Autore |
Messaggio |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Localitā: Brianza
|
Inviato: Lun 12 Dic, 2005 1:43 am Oggetto: Islanda - Megāttera |
|
|
Una volta tanto non č il solito paesaggio....
Dati di scatto:
Canon EOS 10D + 70/300DO@140mm, 200ISO, f/5.6, 1/1000s
 _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalā che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Lun 12 Dic, 2005 1:56 am Oggetto: |
|
|
alla fine qualche balena l'avevi vista
bella
ma i gabbiani che gli volevano fare?  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
IreK utente attivo

Iscritto: 24 Ott 2004 Messaggi: 2101 Localitā: Roma SUD (come la curva!)
|
Inviato: Lun 12 Dic, 2005 9:40 am Oggetto: |
|
|
ma quanto ci sei stato nel mondo di Quark?  _________________ Eos 20D + Sigma 18-125 + Sigma 105mm Macro + Sigma 70-200 f 2,8 + MITICO 50ino! + Speedlite 420EX .. .. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Localitā: Bologna
|
Inviato: Lun 12 Dic, 2005 9:43 am Oggetto: |
|
|
deve essere stato molto emozionante!
bella foto
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcotogni utente

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 142
|
Inviato: Lun 12 Dic, 2005 12:07 pm Oggetto: |
|
|
Ma quella roba li č una balena?????
A me sembrava un copertone o qualcosa di simile... _________________ 10D | 20D | 16-35 2.8 L Canon | 70-200 2.8 L IS USM Canon | SpeedLite 550 | Argosy 20GB Photo HD | qualche memoria CF | qualche batteria | tanto culo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Localitā: Brianza
|
Inviato: Lun 12 Dic, 2005 6:52 pm Oggetto: |
|
|
marcotogni ha scritto: | Ma quella roba li č una balena?????
A me sembrava un copertone o qualcosa di simile... |
E' il muso... la megattera non č il cetaceo pių grande, ma si distingue dalle altre balene per la testa 'bugnosa'. Invece quella parte sotto 'a righine' (ammazza, che termini da biologo marino che mi escono stasera... ) sono i fanoni, quelli che usa per filtrare l'acqua e dove si ferma il nutrimento.
L'incontro č stato assai fortuito... passeggiando sulla spiagga nera antistante la Jokulsarlōn (poi vi metto una foto anche di quella... ) ad un certo punto abbiamo visto della gente che correva... c'era sta bestia che sguazzava allegramente a pochi metri dalla riva, sicuramente stava 'pescando' e gli uccelli (che non sono gabbiani, ma stercorari...) le si catapultavano sulla testa per racimolare qualche 'avanzo' della pescata.
Lo show č continuato per una mezz'oretta, in cui la signora ci ha fatto correre avanti e indietro lungo la spiaggia come degli scemi... si, perchč usciva un attimo a respirare, tipo 10-15 secondi, poi si riimmergeva e risbucava fuori dopo un paio di minuti qualche centinaio di metri pių avanti... e noi a correre sulla spiaggia di sabbia vulcanica (stessa consistenza della farina per la polenta )... in totale ha fatto un paio di volte tutta la spiaggia avanti e indietro, e poi se n'č ritornata al largo.
Inutile che vi stia a raccontare che č stata una sorpresa meravigliosa... per il mio modo di vivere la vacanza sono queste le cose che, da sole, valgono tutto il viaggio. _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalā che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Lun 12 Dic, 2005 7:42 pm Oggetto: |
|
|
roiter ha scritto: | ma stercorari...) |
azz.. un nome di cui andare fieri  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|