Autore |
Messaggio |
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2005 12:13 am Oggetto: PER NICO |
|
|
...queste le avevo già postata ma le ripeto per uno scambio di esperienze con Nico...
...la prima con il 28-70, la seconda con il 100 macro...
...scannerizzazioni da dia... nessun crop...
...no aspetta... la prima un'ideina è stata reinquadrata...
...la data sulla 2a è errata... 2001, no 2000...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
89.35 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1093 volta(e) |

|
_________________ http://gianluca-moret.blogspot.com/
Ultima modifica effettuata da Gianluca Moret il Mar 13 Dic, 2005 12:51 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gigi962 utente attivo

Iscritto: 21 Nov 2005 Messaggi: 1454 Località: codigoro (FE)
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2005 12:17 am Oggetto: |
|
|
beh che dire, fantasticaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EGI utente
Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 132 Località: PAVIA
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2005 12:23 am Oggetto: |
|
|
Spettacolare veramente stupenda
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlen utente attivo

Iscritto: 16 Set 2005 Messaggi: 5991 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2005 12:33 am Oggetto: |
|
|
Posso dirlo?........... ....MINCHIA !!!!!!!!!!!!!!!! Spiega un po come l'hai fatta. Carlo.
_________________ Ciao,Carlo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oscura-presenza utente

Iscritto: 28 Nov 2005 Messaggi: 240
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2005 1:00 am Oggetto: |
|
|
:O :O :O ! Incredible! Hai usato una fotocellula con lampada? Bellissima!!
_________________ Nikon D70s\ 17-35mm af-s nikkor |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2005 7:54 am Oggetto: |
|
|
Me la ricordo benissimo, come si poteva scordare del resto!
ti rinnovo i complimenti
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nico65 utente
Iscritto: 01 Dic 2004 Messaggi: 488
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2005 8:10 am Oggetto: |
|
|
Grazie Gianluca,
mi ricordavo del primo scatto, molto molto bello
appena posso ( anche io devo trovarlo e poi scansionare la dia ) posto anche uno dei miei rientri al nido cosi' possiamo continuare il nostro scambio di esperienze sul tema
ciao
nicola
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Moreno B utente attivo
Iscritto: 19 Apr 2004 Messaggi: 979 Località: Siena
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2005 9:06 am Oggetto: |
|
|
Gianluca, ci dici la focale usata e a quanto era distante l'uccello?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
One_more_time utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2005 Messaggi: 3361
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2005 6:15 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti, stupende!
OMT
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
Inviato: Mer 14 Dic, 2005 12:50 pm Oggetto: |
|
|
Moreno B ha scritto: | Gianluca, ci dici la focale usata e a quanto era distante l'uccello?
 |
...le focali l'ho dette nel post iniziale...
...allora Ricoh KR10M, 5 Flash manuali NG 14, la prima con cavo 70m, la seconda con fotocellula, diaframma 16, Fujichrome Velvia 50...
...l'uccello è lungo 15 cm ca. ...per la distanza fa un po' tu...
_________________ http://gianluca-moret.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EOSman utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 4071 Località: Roma
|
Inviato: Mer 14 Dic, 2005 1:15 pm Oggetto: |
|
|
Gianluca, sono semplicemente splendide.
Posso permettermi di chiedere che tipo di scanner hai usato? Sai utilizzo moltissimo la Velvia anche io, ed essendo in procinto di farmi per natale uno scannerino.....
Grazie per l'eventuale info, ed ancora complimenti per gli scatti, davvero sublimi.
Felix.
_________________ Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Mer 14 Dic, 2005 11:08 pm Oggetto: |
|
|
Bellissime: evidentemente me le ero perse e quindi ti ringrazio per averle ripostate!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ballaro utente attivo

Iscritto: 28 Ott 2005 Messaggi: 613 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 14 Dic, 2005 11:23 pm Oggetto: |
|
|
uno spettacolo!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
Inviato: Mer 14 Dic, 2005 11:51 pm Oggetto: |
|
|
EOSman ha scritto: | Gianluca, sono semplicemente splendide.
Posso permettermi di chiedere che tipo di scanner hai usato? Sai utilizzo moltissimo la Velvia anche io, ed essendo in procinto di farmi per natale uno scannerino.....
Grazie per l'eventuale info, ed ancora complimenti per gli scatti, davvero sublimi.
Felix.
 |
...EPSON 3170 PHOTO... che a quest'ora sarà stato soppiantato da modelli nuovi... non è uno scanner specifico per pellicola però il suo buon lavoro lo fa (...risoluzione 3200x6400) ...ed ha il vantaggio di costare relativamente poco (...sul genere del CanoScan 8400F che te lo porti a casa con meno di 200 € ...o se vuoi di più il CanoScan 9950 che arriva a 4800x9600 ma costa più del doppio... )
_________________ http://gianluca-moret.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EOSman utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 4071 Località: Roma
|
Inviato: Gio 15 Dic, 2005 9:38 am Oggetto: |
|
|
Gianluca Moret ha scritto: | EOSman ha scritto: | Gianluca, sono semplicemente splendide.
Posso permettermi di chiedere che tipo di scanner hai usato? Sai utilizzo moltissimo la Velvia anche io, ed essendo in procinto di farmi per natale uno scannerino.....
Grazie per l'eventuale info, ed ancora complimenti per gli scatti, davvero sublimi.
Felix.
 |
...EPSON 3170 PHOTO... che a quest'ora sarà stato soppiantato da modelli nuovi... non è uno scanner specifico per pellicola però il suo buon lavoro lo fa (...risoluzione 3200x6400) ...ed ha il vantaggio di costare relativamente poco (...sul genere del CanoScan 8400F che te lo porti a casa con meno di 200 € ...o se vuoi di più il CanoScan 9950 che arriva a 4800x9600 ma costa più del doppio... ) |
Grazie per le preziose informazioni, stavo pensando all'Epson 4490 Photo 4800x9600.
Felix.
_________________ Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nyño utente

Iscritto: 24 Gen 2005 Messaggi: 72 Località: milano
|
Inviato: Gio 15 Dic, 2005 9:39 am Oggetto: |
|
|
Solo... bellissima
Ps: ma con il tuo scanner riesci anche a mandare in stampa e se si in quale dimensione massima per avere una buona resa?!?
_________________ Nyño
Nikon F100 - Sigma 24-70 f 2.8 - Sigma 70-200 f 2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EOSman utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 4071 Località: Roma
|
Inviato: Gio 15 Dic, 2005 9:40 am Oggetto: |
|
|
Nyño ha scritto: | Solo... bellissima
Ps: ma con il tuo scanner riesci anche a mandare in stampa e se si in quale dimensione massima per avere una buona resa?!? |
Ottima domanda, interessa anche a me.
Felix.
_________________ Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2006 10:05 pm Oggetto: |
|
|
me l'ero persa.... capolavori gianluca... davvero da inviare a qualche rivista del settore...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|