Autore |
Messaggio |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Mer 21 Nov, 2018 2:11 pm Oggetto: St |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mer 21 Nov, 2018 2:28 pm Oggetto: |
|
|
Quell'acqua che si posa come plastica sciolta, come tela di milioni di ragni, come velo che avvolge la riva e le rocce pare muoversi nello sguardo fisso di chi osserva.
Tanta oscurità a sinistra dove l'occhio sbatte sulla dura pietra, tanta ariosità luminosa a destra dove l'occhio è libero di volare verso l'infinito.
Bella  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mer 21 Nov, 2018 4:53 pm Oggetto: |
|
|
forte di rocce scure ed al contempo delicata come una carezza questa spuma setosa d'acqua che lambisce i sassi.
Brava Fabiana molto bella questa foto
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Mer 21 Nov, 2018 5:22 pm Oggetto: |
|
|
ciao,
un bel paesaggio direi. Ci sono due fattori in questo scatto che gli donano coerenza ed efficacia.. Il mosso controllato delle onde. Il primo piano perfettamente leggibile ed a fuoco. Le direttrici presenti che costruiscono la composizione della scena, ossia la costa rocciosa e l’orizzone “racchiudono” e delimitano un settore della scena che risulterebbe alquanto vuoto. Tu invece hai voluto inquadrare tutti i ciottoli in primissimo piano con il loro fondersi (andando in là) con l’acqua mossa e spumeggiante, ed ancora dopo ci sono le onde spumose che rompono la monotonia dell’acqua. Insomma, cosi’ non ci sono zone vuote o piatte. Complimenti per non essere caduta nella tentazione di allungare i tempi per avere il mare “setoso”; in tal caso avresti perso tutti gli elementi oggettivi che riempiono la scena. Adottando un tempo breve ma non troppo sei poi riuscita a rendere efficacemente l’idea di movimento dell’acqua. Se proprio devo trovare qualcosa di migliorabile direi di tagliare una fetta superiore di cielo. Esso risulta troppo vuoto, e secondo me, l’immagine ne guadagnerebbe.
Marco _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Mer 21 Nov, 2018 7:23 pm Oggetto: |
|
|
Ottima composizione e scatto ben realizzata sia nei colori ma quello che più mi piace di bellissima immagine è il movimento dell'acqua che appare leggermente spumosa..questa la metto nelle mie preferite. un caro saluto.
Arnaldo. _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
Inviato: Mer 21 Nov, 2018 7:28 pm Oggetto: |
|
|
Splendida immagine di mare,un mare austero,non da "Un estate al mare", che mi riporta alle letture di Conrad e Melville.Ottimo il punto di ripresa e grande la profondità.Molto bello anche il mosso dato dal tempo lento senza le esagerazioni di setose distese.Particolarmente valida la tonalità che ben si concilia con la scura costa. Complimenti e preferita. Ciao,Sergio.  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Gio 22 Nov, 2018 2:52 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima la resa dell'acqua con la lunga esposizione. _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Ven 23 Nov, 2018 9:22 am Oggetto: |
|
|
Max,Claudio,Marco,Arnaldo,Sergio,Giuseppe è sempre bellissimo leggervi. Vi ringrazio tantissimo per esser passati, ringrazio Arnaldo e Sergio per la preferenza e Marco,davvero, per la sua splendida analisi,dettagliata ed esauriente..ben vengano i commenti così accurati,son un bene per il forum. Grazie ragazzi buona giornata  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Ven 23 Nov, 2018 1:15 pm Oggetto: |
|
|
Me la stavo perdendo!
Ottima, gestita nei tempi in modo sapiente mescoli il liquido con il solido, in una lotta che davvero affascina. Un mare impetuoso, che mostra tutta la sua bellezza e potenza.
Molto contrastata, e nel primo piano sei andata giù, una piccola prova, schiarendo selettivamente senza snaturare l'effetto riuscito, la tenterei.
Brava Fa!
 _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Ven 23 Nov, 2018 9:34 pm Oggetto: |
|
|
Marco grazie!! sempre bello leggerti... schiaritina sui sassi in primo piano dici? Mmm oook,ci provo !! Grazie  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Lorenzetti utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2009 Messaggi: 6248
|
Inviato: Mar 27 Nov, 2018 4:47 pm Oggetto: |
|
|
ottima proposta  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
damianop utente
Iscritto: 21 Nov 2018 Messaggi: 309
|
Inviato: Sab 15 Dic, 2018 8:54 pm Oggetto: |
|
|
Bella foto, tempi lunghi ma non troppo con l'acqua che si insinua tra i sassi, complimenti.
ciao _________________ Damiano Pirovano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|