Autore |
Messaggio |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Sab 22 Dic, 2018 8:20 am Oggetto: Orizzonti padani (monotonie) |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Sab 22 Dic, 2018 8:28 am Oggetto: |
|
|
Meraviglia Giuseppe! Paesaggi eleganti e silenziosi, in cui coesiste il dato naturale e la presenza antropica. Poca nebbia, ma la connotazione autoriale resta tangibile.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12571 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Sab 22 Dic, 2018 8:55 am Oggetto: |
|
|
4 10 e 12 quelle che apprezzo maggiormente. Un lavoro che grazie anche alla restituzione dei colori, ben descrive i luoghi. Il numero é cospicuo, avrei sfoltito un pochino per alzare il livello. Un caro saluto e buone festa  _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Sab 22 Dic, 2018 12:19 pm Oggetto: |
|
|
Molto bello questo reportage che ci proponi, belle immagini..Ottimo. e buon sabato.
Arnaldo. _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmongili utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2018 Messaggi: 7856 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 22 Dic, 2018 1:32 pm Oggetto: |
|
|
Giuseppe un bellissimo modo di raccontare la propria terra, che messa in sequenza da Te non è per niente monotona anzi ne ho apprezzato fotogramma per fotogramma, egregio lavoro!
Un sereno Natale Franco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
Inviato: Sab 22 Dic, 2018 1:50 pm Oggetto: |
|
|
Una meraviglia vedere riunite queste splendide immagini in un magnifico reportage.Un racconto fatto di colori,di luce,di cuore. Complimenti grandissimi,lo conservo tra i miei preferiti. Un caro saluto,Sergio. _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ant64 moderatore

Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 14144 Località: Bergamo
|
Inviato: Sab 22 Dic, 2018 10:01 pm Oggetto: |
|
|
Bella serie, colori naturali, complimenti.
Antonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Sab 22 Dic, 2018 11:01 pm Oggetto: |
|
|
Un viaggio nella bassa, le sue atmosfere la sua luce e colori le sue monotonie
Ciao _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Sab 22 Dic, 2018 11:24 pm Oggetto: |
|
|
Il tuo modo di raccontare questa pianura è nel contempo garbato e coinvolgente.
Si respira quasi questa atmosfera tranquilla e tuttavia non scevra di mistero.
La 4 per i colori, la 12 e 13 per scelta del soggetto e composizione.
 _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Dom 23 Dic, 2018 8:55 am Oggetto: |
|
|
Bruno
Antonio
Arnaldo
Franco
Antonio
Claudio
Massimo
Grazie ragazzi. Un piacere avervi letto e sapere che avete apprezzato la mia proposta.
Sergio
Doppio grazie, per il prezioso commento e per la preferenza.
Sinceri auguri di serene feste a voi tutti. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OLDMAN utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2013 Messaggi: 5876
|
Inviato: Gio 27 Dic, 2018 8:45 pm Oggetto: |
|
|
In ritardo causa mancanza di " campo " dov'ero
Un viaggio dolce , tra i colori della Val Padana , dove il paesaggio cambia continuamente ....ben riuscito naturalmente ricambio gli Auguri  _________________ Fermare nel tempo emozioni , per poi condividerle. Troppo poco il tempo da poter dedicare alla ns community |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Dom 30 Dic, 2018 9:12 am Oggetto: |
|
|
OLDMAN ha scritto: | In ritardo causa mancanza di " campo " dov'ero
Un viaggio dolce , tra i colori della Val Padana , dove il paesaggio cambia continuamente ....ben riuscito naturalmente ricambio gli Auguri  |
Grazie. 😀 mai in ritardo 😀
Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
batstef utente attivo

Iscritto: 20 Set 2013 Messaggi: 6395 Località: Provincia di Alessandria
|
Inviato: Dom 30 Dic, 2018 9:59 am Oggetto: |
|
|
Gran bella sequenza, mi piace la corenza di toni e colori.
Mi ritrovo molto in questi paesaggi solo apparentemente "monotoni" ma in realtà ricchi di spunti e sfumature che però occorre essere in grado di cogliere e restituire.
Complimenti _________________ Stefano
Just because you're going forwards
Doesn't mean I'm going backwards |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Dom 30 Dic, 2018 12:45 pm Oggetto: |
|
|
batstef ha scritto: | Gran bella sequenza, mi piace la corenza di toni e colori.
Mi ritrovo molto in questi paesaggi solo apparentemente "monotoni" ma in realtà ricchi di spunti e sfumature che però occorre essere in grado di cogliere e restituire.
Complimenti |
Grazie Stefano.
Buon anno. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Ven 04 Gen, 2019 9:49 am Oggetto: Re: Orizzonti padani (monotonie) |
|
|
Bello. Un portfolio coerente e ben strutturato e costruito. Io personalmente toglierei un paio di fotografie (poi ti dico). La cosa più impegnativa nella creazione di un portfolio fotografico è la scelta dei “pezzi” dal quale è composto….almeno per me è così, ma penso proprio che il discorso sia vero per chiunque. Non basta che il lavoro sia fatto da singole fotografie impeccabili e validissime ma occorre che queste si amalgamino e siano in una sequenza coerente, in numero adeguato e con sfaccettature che coprano gli aspetti che vogliono essere illustrati. Non basta che il lavoro sia composto da singoli tasselli impeccabili, essi devono avere la giusta amalgama ed essere nella giusta “quantità”. Passatemi il paragone: è come quando si cucina una pietanza…per fare un minestrone mi serve della pasta, verdure, brodo, sale, qualche aroma. ogni singolo ingrediente può essere della qualità migliore, ma se ci metto troppo sale verrà pessimo e stessa cosa se ci metto della marmellata o verdure insufficienti. Oppure una frase: mi servono delle parole, in numero corretto e disposte in un certo modo, altrimenti ottengo solo una sequenza senza senso con troppe o poche parole messe a caso.
Il tuo lavoro, come detto prima, trovo che sia ben fatto. composto da scatti coerenti e ben realizzati. Essi raccontano ed illustrano una certa tipologia di paesaggio Lombardo. Niente montagne o fiumi e laghi o boschi. Semplicemente i terreni della pianura, terreni che sovente si vedono percorrendo le autostrade e che si estendono per chilometri tutti simili. Terreni che sovente inframmezzano la regione e si vedono nelle zone fra una città o un paese e l’altro. Zone che sono “altro” rispetto al “bello a tutti i costi” e che spesso, soprattutto gli abitanti della zona, tendono ad ignorare o non dargli troppa importanza. sono tuttavia paesaggi che rientrano nel quotidiano degli abitanti e che “sono” e simboleggiano le zone ed il vissuto abituali e sono nelle corde degli abitanti. Visioni abituali e tranquillizzanti, punti fissi la cui presenza è data per scontata ma la loro assenza sarebbe dirompente, un cambiamento dirompente. In questo portfolio hai saputo rappresentare queste zone con il giusto spirito, creando col loro insieme un mood azzeccato e capace di rappresentare l’atmosfera che essi sottendono. Clima atmosferico abbastanza sereno, niente cieli coperti o plumbei, niente pioggia ma neppure sole splendente, il cielo è sempre un poco velato e dove piu’ dove meno non vi è mai un cielo sereno di festa. Questo dettaglio contribuisce, assieme all’ambientazione ad uniformare il lavoro. Fondamentale è poi la scelta della tipologia di ripresa dei soggetti: scorci con il terreno piatto ed erba o coltivazioni già dal primo piano ed alberi e tralicci o cavalcavia o qualche costruzione sullo sfondo. quei fotogrammi che 8come ti dicevo all’inizio) eliminerei, non perché non coerenti cromaticamente o stilisticamente, ma perché non ricalcano questo schema compositivo descritto sono l’ultimo (con i tre alberi in primo piano) e la 5 che presenta dei rami in primo piano che intralciano la vista. Si, è vero, anche la 1 ha degli alberi in primo piano ma essi non intralciano la vista del paesaggio e fanno quasi da cornice introduttiva ad esso. concludendo lo trovo un bel lavoro, coerente, con scatti uniformi stilisticamente che danno vita ad un portfolio ben dosato e costruito, capace di illustrare e trasmettere l’atmosfera e mostrare l’essenza dei luoghi illustrati.
Marco _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Emanuela53 utente attivo

Iscritto: 10 Mgg 2014 Messaggi: 2258 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 04 Gen, 2019 12:04 pm Oggetto: |
|
|
Ho letto con attenzione i consigli che ti hanno dato e li ho trovati importanti da seguire per ciascuno di noi che vuole crescere ed imparare. Ho trovato comunque i paesaggi, i colori, la monotonia (come tu l'hai descritta ) molto piacevole da guardare e ci fa rendere conto che non è importante andare in luoghi lontani ma che possiamo trovare il bello anche di fianco a casa nostra. Complimenti. Ci metto una stellina perché a me è piaciuta moltissimo!!!  _________________ Emanuela
https://www.flickr.com/photos/96905766@N08/ Un’immagine vale più di mille parole. (Confucio) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Ven 04 Gen, 2019 8:35 pm Oggetto: |
|
|
Emanuela53 ha scritto: | Ho letto con attenzione i consigli che ti hanno dato e li ho trovati importanti da seguire per ciascuno di noi che vuole crescere ed imparare. Ho trovato comunque i paesaggi, i colori, la monotonia (come tu l'hai descritta ) molto piacevole da guardare e ci fa rendere conto che non è importante andare in luoghi lontani ma che possiamo trovare il bello anche di fianco a casa nostra. Complimenti. Ci metto una stellina perché a me è piaciuta moltissimo!!!  |
Grazie Emanuela. Bello leggerti, ed ancora grazie per la stellina.
Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Ven 04 Gen, 2019 8:50 pm Oggetto: |
|
|
Pamar
Per prima cosa grazie per il lungo, articolato ed interessante intervento, ciò che affermi è certamente condivisibile.
Devo però correggerti in una cosa, gli scatti sono stati fatti in provincia di Piacenza, nei pressi di Chiaravalle della Colomba e quindi in territorio emiliano seppur prossimo al confine lombardo, ma il paesaggio di poco o nulla cambia.
Per quanto riguarda le due foto che ritieni "fuori tema" ed hai perfettamente motivato ed illustrato il tuo pensiero, mi trovo in linea di massima daccordo per la 5, l'introduzione all'orizzonte sfruttando i rami si discosta dal tono generale degli altri scatti, per l'ultima poi è indiscutibilmente vero quel che affermi è però una scelta voluta la mia di proporla, è un suggello di chiusura, dopo tanti orizzonti rivelati, ho voluto un orizzonte negato.
Una cosa analoga ed anche in questo caso oggetto di critiche ed osservazioni, lo feci in questo mia proposta dello scorso anno:
https://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=754500
Ancora ti ringrazio. Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|