Autore |
Messaggio |
JoK3R utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 1056 Località: Genova
|
Inviato: Dom 02 Dic, 2018 8:20 pm Oggetto: Scoglio dell'Asseu |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Cesare
"Se si esclude dalle attività umane tutto quanto attiene al raggiungimento del profitto, rimarrà soltanto l'arte." Andrej Tarkovskij |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Dom 02 Dic, 2018 9:37 pm Oggetto: |
|
|
120 secondi di pura emozione, rossi fuoco a bruciare l'anima di questo posto, un enfatizzazione dei toni caldi e un'accensione della saturazione che, almeno in questo caso a mio avviso ha un senso ben preciso e che effettivamente dovevano colpire energicamente. Bella  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Dom 02 Dic, 2018 10:32 pm Oggetto: |
|
|
Molto bello questo cielo infuocato...e tutti quei secondi che sicuramente non finivano mai...ai tirato fuori un vero quadro..complimenti. e Buon fine di serata.
Arnaldo. _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JoK3R utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 1056 Località: Genova
|
Inviato: Dom 02 Dic, 2018 10:42 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Crisitian! Grazie Arnaldo! Per essere passati ed aver lasciato un commento così bello! Una buona settimana anche a voi! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Dom 02 Dic, 2018 10:52 pm Oggetto: |
|
|
Un'interpretazione che non passa inosservata..sensazioni ed emozioni che si cullano su un atmosfera calda,viva, e suggestiva.Il fuoco nel cielo e l'impalpabilità dell'acqua che si scioglie in una nuvola di soffice vapore...Mi piace.  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JoK3R utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 1056 Località: Genova
|
Inviato: Dom 02 Dic, 2018 11:01 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille anche te Fabiana!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmongili utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2018 Messaggi: 7856 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 03 Dic, 2018 8:29 am Oggetto: |
|
|
Cadesti a terra senza un lamento e ti accorgesti in un solo momento che la tua vita finiva quel giorno e che non ci sarebbe stato ritorno.
come lo scoglio racconta di una leggenda tu l'hai saputa ben interpretare di rosso sangue molto suggestiva Bravo!
ciao Franco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JoK3R utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 1056 Località: Genova
|
Inviato: Lun 03 Dic, 2018 11:25 am Oggetto: |
|
|
Grande De André!
Grazie Franco!
Aggiungo la leggenda per chi volesse presa sunta da wiki:
Una fiaba dello scrittore sestrese Mario Antonietti racconta di come il nome del borgo derivi delle vicende di due giovani rivani, appunto Riva e Trigoso, ai tempi in cui Riva veniva sovente attaccata dai pirati Saraceni.
Essa narra che, quando Riva era un piccolissimo paese di pescatori, vi abitava un giovane molto bello e forte di nome Trigoso, il quale amava la bella e brava Riva, dalle trecce color dell'oro. I due avevano deciso di sposarsi, ma, il giorno delle nozze, durante i festeggiamenti, il borgo fu invaso dai pirati Saraceni, che saccheggiarono il villaggio e rapirono le donne più belle; nel tentativo di difendere la sua amata rapita, Trigoso perse i sensi a causa di uno scontro con i pirati, mentre Riva veniva caricata sulla più grossa delle navi nemiche.
Quando Trigoso riprese i sensi le navi saracene stavano iniziando a prendere il largo; il giovane, realizzato quanto era successo, corse in riva al mare dove iniziò a chiamare a gran voce il nome di Riva, ma i pirati, non appena lo sentirono, gli scoccarono contro una scarica di frecce che lo colpirono in pieno petto uccidendolo. Riva assistette alla scena dalla nave e, quando vide il suo sposo morire, aggredì il capitano della nave, che la uccise con diverse pugnalate al ventre; subito dopo che spirò, alcuni pirati la presero e la buttarono di peso in mare, ancora vestita del suo abito da sposa.
Non appena l'acqua si tinse del rosso del sangue, comparve una grossa onda che colpì la nave facendo cadere diversi forzieri e bauli contenenti una gran quantità d'oro. I pirati non riuscirono però a localizzare il punto esatto e, dopo giorni di ricerche, decisero di salpare. Quella notte, degli Angeli discesero dal cielo e collocarono, nel punto in cui Riva era morta, un grande scoglio (l'attuale scoglio dell'Asseu), per ricordare ai posteri la giovane fanciulla. Nello stesso momento, nel punto dove morì Trigoso, i ciottoli iniziarono a rotolare intonando un canto d'amore.
Passarono molti giorni e anche diversi anni, i pirati non tornarono più, il paese si iniziava ad ingrandire e, mentre i ciottoli continuavano imperterriti a cantare la loro canzone d'amore, la baia dove i pirati persero il loro tesoro (presumibilmente al largo dell'attuale spiaggia di Renà) venne chiamata la Baia d'Oro e i pescatori decisero di dare al loro paese un nome per ricordare i due giovani e la loro grande storia d'amore: il nome, appunto, di Riva Trigoso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Lun 03 Dic, 2018 12:31 pm Oggetto: |
|
|
I sassi in pp sembrano tanti teschi in un inferno dantesco.
Una foto da conservare fra le preferite
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JoK3R utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 1056 Località: Genova
|
Inviato: Mar 04 Dic, 2018 1:17 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille della lettura Claudio!
Fossi capace di fare artwork sarebbe da fare con i teschi!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Mar 04 Dic, 2018 10:53 am Oggetto: |
|
|
Una foto che non passa inosservata sicuramente.
A mio avviso pero' la trovo eccessiva nella saturazione dei colori caldi, avresti potuto tenerti un pochino piu' neutro senza perdere quel fascino che si distingue dalla visione di un luogo cosi' interessante.
Una mia semplice considerazione personale, chiaramente.
 _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JoK3R utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 1056 Località: Genova
|
Inviato: Mar 04 Dic, 2018 5:49 pm Oggetto: |
|
|
Grazie del commento Marco, sono sempre aperto a consigli e suggerimenti!! Ho provato a dir la verità a farla meno satura ma mi convinceva meno  _________________ Cesare
"Se si esclude dalle attività umane tutto quanto attiene al raggiungimento del profitto, rimarrà soltanto l'arte." Andrej Tarkovskij |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|