b&n |
|
Canon EOS 1200D - 43mm
1/8s - f/32.0 - 6400iso
|
b&n |
di photoblue |
Mar 11 Dic, 2018 11:06 am |
Viste: 530 |
|
Autore |
Messaggio |
photoblue nuovo utente
Iscritto: 11 Dic 2018 Messaggi: 1
|
Inviato: Mar 11 Dic, 2018 11:14 am Oggetto: b&n |
|
|
Buongiorno. Volevo avere dei consigli in merito a questa immagine, il mio professore di fotografia dice che è totalmente sbagliata e priva di senso.
Artisticamente parlando la reputo interessante.. voi cosa ne pensate? consigli?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Mar 11 Dic, 2018 11:28 am Oggetto: |
|
|
Ciao e benvenuto su photo4u.it
Secondo me e' un buon astratto, godibile dal punto di vista della visione, a meno che non si tratti di fotografie tecniche, macro, natura, still life, studio, sport, ecc. una foto puo' anche non essere sbagliata, certo gli EXIF che vediamo parlano di f32 e 6400ISO, il perché di questa accoppiata puo' essere compresa magari parlando con l'autore e verificando i perché di questi parametri, se pero' questi settings sono lasciati all'automatismo della reflex, li si che e' un errore, a mio parere.
Il messaggio che si puo' leggere in questa foto non e' cosi' immediato, forse inserita in un raggruppamento di foto simili e con la stessa tecnica, cosi' da sola resta appunto un buon astratto con il dubbio dei parametri scelti. _________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Riefolo utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 7123 Località: Napoli prov.
|
Inviato: Mar 11 Dic, 2018 2:15 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con giovanni . Hai creato un astratto interessante ed intrigante. Sei uscito dai canoni della fotografia e secondo me ci sei riuscito bene creando astrattismo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Harma utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2018 Messaggi: 3319 Località: Barberino val d'Elsa
|
Inviato: Mar 11 Dic, 2018 8:51 pm Oggetto: |
|
|
C'è una tecnica si chiama ICM(intentional camera movement)dove di proposito durante lo scatto si muove la camera....diaframma molto chiuso e tempi lenti,iso basso però,e un'attenta ricerca per il soggetto...
Non so come è nata questa foto,magari ce lo puoi spiegare  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Mar 11 Dic, 2018 9:59 pm Oggetto: |
|
|
Sempre apprezzabile a mio parere la voglia di sperimentare, come pure quella di uscire dai canoni e dalla rigidità delle "regole" correnti, e questo basterebbe per non essere totalmente trancianti nel giudizio.
Poi però non tutte le sperimentazioni producono buoni risultati e la maggior parte di queste servono più per "prendere la mira" ed avvicinarsi ad un effetto di qualità che non a realizzare qualcosa di valido al primo colpo.
Questa tua prova può servire a riflettere sulle potenzialità creative del movimento della camera con lunghe esposizioni ma anche sulla necessità di operare con dei parametri di scatto che non penalizzino il risultato sotto altri aspetti, come qui: eccesso di rumore, opacità e grigiore diffusi, povertà cromatica.
Un giretto tra le tante foto che puoi trovare in rete cercando sotto mosso creativo o anche, come suggerisce Harma, intentional camera movement può darti un'idea di quanto per raggiungere un risultato valido ci voglia un po' più di questo.
Personalmente questa foto non la trovo, come dici tu, "artisticamente interessante"... però tu continua.
V
P.S. - perché "b&n"? _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Mer 12 Dic, 2018 1:19 am Oggetto: |
|
|
Ben arrivato nella sezione primi scatti del forum.
Se l'effetto è voluto e nella tua mente, prima di scattare, questa immagine corrisponde a quanto avevi pensato allora hai ottenuto un buon astratto.
Altrimenti credo che il commento di Vittorione sia esaustivo e condivisibile.  _________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|