Autore |
Messaggio |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6114 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 11 Dic, 2018 10:53 am Oggetto: volume e superficie |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Mar 11 Dic, 2018 11:48 am Oggetto: |
|
|
Un po' rumorosa in alcune parti, ma davvero notevole per composizione e b/n.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Mar 11 Dic, 2018 12:03 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo gioco di volumi, la trovo davvero equilibrata e pulita nei tagli. Bene così  _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6114 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 11 Dic, 2018 2:15 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, grazie a tutti.
Bruno1986 ha scritto: | un po' rumorosa in alcune parti... |
Non so che dire, a me non sembra male. Forse ti riferisci alle sfumature non proprio uniformi del volume stondato, ma se fosse così non sarebbe colpa del sensore ma proprio dell'intonaco...
 _________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Harma utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2018 Messaggi: 3319 Località: Barberino val d'Elsa
|
Inviato: Mar 11 Dic, 2018 8:54 pm Oggetto: |
|
|
Ma dove trovate questi oggetti??
Mi piace moltissimo,è semplice ma molto curato!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mar 11 Dic, 2018 8:58 pm Oggetto: |
|
|
Grande gestione dei toni, non facile. Bianchi e leggerissimi grigi ed ombreggiature.
Ottima prova
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Mer 12 Dic, 2018 6:17 am Oggetto: |
|
|
Molto essenziale. .. comunica.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6114 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 12 Dic, 2018 9:09 am Oggetto: |
|
|
Harma ha scritto: | Ma dove trovate questi oggetti? |
È un particolare del MACBA di Barcellona, progettato da Richard Meier.
Mi sa che in giro per il mondo ci sono un sacco di cose belle, se solo ci possiamo permettere il lusso di raggiungerle. Io metto il naso fuori casa molto di rado, ma quando lo faccio stupisco sempre di quanta roba mi perderò...  _________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
69andbros utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2013 Messaggi: 940 Località: Castellanza
|
Inviato: Mer 12 Dic, 2018 12:05 pm Oggetto: |
|
|
Laki85 ha scritto: | Ottimo gioco di volumi, la trovo davvero equilibrata e pulita nei tagli. Bene così  |
non posso che quotare, davvero ben tagliata
Ambrogio _________________ La tolleranza, al pari della libertà, non può essere illimitata, altrimenti si autodistrugge.
Karl Popper |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo cadeddu staff foto

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 7058 Località: Torino
|
Inviato: Mer 12 Dic, 2018 10:05 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella.... Ben costruita con solo due piani e lo sfondo..
Saluti _________________ Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III
Paolo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauMa utente attivo

Iscritto: 28 Gen 2014 Messaggi: 6392
|
Inviato: Mer 12 Dic, 2018 10:59 pm Oggetto: |
|
|
io avrei lasciato la stessa quantità di cielo sopra e a dx in modo da equilibrare maggiormente il frame. da valorizzare le linee nere sul banco tendono a perdersi.
ciao e buona luce _________________ --Maurizio-- Tutti abbiamo gli occhi ma non tutti vediamo le stesse cose
..è inutile rincorrere i sogni ma è da sciocchi non farlo..-
500px FB Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6114 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 13 Dic, 2018 10:21 am Oggetto: |
|
|
MauMa ha scritto: | io avrei lasciato la stessa quantità di cielo sopra e a dx in modo da equilibrare maggiormente il frame. da valorizzare le linee nere sul banco tendono a perdersi. |
Quella che dici per il cielo è stata forse la prima cosa che ho provato, ma poi l'ho scartata perché quell'angolo di cielo sembrava entrare a far parte della superficie, mentre così asimmetrico stacca di più e vivacizza un po' la scena. Probabilmente sono solo fisime mie, ma purtroppo quasi sempre si va dietro a quelle...
Sulle righe invece niente da obiettare: hai ragione.
Grazie delle osservazioni.  _________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2829 Località: Udine
|
Inviato: Gio 13 Dic, 2018 5:31 pm Oggetto: |
|
|
Bel colpo Ale ! volumi e superfici non hanno misteri per te e questa composizione mi piace davvero moltissimo. Per fortuna non metti spesso il naso fuori di casa senno'... però dopo aver visto questa l'invito è : 'esci' più spesso in giro per il mondo ! anche se sai trovare incantevoli particolari anche 'sotto casa'
Mandi
Anna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18440
|
Inviato: Dom 06 Gen, 2019 3:17 pm Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Congratulazioni randagino, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Architettura nel mese di Dicembre 2018.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|