Duck |
|
|
Duck |
di Soop93 |
Ven 14 Dic, 2018 11:47 am |
Viste: 411 |
|
Autore |
Messaggio |
Soop93 nuovo utente
Iscritto: 12 Dic 2018 Messaggi: 5 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 14 Dic, 2018 11:47 am Oggetto: Duck |
|
|
Tempo: 1/30 f:4 ISO:1600 _________________ Francesca Amabile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Ven 14 Dic, 2018 2:48 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Francesca, con che macchina scatti? Deliziosa la paperella e particolarmente simpatico lo sfondo. Parlami delle tue intenzioni fotografiche, c'è qualche obiettivo che ti prefiggi? Cosa vorresti trasmettere? Che rapporto hai con la post produzione. Mi piace capire molto da un neofita che tipo di sintonia ha con queste cose e mi piace attraverso questo, se la cosa può renderti felice, guidare le persone in questi percorsi. La foto soffre di spazio in basso. Mi piace l'idea dell'impegno che hai impiegato nel centrare il soggetto. Tuttavia in alto si percepisce troppa aria. I colori di base sono buoni, una leggera luminosità sul soggetto gioverebbe. Potresti pensare anche ad un parilato clonando quella piuma sull'acqua un caro saluto .  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Soop93 nuovo utente
Iscritto: 12 Dic 2018 Messaggi: 5 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 14 Dic, 2018 3:41 pm Oggetto: |
|
|
Cristian1975 ha scritto: | Ciao Francesca, con che macchina scatti? Deliziosa la paperella e particolarmente simpatico lo sfondo. Parlami delle tue intenzioni fotografiche, c'è qualche obiettivo che ti prefiggi? Cosa vorresti trasmettere? Che rapporto hai con la post produzione. Mi piace capire molto da un neofita che tipo di sintonia ha con queste cose e mi piace attraverso questo, se la cosa può renderti felice, guidare le persone in questi percorsi. La foto soffre di spazio in basso. Mi piace l'idea dell'impegno che hai impiegato nel centrare il soggetto. Tuttavia in alto si percepisce troppa aria. I colori di base sono buoni, una leggera luminosità sul soggetto gioverebbe. Potresti pensare anche ad un parilato clonando quella piuma sull'acqua un caro saluto .  |
Ciaoooo certo sarebbe un piacere essere seguita, anche perché sono alle prime armi e meno di un'anno che scatto. La mia "bambina" è una Nikon D3300 e al momento uso solo un obbiettivo Tamron 70/300 mm, ma vorrei comprare sempre della Tamron un 18/200mm. La mia passione è per la fotografia naturalistica, premetto che però non ho mai studiato fotografia ho sempre studiato attraverso la mia macchina fotografica, e anche in termini di post produzione non ho mai fatto nulla proprio perché sono una profana in materia purtroppo . Ti ringrazio tanto per il consiglio dato sulla posizione e sui dettagli  _________________ Francesca Amabile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Soop93 nuovo utente
Iscritto: 12 Dic 2018 Messaggi: 5 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 14 Dic, 2018 5:30 pm Oggetto: |
|
|
AarnMunro ha scritto: | Sconsiglio il 18-200 mentre della tamron è ottimo ed economico il 17-50 2.8
In questa c'è poca profondità di campo...ci voleva almeno un f/11 (ma comunque...sembra fosse buio) ed un punto di scatto più basso, così dall'alto appare schiacciata.
Attenzione anche ai bordi, sotto sei al limite.  |
Domanda forse un po' stupida, ma se prendo un 17/50 come faccio a ricoprire la distanza tra i 50 e i 70 dell' altro obiettivo?
Il problema del punto di scatto è che ero su un muretto alto rispetto a dove era la papera. Sui bordi hai ragione ti ringrazio  _________________ Francesca Amabile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
principessa utente attivo

Iscritto: 15 Set 2008 Messaggi: 4233 Località: Correggio RE
|
Inviato: Ven 21 Dic, 2018 1:35 pm Oggetto: |
|
|
Soop93 ha scritto: | Domanda forse un po' stupida, ma se prendo un 17/50 come faccio a ricoprire la distanza tra i 50 e i 70 dell' altro obiettivo?
Il problema del punto di scatto è che ero su un muretto alto rispetto a dove era la papera. Sui bordi hai ragione ti ringrazio  | facendo due passi in avanti Tranquilla che non è indispensabile avere le ottiche di tutti i formati, basta avere quelle che pensi di usare di più..Certo che un 18/200 ti risolverebbe la vita in quanto con quello copriresti tutto...Ma un'ottica con quel tiraggio deve essere di qualità eccelsa, altrimenti ti ritroveresti con poca luminosità, ecc, ecc.. Si parla di migliaia di euro..e non mi pare che il Tamron sia così performante .. Poi, dipende sempre da cosa ami fotografare... _________________ "Fotografare mi serve a non morire"
Rosanna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|