 |
|
 |
Autore |
Messaggio |
Cristiano Giani utente

Iscritto: 31 Ott 2018 Messaggi: 63 Località: Crevoladossola (VB)
|
Inviato: Gio 13 Dic, 2018 1:39 pm Oggetto: Melitea sul blu |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 13 Dic, 2018 3:11 pm Oggetto: |
|
|
Personalmente penso che i dati di scatto siano importanti per arrivare ad esprimersi al meglio nell'osservare una foto.
In questo caso sarebbe importante capire se questo risultato sia ottenuto a mano libera o con cavalletto, questo perchè a mano libera il lavoro non è male, mentre a mio avviso con lo stativo avrebbe dovuto essere più dettagliato, facile a capirne il motivo.
A livello compositivo visto la scelta fatta era meglio posizionare ancora leggermente più in basso la farfalla portandola ruotando in senso orario la fotocamera sul primo terzo inferiore di dx così da ritrovarti anche a sfruttare meglio due punti di forza, uno dato dal primo terzo inferiore e l'altro dato dalla diagonale del fotogramma. Naturalmente resta un mio modo di vedere. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmongili utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2018 Messaggi: 7856 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 13 Dic, 2018 7:20 pm Oggetto: |
|
|
Splendido soggetto ben ripreso, davvero bravo! unica osservazione, a video non è perfettamente leggibile nel dettaglio, a volte la compressione gioca brutti scherzi
ciao Franco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22048
|
Inviato: Sab 15 Dic, 2018 9:39 pm Oggetto: |
|
|
Condivido pienamente l'attenta analisi di Pierluigi...dal punto di vista compositivo , personalmente l'avrei vista molto bene in verticale...più naturale.
 _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|