Autore |
Messaggio |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5543 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Ven 26 Ott, 2018 9:22 pm Oggetto: Gente di Camogli |
|
|
Pescato...pulito...cucinato...il mare come molti non sanno. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salt sospeso
Iscritto: 23 Set 2018 Messaggi: 189
|
Inviato: Ven 26 Ott, 2018 9:24 pm Oggetto: |
|
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Sab 27 Ott, 2018 8:00 am Oggetto: |
|
|
Non sapevo che Dennis Quaid pescasse polpi.
Immagine verace e simpaticissima. Il personaggio è strepitosamente caratteristico ed espressivo.
Questa sta bene anche in ritratto inteso come ambientato. Quell'espressione è recitazione di vita pura. Grande scatto  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2833 Località: Udine
|
Inviato: Sab 27 Ott, 2018 1:36 pm Oggetto: |
|
|
Ecco chi anima il Borgo verticale !
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=767212
Il mare come molti non sanno e che se si è visto una volta non si dimentica. Pescatori di polpi (in dialetto ligure? pòrpo? ) ed è un'arte antica. Mi fai fare un salto nel passato , su un gozzo, lento remare, con le lunghe aste apposite e son certa che nel tuo mare fosse lo stesso . Non è facile quella pesca ma la cosa più difficile è vederli ed ognuno ha la sua 'tecnica' . Non sò quella di questo coloratissimo personaggio, di fatto ne hai restituito la soddisfazione compiaciuta del pescato, l'abilità nel pulirlo, la presa giusta nel tenerlo ... Luce bellissima per un ritratto ambientato, concordo ,e quel secchio rosso con l'inchiostro un elemento che lo completa.
Della ricetta del polpo alla genovese (ligure) ne parliamo un'altra volta eh
ciao , metti sù l'acqua intanto ...
Anna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5478 Località: Genova
|
Inviato: Lun 29 Ott, 2018 8:47 am Oggetto: |
|
|
Forse da un po' la sensazione di essere "in posa"...
Comunque per me un ottimo un ritratto davvero ben colto
 _________________ opisso su instagram = angolo.b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JukeRic utente

Iscritto: 01 Ago 2018 Messaggi: 201 Località: Roma
|
Inviato: Lun 29 Ott, 2018 5:39 pm Oggetto: |
|
|
Eccezionale il tipo, così come l'incastro nella complessità del luogo nonché la varietà dei colori accesi sparsi qua e là dalla tavolozza...
Premesso che così com'è alzo la paletta col 10, ti chiedo : hai provato a convertirla in B/N ?
Perché a me farebbe anche un pò street... ma i colori così vivaci reclamano per loro la scena... _________________ IMHO, naturally.
Riccardo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5543 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Lun 29 Ott, 2018 9:46 pm Oggetto: |
|
|
Diciamolo, quell'angolo del porticciolo era un vero casino
Tutto è a centimetro zero, metti il piede oltre l'uscio e lo posi in barca, i pescatori attraccano alla Mancina e passano il pesce al ristorante di fronte e questo giovanotto dopo essere rientrato dalla caccia eviscera il suo polpo proprio lì vicino ai tavolini della Locanda, nessuna posa, stava facendo quello che vedete ed è bastato alzarsi e riprenderlo con estrema naturalezza.
Anna, ognuno conserva il proprio ricordo della pesca al polpo, quella che ricordo bene e forse la più "romantica" è quella che praticavo con il nonno, normalmente stavo ai remi vogando di poppa, lui sporto con la testa dentro "l'oblò" un bidone al quale si sostituiva il fondo con uno spesso vetro, individuata la tana si gettavano le esche fatte di pesce a pezzi, una volta che il polpo era all'aperto il nonno impugnava una lunga asta con infissa una fiocina a molte punte e colpiva, il resto una prelibatezza consumata freschissima, semplicemente polpo patate olive nostrane un cucchiaio di pomodoro aglio e prezzemolo, non serve altro.
Biancoenero? Non ho provato ma ho idea che perda molto.
Ancora grazie a tutti, anche a Max che non ho citato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|