photo4u.it


Pontia edusa
Pontia edusa
Pontia edusa
NIKON D7000 - 90mm
1/3s - f/16.0 - 100iso
Pontia edusa
di maxval1820
Mer 10 Ott, 2018 3:44 am
Viste: 1455
Autore Messaggio
maxval1820
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2015
Messaggi: 20706
Località: Norma (LT)

MessaggioInviato: Gio 08 Nov, 2018 7:35 am    Oggetto: Pontia edusa Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Giuseppe Zizzi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
maxval1820
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2015
Messaggi: 20706
Località: Norma (LT)

MessaggioInviato: Gio 08 Nov, 2018 7:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Immagine HR
_________________
Giuseppe Zizzi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
-Max-
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2014
Messaggi: 17804

MessaggioInviato: Gio 08 Nov, 2018 8:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Giuseppe, prendi con le pinze i miei commenti poichè quando sconfino in generi non miei lo faccio sempre con l'umiltà del profano.
A me pare che la maf e la maggior nitidezza siano proprie della peluria periferica dell'ala e meno presenti sul torace e sugli occhietti.
Detto questo per me rimane un ottimo scatto con una buona composizione e una buona gestione della luce e dalle splendide tinte Ciao

_________________
- Fotografo della domenica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
maxval1820
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2015
Messaggi: 20706
Località: Norma (LT)

MessaggioInviato: Gio 08 Nov, 2018 9:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Max, grazie per essere passato.

Citazione:
A me pare che la maf e la maggior nitidezza siano proprie della peluria periferica dell'ala e meno presenti sul torace e sugli occhietti.
si ha una impressione di maggior nitidezza sulla peluria perchè non è ricoperta da rugiada ed il contrasto è maggiore. La peluria del torace in gran parte è fuori dalla zona di maf, però il parallelismo sembra ci sia (sono a fuoco sia la peluria della coda che quella sul musetto) o perlomeno a me sembra ci sia. Ciao Ciao Ciao
_________________
Giuseppe Zizzi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
MauroV
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2013
Messaggi: 1757

MessaggioInviato: Gio 08 Nov, 2018 11:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'effetto lente delle gocce di rugiada, specie nella parte bassa dell'ala, dove sono più fitte, è davvero bello.
La parte alta (ala, ma soprattutto muso) non li vedo ben nitidi, anche dove lo dovrebbero essere (per dire, gli occhi): valuterei l'ipotesi di accentuare la chiarezza, per recuperare qualcosa di più.

Composizione bella equilibrata.


Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
maxval1820
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2015
Messaggi: 20706
Località: Norma (LT)

MessaggioInviato: Gio 08 Nov, 2018 1:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille Mauro per i suggerimenti.
_________________
Giuseppe Zizzi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
maxval1820
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2015
Messaggi: 20706
Località: Norma (LT)

MessaggioInviato: Gio 08 Nov, 2018 4:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille Cesare.
_________________
Giuseppe Zizzi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Arnaldo A
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2018
Messaggi: 16897
Località: Vicopisano PISA

MessaggioInviato: Gio 08 Nov, 2018 7:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella come sempre Giuseppe,bella la ripresa delle gocce di rugiada molto nitide Ok! Ciao Buona serata.
Arnaldo.

_________________
Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
maxval1820
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2015
Messaggi: 20706
Località: Norma (LT)

MessaggioInviato: Gio 08 Nov, 2018 7:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Arnaldo, buona serata a te.
_________________
Giuseppe Zizzi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
mimmodimic
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2009
Messaggi: 2977

MessaggioInviato: Sab 10 Nov, 2018 11:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

impeccabile!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
maxval1820
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2015
Messaggi: 20706
Località: Norma (LT)

MessaggioInviato: Dom 11 Nov, 2018 11:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille Mimmo e buona domenica
_________________
Giuseppe Zizzi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mausan
moderatore


Iscritto: 12 Lug 2012
Messaggi: 22048

MessaggioInviato: Dom 11 Nov, 2018 10:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Amico mio, credo proprio che Max ci abbia visto giusto, anche per me la maggior nitidezza si trova nella parte bassa delle ali e meno sull'occhio, sinonimo di un non perfettissimo parallelismo...detto questo nel complesso resta un grande scatto, colori e composizione ottimi Wink
Ciao

_________________
Mauro

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
maxval1820
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2015
Messaggi: 20706
Località: Norma (LT)

MessaggioInviato: Dom 11 Nov, 2018 10:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Mauro
_________________
Giuseppe Zizzi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
alby65
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2006
Messaggi: 3558
Località: Como

MessaggioInviato: Ven 16 Nov, 2018 10:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dettaglio veramente ottimo,complimenti!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
maxval1820
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2015
Messaggi: 20706
Località: Norma (LT)

MessaggioInviato: Sab 17 Nov, 2018 12:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille alby per essere passato.
_________________
Giuseppe Zizzi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi