivello. |
Una bellissima lettura!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mukkapazza utente attivo
Iscritto: 19 Set 2011 Messaggi: 562
|
Inviato: Dom 20 Gen, 2019 9:47 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio di nuovo tutti per l'interesse mostrato per questa foto.
Un ringraziamento particolare a Mario per aver speso parecchio tempo nell'esporre dei concetti che mi trovano totalmente d'accordo e che non avrei saputo sicuramente esprimere con altrettanta chiarezza.
Da autore della foto- quindi possessore delle chiavi "autentiche" della stessa ( ) - posso dire che in fase di scatto sono stato sicuramente attratto dall'assonanza cromatica; non posso dire con altrettanta certezza di aver immediatamente colto in quel millisecondo anche l'altro livello, quello più concettuale che rimanda alle forme. Di certo, però, in fase di selezione e, quindi, di scelta poi di proporre questa foto per la pubblicazione sul forum, se non ci fosse stato anche questo secondo layer di lettura, probabilmente la foto sarebbe ancora parcheggiata nell'hardisk ...
Ciao e di nuovo grazie!
Roberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|