Il Cielo Sopra |
|
Canon EOS 7D Mark II - 16mm
1/200s - f/8.0 - 100iso
|
|
Autore |
Messaggio |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Dom 11 Nov, 2018 3:05 pm Oggetto: Il Cielo Sopra |
|
|
Isozaki Tower - Milano
Secondo me da vedere su fondo nero _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Dom 11 Nov, 2018 4:47 pm Oggetto: |
|
|
D'accordo per la visione su fondo nero: meglio ancora se ci fosse stata una piccola cornice grigia di 2 pixel per delimitare il frame.
Nel merito, direi che la sensibilità ed il coraggio di proporre questa immagine su un registro low kei, indicativi di una notevole sapienza fotografica, sono stati ripagati da un risultato di grande rigore formale, oltre che di notevole originalità.
Così facendo hai esaltato il gradevole scintillio dei corridoi longitudinali che esaltano l'innalzamento dell'edificio verso il cielo.
Inoltre, hai creato un'atmosfera fantascientifica, quasi da fine del mondo, che, caratterizzando fortemente lo scatto, proietta lo stesso ben oltre lo stretto ambito di genere.
Ottimo risultato, complimenti e preferita.
 _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Dom 11 Nov, 2018 9:58 pm Oggetto: |
|
|
Un pochino scuretta..e con la firma diversa..ma ciò non depaupera uno scatto "setoso" che fa perdere l'occhio nell'infinito..mi piace.
F8 ..poiii come faccio a non essere felice..
pj  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Lun 12 Nov, 2018 3:36 am Oggetto: |
|
|
Grazie Massimo e Piergiulio  _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Lun 12 Nov, 2018 8:46 am Oggetto: |
|
|
Interpretazione di gran classe, mi piace molto. Certo, la foto è molto lavorata in post: sei partito dall'architettura per arrivare a qualcosa di completamente diverso. Pochi riescono a farlo, è un gran bel merito...ho solo qualche dubbio sulla collocazione dello scatto  _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Lun 12 Nov, 2018 1:35 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Cesare e Giacomo
@Giacomo, è vero, c'è molto lavoro in postproduzione per avere l'"effetto notte" ma dal mio puntio di vista resta architettura perché , credo e spero, è la prima sensazione che arriva a chi guarda, di vedere una foto d'architettura e non una foto postprodotta (a differenza della serie Metamorfosi per dire). _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|