Autore |
Messaggio |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23659 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Ven 09 Nov, 2018 1:34 pm Oggetto: ::: V ::: |
|
|
Canon 6D con Canon 16-35mm.
1/500 sec.
f9
400 ISO
16mm.
mano libera _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teresa zanetti utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2017 Messaggi: 1535
|
Inviato: Ven 09 Nov, 2018 3:08 pm Oggetto: |
|
|
Un'autocitazione, insomma!
Mi piace tutta, ma la parte alta, con solo il grafismo dei tubi innocenti in cielo e specchiato sulle ampie vetrate, è magnetica.
Poi adesso qualcuno mi dirà che non si devono tirare in ballo i Becher, perché loro non decentravano, salivano su altissimi trabattelli per avere il cd "sguardo dei giganti", lavoravano esclusivamente col banco.
Però, proprio questa ricerca grafica su cielo bianco, il cielo e il segno grafico, come un foglio su cui disegnare, era proprio il loro segno distintivo.
E a proposito di Becher! Il braccio armato della legge era proprio Frau Wobeser, che aveva imparato a Potsdam da ragazza come si fanno le foto con il grande formato. Berndie non sapeva da che parte incominciare, dal momento che lui era un grafico.
La loro è una storia romanticissima, tra l'altro:
H:"Ciao sono Hilla, che fai?"
B:"Piacere Bernd. Sto cercando di disegnare tutto questo disastro di linee di sta casetta che mi piace da matti ..."
H:"Scherzi? Perché non lo fotografi? Io so come si fa".
E bam! Il grande Amore! Erano gli anni '50. Non si sono lasciati più.
La vera opera d'arte è la loro storia.
Mi piace. L'avevo già detto?
Buon tutto
Tere _________________ "Less is Bore" (Robert C. Venturi)[/size] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Ven 09 Nov, 2018 6:04 pm Oggetto: |
|
|
Un'architettura in bn rigorosa e spettacolare.
La matrice grafica dei tubi innocenti, amplificata dalle repliche dei riflessi, diventa protagonista caratterizzante dello scatto, creando suggestioni fantascientifiche.
 _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven 09 Nov, 2018 7:14 pm Oggetto: |
|
|
Non sono un esperto di Archi per cui sicuramente la parola "ragnatela" sarà percepita come la solita banalità dell'ignorante in materia. Ma porca miseria .. è proprio una ragnatela !!
Oltre alla parte alta (graficissima), non posso opporre resistenza ai grigi perfettamente leggibili della parte bassa (proprio la primissima sezione), con tutte quelle linee piccolissime che si susseguono con lo sfondo nero.
Bn tuo, brillante, di classe, non retorico, con i toni medio alti strepitosi come tuo solito.
Complimenti Fabio
 _________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15252
|
Inviato: Sab 10 Nov, 2018 8:06 pm Oggetto: |
|
|
La tua consueta eleganza , che riesci ad imprimere ad ogni immagine qualsiasi sia la "tipologia" a cui ti dedichi.Nonostante il gran numero di linee,di intrecci , il caotico vivere di questa architettura, ciò che arriva per me è un grande senso di pulizia. Ottima la composizione e il gioco cielo/riflesso. Molto bella Fabio  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Dom 11 Nov, 2018 4:25 pm Oggetto: |
|
|
Un gran classico ripreso molto bene e con un BN di qualità, di quelli tuoi che spingono principalmente sulle luci.
Il taglio scelto è molto efficace  _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Dom 11 Nov, 2018 9:52 pm Oggetto: |
|
|
MI piace molto per la pulizia e la simmetria..forse la firma è un pochino invasiva..ma lo so che sei megalomane
un sorrisoneeeeee
pj  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23659 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Lun 12 Nov, 2018 3:09 pm Oggetto: |
|
|
Teresa
Cesare
Massimo
Nicola
Fabiana
Giacomo
Piergiulio
Grazie infinite per il vostro commento
 _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|