Autore |
Messaggio |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Mar 06 Nov, 2018 9:27 am Oggetto: Il ciuco |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mar 06 Nov, 2018 10:03 am Oggetto: |
|
|
Che bella scena.
Mi ricorda tanto quando da bimbi ti davano i pennarelli e un foglio da disegno Fabriano e disegnavi a ruota libera scene rurali, domestiche in fantasia e iniziavi ad apparecchiare una casa, una porta, una finestra, un animale domestico e oggetti di uso quotidiano che ponevi nella scena secondo il tuo gusto.
Qui tu hai disegnato con tanto gusto una scena come la disegnerebbe un bimbo del luogo  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 06 Nov, 2018 11:04 am Oggetto: |
|
|
Bella immagine di tipo illustrativo, che lascia però tante curiosità insoddisfatte (p.es., dove è stata scattata? che cosa sono gli oggetti piatti ovali marroni appesi al muro a destra e ammonticchiati dietro?) In una foto di questo tipo, invece della frase "Suggerimenti e critiche sempre ben accetti" (in fondo inutile, dal momento che la foto è stata ovviamente presentata proprio per avere suggerimenti e critiche) ci starebbero bene, secondo me, due righe di descrizione.
Dal punto di vista formale, danno un po' fastidio il taglio del sacco (o quel che è) all'estrema sinistra e la pianta verde troppo vicina al margine sulla destra. Potendo, con un passo indietro forse si sarebbe potuto ovviare agli inconvenienti. Comunque, del senno di poi... Ossia, in questi casi si scatta e non sempre c'è il tempo o la possibilità di perfezionare l'inquadratura.
In ogni caso una foto che valeva la pena di scattare. _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Mar 06 Nov, 2018 11:25 am Oggetto: |
|
|
francodipisa ha scritto: | Bella immagine di tipo illustrativo, che lascia però tante curiosità insoddisfatte (p.es., dove è stata scattata? che cosa sono gli oggetti piatti ovali marroni appesi al muro a destra e ammonticchiati dietro?) In una foto di questo tipo, invece della frase "Suggerimenti e critiche sempre ben accetti" (in fondo inutile, dal momento che la foto è stata ovviamente presentata proprio per avere suggerimenti e critiche) ci starebbero bene, secondo me, due righe di descrizione.
Dal punto di vista formale, danno un po' fastidio il taglio del sacco (o quel che è) all'estrema sinistra e la pianta verde troppo vicina al margine sulla destra. Potendo, con un passo indietro forse si sarebbe potuto ovviare agli inconvenienti. Comunque, del senno di poi... Ossia, in questi casi si scatta e non sempre c'è il tempo o la possibilità di perfezionare l'inquadratura.
In ogni caso una foto che valeva la pena di scattare. |
Hai ragione Franco, qualche spiegazione supplementare può aiutare a leggere meglio la scena. Te le do volentieri (talvolta non le metto perchè ho paura di appesantire con info non richieste )
Allora: come le altre è stata scattata nel nord dell' Etiopia, in un piccolissimo villaggio qualsiasi. Gli oggetti piatti marroni appesi sono lo sterco degli animali messo a seccare. Poi diventerà combustibile e servirà per cucinare. Nulla va sprecato in questi Paesi!
Per i tagli, come puoi immaginare, c'erano un mucchio di oggetti sparsi di qua e di là che creavano un po' di disturbo: ho cercato di rendere la composizione il più pulita possibile pur con i limiti che c'erano. Compreso il tempo (siamo scese a fotografare solo io e una mia amica mentre gli altri ci aspettavano impazienti in auto in quanto avevamo ancora mooolta strada da percorrere e in quei Paesi, visto lo stato delle strade, è buona cosa essere già arrivati alla meta appena fa buio )
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JukeRic utente

Iscritto: 01 Ago 2018 Messaggi: 201 Località: Roma
|
Inviato: Mar 06 Nov, 2018 2:30 pm Oggetto: |
|
|
Tutto molto bello, la scena, i colori pastello, l'atmosfera è sopratutto ... il ciuchino, naturalmente.
Complimenti! _________________ IMHO, naturally.
Riccardo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29650
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Mar 06 Nov, 2018 6:27 pm Oggetto: |
|
|
Una bella immagine, Muri in pietra e murati a secco, e poi il Ciuco che oramai se ne vedono talmente pochi fa piacere rivedere.. anche in questo scatto si vede e legge tanta povertà.. Buona serata.
Arnaldo. _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mar 06 Nov, 2018 8:06 pm Oggetto: |
|
|
cominciamo a chiamare il tipo col suo nome......u ciucciu. Una location che è tutto un programma. Dove l'avrai trovata.... _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Mer 07 Nov, 2018 8:15 am Oggetto: |
|
|
GRAZIE a
Max
Franco
Riccardo
Sergio
Arnaldo
Nerofumo
sono contenta che abbiate apprezzato questa fotina senza altra pretesa che mostrare un piccolo spaccato di vita etiope, semplicissima ma sempre dignitosa.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|