Autore |
Messaggio |
fratone utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2010 Messaggi: 552 Località: Shenzhen-Cina
|
Inviato: Mar 11 Dic, 2018 8:03 am Oggetto: s.t. |
|
|
Buongiorno!
_________________ Michele Lancia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Mar 11 Dic, 2018 8:12 am Oggetto: |
|
|
E' una bici ancora in ottimo stato buttata in acqua? Scatto minimale ottimamente eseguito, quasi un manifesto della stupidità di certi esseri umani sempre, ahimè, più numerosi.
Giusto per essere pignolissimi clonerei quel disturbo a metà esatta del bordo inf. Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ant64 moderatore

Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 14146 Località: Bergamo
|
Inviato: Mar 11 Dic, 2018 10:17 pm Oggetto: |
|
|
Quoto Flavia per il clone, scatto originale.
Antonio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fratone utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2010 Messaggi: 552 Località: Shenzhen-Cina
|
Inviato: Mer 12 Dic, 2018 2:23 am Oggetto: |
|
|
Grazie per l`attenzione.
_________________ Michele Lancia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Mer 12 Dic, 2018 8:25 am Oggetto: |
|
|
Mi trovo d'accordo con Flavia, io personalmente eliminerei qualcosa a sx, trovo eccessiva tutta quella porzione. Per il resto mi piace davvero molto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Mer 12 Dic, 2018 8:53 am Oggetto: |
|
|
Certo sono interessanti le venature del fondo presenti sulla sinistra, ma concordo con Cristian sulla dispersione che produce l'averne inserita una così ampia porzione, ancor più avendo tu per questo dovuto adottare giocoforza un formato extralarge che va oltre il 2:3.
Vi avrei rinunciato per concentrare l'attenzione sulla parte destra con l'interessante soggetto motore dello scatto, magari prendendo in considerazione un'inquadratura verticale che trovo più equilibrata e che ti avrebbe anche consentito di tenere fuori il disturbo lungo il margine inferiore.
V.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
417.7 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1005 volta(e) |

|
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fratone utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2010 Messaggi: 552 Località: Shenzhen-Cina
|
Inviato: Gio 13 Dic, 2018 2:41 am Oggetto: |
|
|
Usando una focale corta volevo
dare un senso di abbandono e di isolamento
del soggetto, riempiendo la composizione con
i due blocchi rocciosi e i pattern regolari del
fondo del fiume.
Grazie per i suggerimenti che danno un`altra
interpretazione, forse anche piu` valida della mia.
Un saluto a tutti
_________________ Michele Lancia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Gio 13 Dic, 2018 6:44 am Oggetto: |
|
|
ciao Michele
concordo per un taglio piu' stretto eliminando magari i due sassi che nella composizione a mio avviso tolgono attenzione al soggetto, pero' mantenendo sempre il taglio orizzontale che accompagna l'andamento del soggetto.
La foto mi piace ed anche l'idea dell'abbandono è ben espressa.
_________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|