Autore |
Messaggio |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Lun 03 Dic, 2018 9:37 pm Oggetto: Imagination3 |
|
|
Campionato Invernale del Ponente, tappa del 1° dicembre, acque di Celle Ligure.
Ultima modifica effettuata da Bruno Tortarolo il Mar 04 Dic, 2018 10:04 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Lun 03 Dic, 2018 9:45 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo scatto ben ripreso,piacevoli colori dell'acqua blu... Buon fine di serata.
Arnaldo. _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JoK3R utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 1056 Località: Genova
|
Inviato: Mar 04 Dic, 2018 1:34 am Oggetto: |
|
|
Mi piace veramente molto, anche il taglio quadrato le dona molto! Complimenti! _________________ Cesare
"Se si esclude dalle attività umane tutto quanto attiene al raggiungimento del profitto, rimarrà soltanto l'arte." Andrej Tarkovskij |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Mar 04 Dic, 2018 7:50 am Oggetto: |
|
|
Hai preso magistralmente un momento perfetto... l'inclinazione della barca la rende fascinosa e potente,interessante, donandole carattere da vendere. Colori e atmosfera, tutto molto bello bello splendido formato parilato  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Mar 04 Dic, 2018 7:57 am Oggetto: |
|
|
Elegante e dinamica  _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salt sospeso
Iscritto: 23 Set 2018 Messaggi: 189
|
Inviato: Mar 04 Dic, 2018 8:36 am Oggetto: |
|
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Mar 04 Dic, 2018 9:07 am Oggetto: |
|
|
Splendide tonalità e composizione.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Mar 04 Dic, 2018 1:17 pm Oggetto: |
|
|
Belle tonalità del mare e posa dinamica del natante, ottima inquadratura e , anche se il taglio quadro poco lo digerisco, credo che qui ci sta a pennello.
 _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Guido Pucciarelli utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2018 Messaggi: 2161 Località: Massa (MS)
|
Inviato: Mar 04 Dic, 2018 6:11 pm Oggetto: |
|
|
Ottima. Mi piace la suddivisione degli spazi tra cielo e mare, la posizione nel fotogramma e l'inclinazione dinamica della barca. La prossimità sulla diagonale delle vele. Complimenti. Un saluto, Guido. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8461 Località: Como
|
Inviato: Mar 04 Dic, 2018 8:51 pm Oggetto: |
|
|
ottima proposta di grande qualità fotografica...che mi ricorda la mia "faticosissima" partecipazione a quel campionato qualche anno fa...  _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2829 Località: Udine
|
Inviato: Mar 04 Dic, 2018 9:12 pm Oggetto: |
|
|
ehm...dunque...cosa afferra il mio sguardo per prima cosa?
La luce! che illumina la velatura e gioca formando quei bellissimi riflessi sulla chiglia? O è la composizione impreziosita da quella perfetta diagonale che occupa il frame? No, no, asp ...asp... come non pensarci? E' la nitidezza! 'sparata ' in un fuoco eccellente a 300mm o saranno mica i tre punti di rosso che guizzano spiccando sul mare ?
Si. Tutto questo certamente ma ora ho capito cos'è. E' lo spirito della regata a prendermi, stringere il vento per filare sempre più veloci, controllando lo 'sbandamento' con abilità, è lo spirito della sfida al vento che hai racchiuso in questo parilato ,quella sfida che da velista conosci bene, il vento da domare e che " La vostra pelle ascolterà e voi imparerete a seguirne le giuste traiettorie, così, naturalmente" (Cino Ricci) , il mare da sentire, la barca da amare per stabilire un rapporto non solo materiale...perchè il velista è innanzi tutto un vero marinaio , lo stesso che poi sà fotografare e trasmettere il suo esserlo ...do you know him ?
Grazie Bruno per questo bordo fantastico
ciao, Anna " il mezzo marinaio'
ps. Mauro dice che "il quadro ci stà a pennello" , non è un caso , penso che la Punta Pennello di Celle fosse nei pressi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Mar 04 Dic, 2018 9:52 pm Oggetto: |
|
|
Ma quanti siete qui a bordo...
Imagination è un 57 piedi classe ORC Gran Crociera, per chi non pratica una classe offshore certificata dal rating che ne consente la partecipazione in regate xtutti.
Sabato soffiava una discreta tramontana con giri da maestrale e qui ne potete vedere gli effetti sul mare da quelle minuscole increspature bianche e l'orizzonte frastagliato che non è un effetto grafico ma proprio il mare che al largo è molto più formato.
Il momento è di quelli topici, precede la virata alla boa non visibile a destra e a sinistra, come dice Anna, il Pennello di Celle.
Lo sbandamento è davvero notevole tanto da scoprire interamente il timone.
Si Carlo è davvero faticoso, la tensione è palpabile e secondo la mansione a bordo proprio affaticante.
L'unica cosa che dispiace Anna è che in certe situazioni non è dato fare foto e per un fotoamatore è frustrante, poi come lo scorso luglio c'è tempo anche per scattare un po' ma in regata è impossibile.
Mezzo marinaio? A parte l'attrezzo specifico per il linguaggio che usi sei promossa a marinaio intero
Grazie a tutti per il gradimento...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OLDMAN utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2013 Messaggi: 5877
|
Inviato: Mer 05 Dic, 2018 2:11 pm Oggetto: |
|
|
Andar di bolina ... o sbaglio? immagine subito dinamica e ricca di colore ...ottima in tutto  _________________ Fermare nel tempo emozioni , per poi condividerle. Troppo poco il tempo da poter dedicare alla ns community |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Mer 05 Dic, 2018 10:47 pm Oggetto: |
|
|
OLDMAN ha scritto: | Andar di bolina ... o sbaglio? immagine subito dinamica e ricca di colore ...ottima in tutto  |
Ciao, no, non in questo caso.
L'andatura che vedi è detta al traverso nel senso che il vento, qui con direzione da nord-ovest (maestrale) agisce sulle vele in modo approssimativamente perpendicolare essendo la rotta della barca nord-est, si definisce bolina l'andatura controvento ma mai esattamente contro perchè le vele non lavorerebbero e l'effetto Venturi, quello che da propulsione, sarebbe nullo dunque si ''bordeggia'' offrendo sempre un fianco alla direzione del vento, si parla allora di navigazione mure a destra o a sinistra, il segreto è ''stringere'' quanto più il vento per assicurare massima velocità.
Grazie per il tuo interesse, mi gratifica non poco. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OLDMAN utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2013 Messaggi: 5877
|
Inviato: Gio 06 Dic, 2018 5:05 pm Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio per la tua dettagliata risposta.  _________________ Fermare nel tempo emozioni , per poi condividerle. Troppo poco il tempo da poter dedicare alla ns community |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|