Autore |
Messaggio |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven 30 Nov, 2018 8:39 am Oggetto: St |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Ven 30 Nov, 2018 8:46 am Oggetto: |
|
|
B/n di altissimo livello per quest'elegante proposta.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29631
|
Inviato: Ven 30 Nov, 2018 8:50 am Oggetto: |
|
|
Un gran bn ed un'ottima gestione della luce in questo ironico ed interessante scatto.Molto bello,complimenti!
_________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Riefolo utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 7123 Località: Napoli prov.
|
Inviato: Ven 30 Nov, 2018 9:02 am Oggetto: |
|
|
Ciao Nicola, trovo molto particolare ed azzeccata questa tua proposta. Due cose però non mi convincono . La luce ma qui penso hai dovuto fare necessità virtu e il decentramento dell'uomo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Ven 30 Nov, 2018 9:15 am Oggetto: |
|
|
BN stratosferico, luce da sceneggiato RAI anni 70, soggetto intrigantissimo.
Negative space ad evidenziare l'importanza dello strumento intruso nella scena.. uno strumento che suggerisce estremi rimedi, usi non consoni, esagerati metodi per necessità di piccole dimensioni come un uovo.
PS ma ora ne voglio una con lui che taglia la capoccetta dell'uovo e alle spalle, col volto fuori campo, qualcuno (a caso) che si appresta a fare lo stesso con te con quella sciabola seghettata.
_________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Ven 30 Nov, 2018 10:02 am Oggetto: |
|
|
Intellettualmente congeniale direi. La sega presumo occorra per tagliarsi la testa, anche perchè un ovetto striminzito neanche lo considererei al fine di un appagamento dello stomaco
Bello il b/n, la scena, come l'hai pensata, il risultato (mistico) finale. Vero, un leggero alone come fatto notare da Cesare, lo sai, qui non sfugge niente eheh ma il risultato veramente è appagante e nel complesso io la trovo molto efficace.
Bravo Nik
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8464 Località: Como
|
Inviato: Ven 30 Nov, 2018 11:46 am Oggetto: |
|
|
simpaticamente ironica, BN top !
_________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15241
|
Inviato: Ven 30 Nov, 2018 1:57 pm Oggetto: |
|
|
Non so perchè,ma rustico come sei, avrei visto bene anche te in questa situazione, con la consapevolezza che avresti avuto pochi dubbi su cosa utilizzare per aprire delicatamente il guscio dell'uovo!! .
L'idea mi piace davvero tanto, lui è entrato perfettamente nella parte, e la scena è molto ben allestita, anche se forse avrei messo un bel centrino elegante anche ad esaltare la delicatezza del "coltellino" !
L'ambientazione è perfetta,grande eleganza che scivola nel surreale... mamma quanto è brutta quella carta da parati..!
Sai cosa non mi fa impazzire?i riflessi sul tavolo, o le nervature del marmo,non capisco bene cosa siano, nella parte bassa, ma mi sarebbe piaciuta più pulita!
-Max- ha scritto: |
PS ma ora ne voglio una con lui che taglia la capoccetta dell'uovo e alle spalle, col volto fuori campo, qualcuno (a caso) che si appresta a fare lo stesso con te con quella sciabola seghettata. |
Nicoo se ti metti tu ad aprire l'uovo io il qualcuno (a caso) che si presta per accontentare Max lo conosco
Bravo e dimenticavo ottimo bn,al solito
_________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Ven 30 Nov, 2018 2:08 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace molto questo scatto e composizione,sta osservando l'uovo,ma con che cosa lo aprirà.Piacevole.. Buona giornata.
Arnaldo.
_________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven 30 Nov, 2018 2:48 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti amici !
Mi ha fatto sudare sette camicie questa foto, probabilmente sono andato oltre le mie capacità: ho dovuto fare i conti con i riflessi del flash sul vetro, l'ombra del mio amico che si proiettava dietro, la composizione, la conduzione della recitazione ahhhh non ne venivo fuori !
All'inizio l'idea era di centrare il modello e scattare in verticale dall'alto, ma sembrava addormentato e non usciva fuori bene l'enfasi sul coltellaccio arrugginito. Alla fine, anche per rispondere a Gianluca, ho deciso di usare questa compo.
L'alone sull'uovo non lo avevo proprio visto, purtroppo, e forse avrei anche potuto clonare le nervature del marmo nero del tavolo sotto, come giustamente evidenziato da Faby.
Vabbeh è andata così!
Max ... prendi quell'aereo e vieni giù .. ho la sensazione che ci si divertirebbe parecchio insieme !!
ps ... ora mi hai pure scatenato Faby che non vede l'ora di tagliarmi la capoccia !!
Ps2: Cris poi mi spieghi il "mistico"
ps3: ahhhhh ora sono anche rustico !!
_________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16368 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Ven 30 Nov, 2018 6:49 pm Oggetto: |
|
|
simpatica scenetta ottima la realizzazione e bn super
Bravo come sempre
_________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teresa zanetti utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2017 Messaggi: 1535
|
Inviato: Ven 30 Nov, 2018 7:26 pm Oggetto: |
|
|
Funziona la forma.
Funziona anche se la focale corta ha introdotto delle incongruenze prospettiche. O forse proprio perché le ha introdotte, riportandoci così a certe costruzioni dello spazio che richiamano Hopper o Van Gogh.
L'apparecchiatura sembra così venire incontro a chi osserva, rendendolo partecipe di una giornata che sta iniziando male.
La cravatta storta, l'ala del colletto sollevata, un uovo con un alone, insostenibile per gli occhi, che viene servito in un portacandele.
E c'è da scommettere che non è né à la coque, né barzotto.
Tanto vale fargli del male con il segaccio. Non merita sorte migliore.
Funziona la credenza anche se è diventata sghemba, con cristalli e argenti esposti come nel salotto buono di gozzaniana memoria.
E alle pareti un damascato che mi piace immaginare porpora, di quel tessuto vellutato che da piccolo ti veniva voglia di accarezzare di nascosto, per il puro gusto di fare una cosa che sembrava proibita.
Funziona quella "corda di tenda, che ri-corda una corda" per impiccarsi nei giorni che, come questo, iniziano e proseguono male.
Funziona il vestito "da sposo della torta di panna a più piani", che chiamano Fleming pie, dal nome del pasticcere che la inventò, ma a me piace pensare a una flaming pie nel bel mezzo della festa, che qui è già finita però.
Funzionano riflessi e venature sul tavolo, richiamo immediato all'odore della cera e a quanto certe anziane zie tengano alla pulizia.
Ma ...
Indebolisce, secondo me, il racconto l'espressione del tuo modello.
Perché quel dubbio dipinto in volto?
Siamo noi a dover averlo, non lui.
Lui dovrebbe essere del tutto neutrale.
L'ineloquenza come nei dipinti di Piero della Francesca o di Cézanne.
Nei soggetti da loro ritratti nessuna urgenza di comunicare, nessuna preoccupazione di stimolare alcunché col gesto o l'espressione.
Non sentimenti o intenzioni di un momento dato, ma piuttosto l'essenza, il carattere, un'energia in potenza.
Sicché la loro sola presenza sia appagante (Berenson, Piero della Francesca, o dell'arte non eloquente).
E comunque è un buon lavoro.
Tere
_________________ "Less is Bore" (Robert C. Venturi)[/size] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Sab 01 Dic, 2018 7:58 am Oggetto: |
|
|
Claudio e Tere grazie !
Tere dopo un' analisi del genere cosa posso dirti ? Ti sono grato.
Ho capito la tua osservazione, tuttavia credo che in una scenetta comica come questa una espressione vuota fosse poco comprensibile. Sta volta cercavo di più la recitazione.
Sicuramente più surreale pero!!
_________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teresa zanetti utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2017 Messaggi: 1535
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|