Autore |
Messaggio |
scarmar utente attivo

Iscritto: 09 Mgg 2007 Messaggi: 1050 Località: Pesaro
|
Inviato: Dom 04 Nov, 2018 12:59 am Oggetto: Danish bike |
|
|
Critiche e suggerimenti ben accetti
_________________ Canon EOS R6 | Canon RF 14-35 L IS |Canon EF 55-250 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Dom 04 Nov, 2018 9:48 am Oggetto: |
|
|
È interessante il soggetto per la presenza della bici rossa contro uno sfondo architettonico regolare sul quale le tre finestre sono tre piccoli quadri.
Buona lettura della luce e resa dei colori.
Quello che andava fatto era correggere il parallelismo delle linee orizzontali, senza il quale si indebolisce di molto la riuscita dello scatto.
V.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
448.04 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 852 volta(e) |

|
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scarmar utente attivo

Iscritto: 09 Mgg 2007 Messaggi: 1050 Località: Pesaro
|
Inviato: Dom 04 Nov, 2018 10:26 am Oggetto: |
|
|
vittorione ha scritto: | È interessante il soggetto per la presenza della bici rossa contro uno sfondo architettonico regolare sul quale le tre finestre sono tre piccoli quadri.
Buona lettura della luce e resa dei colori.
Quello che andava fatto era correggere il parallelismo delle linee orizzontali, senza il quale si indebolisce di molto la riuscita dello scatto.
V. |
Grazie per il commento le linee le ho controllate e raddrizzate, non capisco cosa c'è di sbagliato? Le linee sono dritte.. mi spieghi per favore cosa correggere ulteriormente?
Grazie
_________________ Canon EOS R6 | Canon RF 14-35 L IS |Canon EF 55-250 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Dom 04 Nov, 2018 10:51 am Oggetto: |
|
|
scarmar ha scritto: | ...non capisco cosa c'è di sbagliato?... |
Dato il punto di vista praticamente frontale da te scelto, per dare ordine alla composizione sarebbe bene mantenere le linee correttamente parallele, mentre nella foto da te postata la linea di base dell'edificio tende, per una lieve convergenza prospettica, a non essere parallela al margine ma a salire di un certo grado.
In alternativa si può anche scegliere un punto di vista diverso, che dia risalto alle linee di fuga prospettiche, ma una ripresa frontale con lievi disallineamenti in un soggetto come questo, che per le sue caratteristiche geometriche chiede rigore, dà un'impressione di poca accuratezza nell'inquadratura.
Per la correzione, se non si è potuto operare in fase di scatto, si può ricorrere ai comandi di Photoshop Modifica>Trasforma>Distorci. È quello che ho fatto nella mia versione.
V.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
326.72 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 844 volta(e) |

|
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scarmar utente attivo

Iscritto: 09 Mgg 2007 Messaggi: 1050 Località: Pesaro
|
Inviato: Dom 04 Nov, 2018 11:10 am Oggetto: |
|
|
vittorione ha scritto: | Dato il punto di vista praticamente frontale da te scelto, per dare ordine alla composizione sarebbe bene mantenere le linee correttamente parallele, mentre nella foto da te postata la linea di base dell'edificio tende, per una lieve convergenza prospettica, a non essere parallela al margine ma a salire di un certo grado.
In alternativa si può anche scegliere un punto di vista diverso, che dia risalto alle linee di fuga prospettiche, ma una ripresa frontale con lievi disallineamenti in un soggetto come questo, che per le sue caratteristiche geometriche chiede rigore, dà un'impressione di poca accuratezza nell'inquadratura.
Per la correzione, se non si è potuto operare in fase di scatto, si può ricorrere ai comandi di Photoshop Modifica>Trasforma>Distorci. È quello che ho fatto nella mia versione.
V. |
È quello che ho fatto però ho raddrizzato dal tetto e non dalla base 😰 ovviamente la tua versione è migliore
_________________ Canon EOS R6 | Canon RF 14-35 L IS |Canon EF 55-250 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Dom 04 Nov, 2018 7:28 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace molto lo stacco tonale. Il soggetto è estremamente pittorico.
Non mi convince lo spazio dedicato al terreno fangoso, anche perché mi sembra poco armonico con lo spicchio di cielo sopra. A gusto personale avrei invertito: più cielo e taglio sotto a filo con il marciapiede.
_________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|