Autore |
Messaggio |
fmongili utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2018 Messaggi: 7856 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 08 Dic, 2018 5:59 pm Oggetto: Migrazione |
|
|
La meravigliosa oasi del padule di Fucecchio (FI)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Sab 08 Dic, 2018 6:19 pm Oggetto: |
|
|
Quando si dice, volare liberi ...una piacevole immagine con una bella luce.
Sai dirci di cosa si tratta? mi par di scorgere anche la sagoma di un rapace...e quello sul paletto?
Mi piace
_________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elis bolis utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2017 Messaggi: 11737 Località: Vercurago (Lecco)
|
Inviato: Sab 08 Dic, 2018 6:26 pm Oggetto: |
|
|
immagine composta molto bene con una bellissima luce, mi piace
buona serata
Elis
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmongili utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2018 Messaggi: 7856 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 08 Dic, 2018 7:08 pm Oggetto: |
|
|
Mausan ha scritto: | Quando si dice, volare liberi ...una piacevole immagine con una bella luce.
Sai dirci di cosa si tratta? mi par di scorgere anche la sagoma di un rapace...e quello sul paletto?
Mi piace
 |
un’estensione di circa 1800 ettari, divisi fra la Provincia di Pistoia e la Provincia di Firenze, Il Padule di Fucecchio riveste un ruolo fondamentale nelle rotte migratorie fra la costa tirrenica e l’interno; qui si possono osservare nel corso dell'anno oltre 200 specie di uccelli tra le quali, l’airone bianco maggiore, l’airone rosso, l’anatra selvatica ed il bengalino il piccolo “passeriforme dell’Asia meridionale” e tra i mammiferi nutrie e topolini delle risaie. Un vero e proprio paradiso per i fotografi naturalistici e non solo.
attualmente il livello dell'acqua è leggermente più basso di quello che dovrebbe essere.
Ottimo osservatore Mauro!... il rapace è un falco di palude oggi se ne contavano 6.
Grazie per il commento A presto Franco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmongili utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2018 Messaggi: 7856 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 08 Dic, 2018 7:10 pm Oggetto: |
|
|
elis bolis ha scritto: | immagine composta molto bene con una bellissima luce, mi piace
buona serata
Elis |
Grazie Elis felice ti sia piaciuta !
a presto Franco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmongili utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2018 Messaggi: 7856 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 08 Dic, 2018 7:30 pm Oggetto: |
|
|
Questo e' il punto di osservazione
Descrizione: |
|
Dimensione: |
129.83 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2281 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Harma utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2018 Messaggi: 3319 Località: Barberino val d'Elsa
|
Inviato: Sab 08 Dic, 2018 8:01 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo scatto...
Anche se faccio raramente foto paesaggistiche,amo la natura e mi piacerebbe visitare questo luogo...abito circa ad un ora di distanza.
E sempre visitabile o bisogna prenotare?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Sab 08 Dic, 2018 9:50 pm Oggetto: |
|
|
una bella composizione
colori naturali
bella la luce
_________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Sab 08 Dic, 2018 11:08 pm Oggetto: |
|
|
Uno scatto molto bello e ben ripreso...piacevoli i colori..anche io conosco il posto..Questa la metto tra le mie Preferite. Buona domenica
Arnaldo.
_________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmongili utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2018 Messaggi: 7856 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 08 Dic, 2018 11:20 pm Oggetto: |
|
|
Harma ,l'oasi è sempre visitabile liberamente, volendo si può prenotare visite guidate dai "volontari" in altri 2 punti di osservazione non altrimenti accessibili, il periodo migliore dell'anno per i flussi migratori sono da marzo a maggio,
Grazie per l'interesse per apprezzamento a Te , a Luca e ad Arnaldo
Franco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Harma utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2018 Messaggi: 3319 Località: Barberino val d'Elsa
|
Inviato: Dom 09 Dic, 2018 10:22 am Oggetto: |
|
|
fmongili ha scritto: | Harma ,l'oasi è sempre visitabile liberamente, volendo si può prenotare visite guidate dai "volontari" in altri 2 punti di osservazione non altrimenti accessibili, il periodo migliore dell'anno per i flussi migratori sono da marzo a maggio,
Grazie per l'interesse per apprezzamento a Te , a Luca e ad Arnaldo
Franco  |
Grazie Franco,sicuramente ci andrò in primavera,però anche in questo periodo dovrebbe essere affascinante...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16367 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Dom 09 Dic, 2018 11:10 am Oggetto: |
|
|
bella luce buona cattura
_________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29631
|
Inviato: Dom 09 Dic, 2018 3:35 pm Oggetto: |
|
|
Ottima composizione con il bellissimo volo che percorre tutto il fotogramma sulla linea alta dei terzi.Splendidi i riflessi e la luce. Complimenti!
_________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmongili utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2018 Messaggi: 7856 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 10 Dic, 2018 9:36 pm Oggetto: |
|
|
Sergio e Claudio, grazie mille per i commenti !
a presto Franco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|