Autore |
Messaggio |
lele2384 utente

Iscritto: 21 Apr 2014 Messaggi: 113
|
Inviato: Lun 22 Ott, 2018 6:07 am Oggetto: Vecchio... |
|
|
Non mi ricordo come si chiama questo coso, non è un aratro, in ogni caso grazie per i suggerimenti.  _________________ https://www.flickr.com/photos/92560006@N07/albums
X100T & D3300 + Tammy 90mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Lun 22 Ott, 2018 6:48 am Oggetto: |
|
|
Il nome può variare da zona a zona, di fatto è un grosso rastrello per ammucchiare il fieno, detto questo capisco il discorso primi scatti ma mettere a fuoco, e hai una discreta camera, non richiede esperienza ma solo accortezza; sii più attento specie prima di pubblicare una foto, ce la puoi fare...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renzodid utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2013 Messaggi: 2582 Località: Montorio al Vomano (TE)
|
Inviato: Lun 22 Ott, 2018 7:17 am Oggetto: |
|
|
Concordo con Bruno Tortarolo circa la messa a fuoco.
Aggiungo che anche la composizione è banale, hai fatto una specie di foto tessera a questo interessante attrezzo.
Avresti dovuto inquadrare diversamente e contestualizzarlo nel suo ambiente di lavoro.
p.s.
nel teramano, tradotto letteralmente dal dialetto, si chiama "attizza fieno". _________________ Renzo Di Donatantonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lele2384 utente

Iscritto: 21 Apr 2014 Messaggi: 113
|
Inviato: Lun 22 Ott, 2018 8:14 am Oggetto: |
|
|
Ehm, temo che il problema sono io, perché stavolta la mancata messa a fuoco era voluta, mi pareva un modo per accentuare il concetto di antico.
Anche la contestualizzazione non è facile, perché come si ripete spesso qui, per le foto in bianco e nero, ci vuole molto bianco e molto nero, ma poco grigio. _________________ https://www.flickr.com/photos/92560006@N07/albums
X100T & D3300 + Tammy 90mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lele2384 utente

Iscritto: 21 Apr 2014 Messaggi: 113
|
Inviato: Lun 22 Ott, 2018 8:30 am Oggetto: |
|
|
Bruno Tortarolo ha scritto: | e hai una discreta camera |
Si, non voglio fare cattiva pubblicità a macchina e obiettivo, gli scatti di prova con l'autofocus erano a fuoco.  _________________ https://www.flickr.com/photos/92560006@N07/albums
X100T & D3300 + Tammy 90mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Lun 22 Ott, 2018 8:35 am Oggetto: |
|
|
Non c'è un nesso assoluto tra fuori fuoco e foto d'epoca, si vedono cose strabilianti perfino ai giorni nostri su foto di un secolo fa, la foto si può ''invecchiare'' in tanti modi anche solo aggiungendo un po' di viraggio o del disturbo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lele2384 utente

Iscritto: 21 Apr 2014 Messaggi: 113
|
Inviato: Lun 22 Ott, 2018 8:44 am Oggetto: |
|
|
Vi spiego il processo creativo, si fa per dire.
Abito in campagna, questo attizzatoio ce l'ho davanti appena esco di casa.
Quindi il primo pensiero leggendo il tema del contest è stato di fotografarlo.
Per fare la foto in bianco e nero, ho posizionato il telo bianco dietro.
Sono salito al secondo piano del fabbricato di fronte col cavalletto e ho iniziato a fare un po' di foto con e senza autofocus e questa versione un po' sfocata era quella che mi ispirava di più.
Ho fatto anche su e giù, per spostarlo in varie pose.
Insomma, mi sono sbattuto parecchio per questo magro risultato.
Vabbé, però almeno è stato divertente.  _________________ https://www.flickr.com/photos/92560006@N07/albums
X100T & D3300 + Tammy 90mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Lun 22 Ott, 2018 8:46 am Oggetto: |
|
|
lele2384 ha scritto: | Vabbé, però almeno è stato divertente.  |
...e hai acquisito esperienza il che non guasta mai  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lele2384 utente

Iscritto: 21 Apr 2014 Messaggi: 113
|
Inviato: Lun 22 Ott, 2018 8:50 am Oggetto: |
|
|
Bruno Tortarolo ha scritto: | Non c'è un nesso assoluto tra fuori fuoco e foto d'epoca, si vedono cose strabilianti perfino ai giorni nostri su foto di un secolo fa, la foto si può ''invecchiare'' in tanti modi anche solo aggiungendo un po' di viraggio o del disturbo. |
Se non erro, c'erano dei fotografi che giravano per le campagne un bel po' di tempo fa che offrivano la novità della fotografia ai campestri, sarebbe stata bella l'idea di una contestualizzazione simile, però certamente richiedeva un lavoro più elaborato.
Cmq grazie per i suggerimenti, è sempre molto interessante!  _________________ https://www.flickr.com/photos/92560006@N07/albums
X100T & D3300 + Tammy 90mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|