Bicchiere e bottiglia |
|
|
Bicchiere e bottiglia |
di overphoto59 |
Mer 28 Nov, 2018 12:00 pm |
Viste: 644 |
|
Autore |
Messaggio |
overphoto59 utente
Iscritto: 27 Lug 2012 Messaggi: 117 Località: Norma - lt
|
Inviato: Mer 28 Nov, 2018 12:00 pm Oggetto: Bicchiere e bottiglia |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mer 28 Nov, 2018 12:53 pm Oggetto: |
|
|
Sono molto contento di vedere utenti che si cimentano con lo still life, genere non molto praticato e che presenta una serie di difficoltà tecniche di non poco conto.
Cosa mi piace di questa prova: la scelta di un'illuminazione colorata (credo che tu abbia scattato con una gelatina sul flash), la composizione con il bicchiere in primo piano e la bottiglia più arretrata, il riflesso ottenuto in scatto e non riprodotto (normalmente in maniera sbagliata) in postproduzione, aspetto questo non scontato, la trasparenza dei liquidi ben gestita.
Cosa mi piace meno: personalmente avrei ruotato la bottiglia per tenere nascosto il segno dello stampo (comunque eliminabile facilmente dove il vetro è liscio, con tanta pazienza e minuzia invece dove ci sono le decorazioni), l'uso di una focale troppo corta che introduce un effetto ottico spiacevole di "caduta all'indietro" dei due soggetti. Meglio usare una focale tele, dai 100 mm a salire, ed eventualmente adottare un punto di ripresa rialzato rispetto al centro del frame se si desidera mostrare le curve degli appoggi e le superfici che guardano verso l'alto. Questo discorso vale ovviamente se si dispone delle focali di cui parlo, altrimenti va da sè che ci si arrangia (comunque bene in questo caso) con ciò che si ha.
Cosa non mi piace proprio: la poca pulizia, che evidenzio nell'allegato con circoletto e freccia per tutto ciò che è macroscopico e risolvibile in meno di un minuto con il timbro clone, mentre riservo solo il circoletto senza freccia a un po' di sporco sul piede del bicchiere che noto io da maniaco e che effettivamente richiede molta attenzione in fase di post per evitare di creare aloni e distruggere i gradienti di luce.
Per risolvere il problema dei riflessi doppi, normali quando si usa come appoggio un vetro, si può ricorrere a un vetro nero o opalino, oppure a dei piani di plexi degli stessi colori che ho appena citato. Anche questo prendilo come l'appunto di un maniaco della precisione, di sicuro non è un dettaglio che salta all'occhio immediatamente e fa gridare all'errore.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
600.25 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1072 volta(e) |

|
_________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
overphoto59 utente
Iscritto: 27 Lug 2012 Messaggi: 117 Località: Norma - lt
|
Inviato: Mer 28 Nov, 2018 2:26 pm Oggetto: |
|
|
Ciao milladesign, grazie ancora per gli appunti che mi fai su queste mie realizzazioni fatte in casa senza un'adeguata stanza e con poco spazio a disposizione per l'allestimento dei set.
Per realizzare la foto, ho allestito su una cassapanca il set:
lastra di plexiglass trasparente con un cartoncino nero messo al di sotto della stessa
cartoncino rosso applicato al muro per fare il fondale
treppiede con installato su il flash Yongnuo al quale ho applicato una sorta di prolunga con un cartoncino nero e posizionato a 30°/ 40° dall'alto.
Macchina fotografica su treppiede
tempo di scatto 1/125 sec.
manuale
f 14
iso 100
lunghezza focale 39 mm
Sono d'accordo per le varie distrazioni, dovevo ruotare la bottiglietta e per tutte le altre pecche
Grazie di nuovo Marco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8461 Località: Como
|
Inviato: Gio 29 Nov, 2018 10:47 am Oggetto: |
|
|
Ciao Marco,
ho apprezzato i tuoi lavori in galleria e soprattutto la generosità nel confrontarsi tecnicamente con altri utenti, questo aiuterà tutti nella propria crescita fotografica.
Buona sperimentazione!
_________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|