Autore |
Messaggio |
Alessandro78 utente
Iscritto: 22 Feb 2014 Messaggi: 86
|
Inviato: Ven 09 Nov, 2018 1:47 pm Oggetto: Stelle |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Ven 09 Nov, 2018 2:58 pm Oggetto: |
|
|
Per poter valutare in modo corretto lo scatto servirebbero i dati di scatto, però così a prima vista credo che il tempo sia stato troppo lungo (infatti le stelle non sono proprio puntiformi).
Per quanto riguarda l'inquadratura mi sembra che sia buona includendo un buon piede.
Ciao Valentino _________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro78 utente
Iscritto: 22 Feb 2014 Messaggi: 86
|
Inviato: Ven 09 Nov, 2018 5:22 pm Oggetto: |
|
|
Fuji XT20 - ISO 3200 - 16mm - F1.6 - 25".
Comunque hai ragione. I tempi erano lunghi. Purtroppo dal display non me ne sono accorto...era la prima esperienza in notturna! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Sab 10 Nov, 2018 12:37 am Oggetto: |
|
|
Io credo che la messa a fuoco sulle stelle non sia perfetta i 25 secondi a 24 mm sono giusti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro78 utente
Iscritto: 22 Feb 2014 Messaggi: 86
|
Inviato: Dom 11 Nov, 2018 4:03 pm Oggetto: |
|
|
Sinceraamente, non ho capito benissimo come mettere a fuoco le stelle...ho messo la.messa a fuoco manuale e settato su infinito...come dovevo fare? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Dom 11 Nov, 2018 7:26 pm Oggetto: |
|
|
Alessandro78 ha scritto: | Sinceraamente, non ho capito benissimo come mettere a fuoco le stelle...ho messo la.messa a fuoco manuale e settato su infinito...come dovevo fare? |
Non conosco la macchina ma se l'obiettivo è di quelli che puoi cambiare, gli stessi raramente hanno il fuoco all'infinito... proprio sull'infinito. La soluzione è mettere sul manuale e settare il fuoco su una luce abbastanza lontana possibilmente usando lo schermo e dopo andare al buio senza più toccare la ghiera del fuoco.
Spero di essere stato utile e sufficientemente chiaro.
Ciao Valentino _________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Dom 11 Nov, 2018 9:48 pm Oggetto: |
|
|
Alessandro78 ha scritto: | Sinceraamente, non ho capito benissimo come mettere a fuoco le stelle...ho messo la.messa a fuoco manuale e settato su infinito...come dovevo fare? |
Posso dirti quello che faccio io.
La mia fotocamera permette l'ingrandimento 10x e usando l'applicazione canon camera connect che rimanda sia i comandi che l'immagine sullo smartphone posso comodamente mettere a fuco manualmente e vedere sul telefono direttamente la stella ingrandita difficile sbagliare ma poi entrano in gioco le distorsioni della lente e quindi la stella ingrandita è a fuoco ma magari le altre ai margini sono distorte e potrebbero non sembrare a fuoco. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|