Autore |
Messaggio |
damianop utente
Iscritto: 21 Nov 2018 Messaggi: 309
|
Inviato: Sab 01 Dic, 2018 7:48 am Oggetto: Verso la vetta |
|
|
Piani di Artavaggio _________________ Damiano Pirovano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teresa zanetti utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2017 Messaggi: 1535
|
Inviato: Sab 01 Dic, 2018 10:20 am Oggetto: |
|
|
Meravigliosa!
C'è tutta l'immensità del nulla che avvolge quando si va in montagna.
Un silenzio percepibile anche attraverso gli occhi.
La neve tutta intonsa e il fruscio relegato nel ricordo lasciato dalle scie sinuose in basso a sx.
Benvenuto Damiano.
Tere _________________ "Less is Bore" (Robert C. Venturi)[/size] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Sab 01 Dic, 2018 10:41 am Oggetto: Re: Verso la vetta |
|
|
Una bella fotografia, indubbiamente. Monocromatismo che rafforza l'ambientazione, la coltre nevosa e il cielo coperto e carico di nubi. Predomina il biancore dato da neve e nubi. Viene tracciato il percorso, il crinale della montagna, grazie alla sua "introduzione", a destra, data dall'ombra del crinale che lo sottolinea e traccia il la sua forma facendo poi percepire bene il percorso che risalta nonostante i toni omogenei dello scatto. Un mare di neve e di toni bianchi/grigi/chiari ma capaci di conservare forme e connotati. Ma vi è un elemento che rende la fotografia "completa" ed esalta la maestosità del luogo. Chiaramente mi riferisco all'uomo immortalato nella sua ascesa. Importante, anzi elemento fondamentale. Esso ricopre forse l1% della scena, ma svolge un ruolo basilare: esso fornisce un riferimento concreto e sicuro della maestosità e grandezza dell'ambiente. Non ci fosse intuiremmo le dimensioni del monte e crinale, ma non potremmo avere la certezza della sua estensione. Esso ci regala un confronto sicuro e senza dubbi. L'uomo poi spicca (nonostante le sue dimensioni minime) da subito; io l'ho notato subito, merito soprattutto della finezza della sua collocazione, lui tutto nero su una porzione completamente chiara. Apprezzo anche l'averlo collocato a destra, all'inizio dell'ascesa con lo sguardo del fruitore libero di esplorare tutta la salita, immedesimandosi con lui e con la fatica che lo aspetta. Ed emergono quindi sensazioni personali che vanno oltre la semplice analisi formale dello scatto, ma che grazie a questo sapiente insieme di dettagli grafici/compositivi hanno modo di emergere ed essere assecondati. Il voler trasmettere sensazioni con una fotografia ha bisogno di accortezze realizzative che sostengano tale volere. E in questo scatto direi che l'obiettivo è pienamente centrato.
Marco _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Sab 01 Dic, 2018 11:24 am Oggetto: |
|
|
Marco ha fatto una splendida analisi,che condivido. Questa immagine nella sua apparente semplicità ha una potenza enorme. Mi correggo,non è semplice,è essenziale. Vive di forme,di sfumature ma sopratutto di sensazioni..e che sensazioni. Il silenzio,l'infinito, il confronto insostenibile tra uomo e natura..la magia della solitudine e dell'appagamento dei sensi che penso si provi in una situazione simile. Poi.. c è quel piccolo tocco in basso a sx,a spettinare questa estrema pulizia, a dare vita a dare movimento. Bellissima, la metto tra le preferite.  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10872 Località: Vicenza
|
Inviato: Sab 01 Dic, 2018 11:27 am Oggetto: |
|
|
Stupenda immagine, tanto bella quanto ricca. Complimenti. Ciao, Francesco _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Sab 01 Dic, 2018 12:40 pm Oggetto: |
|
|
La trovo eccezionale per il pathos che trasmette.
Personalmente avrei tagliato un altro po' per eliminare le scie sulla neve in basso a sinistra e l'effetto vignettatura in alto a sinistra.
Ottima  _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Sab 01 Dic, 2018 2:08 pm Oggetto: |
|
|
L'essenza della montagna, quella vera, di rispetto e collocazione delle proporzioni.
Uno scatto che mi colpisce davvero.
Bravo
 _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco barsacchi utente

Iscritto: 07 Dic 2016 Messaggi: 432 Località: Crespina, Pisa
|
Inviato: Sab 01 Dic, 2018 5:17 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima immagine, educata. La luce dipinge sulla parete della montagna.
Personalmente avrei tolto gli spigoli neri della vignettatura, ma sono gusti.
Preferita! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmongili utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2018 Messaggi: 7856 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 01 Dic, 2018 5:44 pm Oggetto: |
|
|
Benvenuto Damiano
non per deboli di cuore…. scatto ricco di fascino
Ciao Franco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5730 Località: L'Aquila
|
Inviato: Sab 01 Dic, 2018 6:52 pm Oggetto: |
|
|
Dopo il commento di "Pamar" non si può aggiungere altro...complimenti  _________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elis bolis utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2017 Messaggi: 11722 Località: Vercurago (Lecco)
|
Inviato: Sab 01 Dic, 2018 7:15 pm Oggetto: |
|
|
stupenda immagine, il taglio che hai dato la fa sembrare una vetta di 400o mt, non avrei mai detto che si trattatava di Artavaggio. Complimenti e benvenuto anche da parte mia
ciao
Elis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
damianop utente
Iscritto: 21 Nov 2018 Messaggi: 309
|
Inviato: Sab 01 Dic, 2018 8:00 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti peri vostri commenti, confesso che la dinamica di Marco non saprei farla io, grazie
un salutone ad Elis ,è stata lei a consigliarmi questo sito per la competenza di molti di voi, grazie ELIS ci vediamo qualche mattino sull'Adda, buona serata
Damiano _________________ Damiano Pirovano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
damianop utente
Iscritto: 21 Nov 2018 Messaggi: 309
|
Inviato: Sab 01 Dic, 2018 8:01 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti peri vostri commenti, confesso che la dinamica di Marco non saprei farla io, grazie
un salutone ad Elis ,è stata lei a consigliarmi questo sito per la competenza di molti di voi, grazie ELIS ci vediamo qualche mattino sull'Adda, buona serata
Damiano _________________ Damiano Pirovano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elis bolis utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2017 Messaggi: 11722 Località: Vercurago (Lecco)
|
Inviato: Sab 01 Dic, 2018 9:16 pm Oggetto: |
|
|
ciao Damiano, adesso ho capito chi sei. Sono contenta che ti sei iscritto, sono sicura che ti troverai bene
buona domenica
Elis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Dom 02 Dic, 2018 2:29 pm Oggetto: |
|
|
Dico solo eccellente.
Bravissimo _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Dom 02 Dic, 2018 2:37 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella, stampata molto grande deve essere uno spettacolo. Complimenti  _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Mer 05 Dic, 2018 1:21 pm Oggetto: |
|
|
Stupenda....un piccolo uomo d'innanzi alla grandezza della montagna, anche le nuvole basse aiutano a rendere l'atmosfera d'alta quota...una bellissima foto che merita un grande applauso
Ps. l'unico appunto che mi sento di fare è per l'angolino nero in alto a sx che avrei cercato di "coprire"
ciao, Mauro  _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18455
|
Inviato: Gio 06 Dic, 2018 10:03 pm Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Complimenti damianop, la tua foto e' stata scelta dallo Staff come Foto della Settimana dal 26 Novembre al 2 Dicembre 2018 della sezione "Paesaggio".
Ma non basta, tra tutte le Foto della Settimana delle varie sezioni, la tua e' stata scelta come Foto della Settimana dal 26 Novembre al 2 Dicembre 2018 e per una settimana intera sara' visibile in Home page.
Potrai vedere tutte le altre Foto della Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gattapilar utente attivo

Iscritto: 13 Nov 2012 Messaggi: 5987
|
Inviato: Ven 07 Dic, 2018 3:18 pm Oggetto: |
|
|
Di grande suggestione, complimenti per la meritata metrina! _________________ Marisa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|