Autore |
Messaggio |
petrofilo utente attivo
Iscritto: 08 Nov 2011 Messaggi: 521
|
Inviato: Mar 08 Gen, 2019 2:55 pm Oggetto: ST |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Mar 08 Gen, 2019 3:00 pm Oggetto: |
|
|
I soggetti buoni che avrebbero potuto fare la foto stanno molto a destra e davanti anno una platea molto vasta che diluisce il loro impatto.
E' una cosa che si può verificare bene con un taglio (a titolo di prova, chiaramente).
Descrizione: |
|
Dimensione: |
86.66 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 648 volta(e) |

|
_________________ Belle foto. O perlomeno belle idee ->
Ultima modifica effettuata da Mario Zacchi il Mar 08 Gen, 2019 3:06 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Mar 08 Gen, 2019 3:02 pm Oggetto: |
|
|
la definirei "storia di ordinaria follia"!
mentre tutti col naso all'insù, la top-model cerca invano di attirare la loro attenzione...trovare voce nelle metropoli affollate è ormai disperatamente impossibile.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
petrofilo utente attivo
Iscritto: 08 Nov 2011 Messaggi: 521
|
Inviato: Mar 08 Gen, 2019 3:24 pm Oggetto: |
|
|
Mario Zacchi ha scritto: | I soggetti buoni che avrebbero potuto fare la foto stanno molto a destra e davanti anno una platea molto vasta che diluisce il loro impatto.
E' una cosa che si può verificare bene con un taglio (a titolo di prova, chiaramente). |
Mi piace molto il tuo taglio. Ne avevo provato uno simile ma non mi aveva convinto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
petrofilo utente attivo
Iscritto: 08 Nov 2011 Messaggi: 521
|
Inviato: Mar 08 Gen, 2019 3:24 pm Oggetto: |
|
|
Buonaluce ha scritto: | la definirei "storia di ordinaria follia"!
mentre tutti col naso all'insù, la top-model cerca invano di attirare la loro attenzione...trovare voce nelle metropoli affollate è ormai disperatamente impossibile.  |
Ecco, io è così che l'ho vista
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Mar 08 Gen, 2019 3:30 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Ecco, io è così che l'ho vista... |
e io ne sono lieto, però devo dire che il taglio apportato da Mario avvalora il mio/nostro pensiero
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Mar 08 Gen, 2019 4:01 pm Oggetto: |
|
|
Io l'avevo vista così... molti modi per utilizzare questo scatto: buon segno.
V
Descrizione: |
|
Dimensione: |
471.23 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 621 volta(e) |

|
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
petrofilo utente attivo
Iscritto: 08 Nov 2011 Messaggi: 521
|
Inviato: Mar 08 Gen, 2019 4:33 pm Oggetto: |
|
|
Non male anche il tuo taglio, Vittorio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2019 2:03 pm Oggetto: |
|
|
Intervengo solo per chiarire un aspetto che chi fa street sa (o dovrebbe sapere). Ragionare su tagli diversi come abbiamo fatto qui è utile per capire come sarebbe eventualmente stato meglio sfruttare l' occasione. Ma non è una pratica lecita proporre come street una foto che basa il suo funzionare su una reinquadratura eseguita in post. La street è solo lo scatto genuino, così come lo hai fatto al momento. Eventualmente anche con modesti interventi ma che non interferiscono con il fatto che non funzioni per farlo così funzionare. Aggiungo, infine, che così dovrebbe essere la fotografia in genere: quel che ho visto è quel che si vede. Ciò al netto di eventuali situazioni particolari. Per fare un esempio, se fai scatti architettonici e devi compensare le linee è ovvio che possa essere necessario allargare per poi poter correggere le deformazioni e tagliare opportunamente.
_________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
petrofilo utente attivo
Iscritto: 08 Nov 2011 Messaggi: 521
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2019 3:48 pm Oggetto: |
|
|
Mario Zacchi ha scritto: | Intervengo solo per chiarire un aspetto che chi fa street sa (o dovrebbe sapere). Ragionare su tagli diversi come abbiamo fatto qui è utile per capire come sarebbe eventualmente stato meglio sfruttare l' occasione. Ma non è una pratica lecita proporre come street una foto che basa il suo funzionare su una reinquadratura eseguita in post. La street è solo lo scatto genuino, così come lo hai fatto al momento. Eventualmente anche con modesti interventi ma che non interferiscono con il fatto che non funzioni per farlo così funzionare. Aggiungo, infine, che così dovrebbe essere la fotografia in genere: quel che ho visto è quel che si vede. Ciò al netto di eventuali situazioni particolari. Per fare un esempio, se fai scatti architettonici e devi compensare le linee è ovvio che possa essere necessario allargare per poi poter correggere le deformazioni e tagliare opportunamente. |
Mario, grazie dell'intervento che trovo assai pertinente. La foto che vedete postata in origine non è croppata. Vista e presa.
Però sarei meno restrittivo di te. Quello che vedo nel mirino è già un crop della realtà. Le foto sono sempre state croppate, anche in analogico in fase di stampa. La foto non è la realtà. Nemmeno la street...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|